• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Contemporeanea

Il Dante di Arno

admin Marzo 29, 2021 Il Dante di Arno2021-03-29T10:44:56+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Un intellettuale di Francoforte Arno Widmann, allievo di Adorno, traduttore di Umberto Eco e Curzio Malaparte, nei giorni scorsi, ha scritto su un quotidiano tedesco, Frankfurter…
Continue Reading »
Storie

Di torre in torre

admin Marzo 28, 2021 Di torre in torre2021-03-28T15:41:18+00:00 Storie No Comment
di Antonio G. Lupo - Un sito web per valorizzare il patrimonio storico-architettonico delle torri costiere del Salento. È quanto realizzato da Francesco Pio Fersini, giovane esploratore ventiquattrenne di Castro,…
Continue Reading »
Contemporeanea

Noi e il Mondo

admin Marzo 28, 2021 Noi e il Mondo2021-03-28T15:28:41+00:00 Contemporeanea No Comment
I rischi per l'evoluzione umana posti dalla crescita della popolazione mondiale,dall'inquinamento ambientale ed ecosistemico e dalla pandemia COVID-19 Uno studio di filosofia della scienza di Marta Toraldo, Luana Conte e…
Continue Reading »
d

Dave Eggers, la salvezza nella letteratura

admin Marzo 27, 2021 Dave Eggers, la salvezza nella letteratura2021-03-27T10:52:27+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Dave Eggers è nato a Boston nel 1970 e nel 2000, a trent’anni, ha cominciato a scrivere. Sua opera d’esordio e di grande successo anche all’estero…
Continue Reading »
Contemporeanea

Soccorso per gli “sfortunati” dei reality

admin Marzo 23, 2021 Soccorso per gli “sfortunati” dei reality2021-03-23T15:20:06+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Maurizio Costanzo s’è posto ultimamente una domanda intricata, fondamentale per le sorti dell’umanità: “Mi chiedo sempre, quando si concludono i reality (e intanto ne è cominciato…
Continue Reading »
d

Michela Murgia ancora per le donne

admin Marzo 21, 2021 Michela Murgia ancora per le donne2021-03-21T09:20:06+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Di questo mese è la più recente pubblicazione, presso Einaudi, della scrittrice, saggista, sceneggiatrice Michela Murgia. Un saggio che s’intitola Stai zitta (e altre nove frasi…
Continue Reading »
Poesia

Celebrare la vita, celebrare la poesia

admin Marzo 21, 2021 Celebrare la vita, celebrare la poesia2021-03-21T09:09:06+00:00 Poesia No Comment
di Luigina Paradiso - 21 marzo 2021 Scrivere di Poesia diventa quasi strano in un periodo di pandemia mondiale, dove si contano costantemente morti e positivi e si spera nei…
Continue Reading »
Contemporeanea

Madrid approva la legge sull’eutanasia

admin Marzo 19, 2021 Madrid approva la legge sull’eutanasia2021-03-19T16:19:16+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Il Congresso di Madrid ha approvato in via definitiva la legge che regolamenta l’eutanasia, rendendola possibile e gratuita all’interno del sistema sanitario pubblico. Potrà ricorrervi chi…
Continue Reading »
d

Aki Shimazaki, come scrivere della vita

admin Marzo 13, 2021 Aki Shimazaki, come scrivere della vita2021-03-13T09:46:43+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Della scrittrice giapponese Aki Shimazaki è stato ristampato nel 2020 dalla Feltrinelli il romanzo Azami. La traduzione è di Cinzia Poli. La Shimazaki è nata a…
Continue Reading »
Contemporeanea

Feltri Vittorio, non è certo “gretino” ma cretino sì!

admin Marzo 13, 2021 Feltri Vittorio, non è certo “gretino” ma cretino sì!2021-03-13T09:40:58+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Anche il popolo della Terra, il movimento ambientalista internazionale composto da studenti, dovrebbe imparare a rispettare le regole convenute. Non ha alcun senso proclamare lo “sciopero…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il “Libero” livore

admin Marzo 8, 2021 Il “Libero” livore2021-03-08T15:09:21+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Al Festival di Sanremo, Beatrice Venezi ha ritenuto che la dizione opportuna per definire la sua professione fosse “direttore d’orchestra”, anziché “direttrice”. Probabilmente, la polemica che…
Continue Reading »
d

Concita De Gregorio, la politica “Nella notte”

admin Marzo 8, 2021 Concita De Gregorio, la politica “Nella notte”2021-03-08T07:22:01+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Di politica è tornata a scrivere Concita De Gregorio. Stavolta lo ha fatto col romanzo Nella notte, pubblicato nel 2019 da Feltrinelli nella serie “Narratori”.Sembra un…
Continue Reading »
Contemporeanea

Accanto a Roberto

admin Marzo 4, 2021 Accanto a Roberto2021-03-04T14:24:17+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Sull’”Avvenire” di giovedì 4 marzo, Maurizio Patriciello descrive con amore e con umanità il viaggio estremo di Roberto, di 34 anni, da un anno malato di…
Continue Reading »
Contemporeanea

L’ignoranza di Feltri contro il Papa

admin Marzo 1, 2021 L’ignoranza di Feltri contro il Papa2021-03-01T10:56:52+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Per un giorno Vittorio Feltri non lancia strali contro i centri sociali, contro le Sardine, contro i magistrati, ma molto più contegnosamente, nell’editoriale di lunedì 1…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata
  • Cazzo!
  • Se, di domenica, una vecchia foto…

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain