• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Poesia

Nella notte autunnale

admin Settembre 30, 2020 Nella notte autunnale2020-09-30T14:39:44+00:00 Poesia No Comment
Nella notte autunnaleper stradaconteremo le stelleuna ad nostre peneper vedere sbocciarefiori di mezzanotte,nella di cielonon più nembosoma bellodolcissimocome i tuoi tuoi occhisarannobarbagli d’emozionenello scuro più cupoper lumeggiare orizzonti,gli orizzonti mai…
Continue Reading »
d

Susie Orman Schnall o della donna americana

admin Settembre 27, 2020 Susie Orman Schnall o della donna americana2020-09-27T07:55:03+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Fin dall’inizio della sua attività di scrittrice, intorno agli anni ’80, Susie Orman Schnall ha mostrato di voler dire dei problemi della donna americana, della sua…
Continue Reading »
d

L’ALTROVE di Claudio Rizzo

admin Settembre 27, 2020 L’ALTROVE di Claudio Rizzo2020-09-27T07:23:23+00:00 d'Arte No Comment
di Antonio Zoretti - Il mito per i Greci costituiva una sorta di linguaggio, un modo di comunicare con i valori, disvalori, della società; un codice culturale in forma narrativa,…
Continue Reading »
d

Da Rina Durante, una bussola in eredità

admin Settembre 25, 2020 Da Rina Durante, una bussola in eredità2020-09-25T08:15:04+00:00 d'Autore No Comment
di Luigi Lezzi - Massimo Melillo cura oggi per Anima Mundi la riedizione del romanzo La Malapianta pubblicato da Rina Durante nel 1964. Leggendolo o rileggendolo, tutti troveremo ben messo…
Continue Reading »
Poesia

Sulle nuove strade di Federica Gallotta

admin Settembre 24, 2020 Sulle nuove strade di Federica Gallotta2020-09-25T09:58:41+00:00 Poesia No Comment
di Vittorino Curci - Dopo il libro d’esordio del 2017, Altri nuovi giorni d’amore (Giuliano Ladolfi Editore), l’originale percorso poetico di Federica Gallotta prosegue con Modi indefiniti (Interno Poesia Editore,…
Continue Reading »
Poesia

Con te, raccontami

admin Settembre 20, 2020 Con te, raccontami2020-09-20T17:06:40+00:00 Poesia No Comment
Raccontamiil rosso carminiodel tuo sangue,il giallo soledei tuoi ’azzurrato cielolangue,c’è sempre lo scompiglio dei tuoi occhiper poter naufragare all’ ancorastorie d’amore,di uomini e di donnedevote alla vitain quest’era acreche non…
Continue Reading »
d

Nicolas Barreau, lo scrittore dell’amore

admin Settembre 20, 2020 Nicolas Barreau, lo scrittore dell’amore2020-09-20T14:42:01+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Un altro romanzo, Lettere d’amore da Montmartre, ha scritto il francese Nicolas Barreau, e l’anno scorso è comparso in Italia nella serie “I Narratori” della Feltrinelli.…
Continue Reading »
d

L’Altrove di Claudio Rizzo nell’incedere di un sogno

admin Settembre 18, 2020 L’Altrove di Claudio Rizzo nell’incedere di un sogno2020-09-18T14:53:04+00:00 d'Arte No Comment
di Marcello Buttazzo - A Lecce, presso la Chiesa “Della Nova”, in via Idomeneo, fino al 20 settembre, si può assistere alla personale di scultura “L’Altrove” di Claudio Rizzo. Ci…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il reddito universale

admin Settembre 17, 2020 Il reddito universale2020-10-18T09:56:26+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - L’idea propositiva di Beppe Grillo d’un reddito universale slegato dal lavoro dovrebbe essere, in qualche modo, approfondita dai politici nostrani. Le parole del fondatore e garante…
Continue Reading »
Contemporeanea

Quelli che…

admin Settembre 16, 2020 Quelli che…2020-09-16T09:13:59+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Quelli che difendono strenuamente e propagandisticamente patria e famiglia, che si autoproclamano “patrioti”, può capitare che proferiscano parole insensate. Durante una seduta del Consiglio comunale di…
Continue Reading »
d

Dacia Maraini e le sue tre donne

admin Settembre 12, 2020 Dacia Maraini e le sue tre donne2020-09-12T14:32:57+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Dacia Maraini ha ottantaquattro anni e nel 2017, quando ne aveva ottantuno, ha scritto il romanzo Tre donne (Una storia d’amore e disamore), che l’anno scorso…
Continue Reading »
d

Federica Brunini, quando la vita non è una

admin Settembre 6, 2020 Federica Brunini, quando la vita non è una2020-09-06T07:33:37+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Nata a Busto Arsizio nel 1971, Federica Brunini da quando aveva poco più di vent’anni ha cominciato a frequentare gli ambienti del cinema, ha scritto sceneggiature,…
Continue Reading »
Contemporeanea

Mai piegare la ricerca ai desiderata dei “potenti”

admin Settembre 4, 2020 Mai piegare la ricerca ai desiderata dei “potenti”2020-09-04T06:57:00+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Quando la politica interviene inopportunamente sui vari accadimenti del vivere genera solo disastri. Il populista Donald Trump sta premendo per ottenere addirittura il vaccino anti Covid-…
Continue Reading »
d

De Giovanni, un destino che unisce

admin Settembre 1, 2020 De Giovanni, un destino che unisce2020-09-01T14:06:53+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Uno dei più recenti lavori di Maurizio De Giovanni, Il concerto dei destini fragili, è comparso ad Agosto di quest’anno nella collana “Narratori” allegata al “Corriere…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata
  • Cazzo!
  • Se, di domenica, una vecchia foto…

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain