La poesia di Vito Antonio Conte
di Marcello Buttazzo - La vita si sostanzia, talvolta, di incontri, che avvengono spesso casualmente. Ma non per caso. Incontrai Vito Antonio Conte, per la prima volta, nel 2006, a…
Quel “quasi” che salva
di Vito Antonio Conte Se la vita vale meno d’un cent è perché la ricchezza si misura con le banconote, con quella carta filigranata (che detta così sembra una cosa…
Paolo Conte, alfagana o afgana?
di Vito Antonio Conte Se non fosse che l’algebra è (comunque) presente nell’ultimo mio scritto (pubblicato su Spagine della domenica), e se non fosse che sempre l’algebra è (comunque) presente…
Quando Lecce era periferia di Rudiae
di Vito Antonio Conte Salotto buono. Centro storico. Barocco. Movida. Rondò. Metropolitana di superficie. Tangenziali. Parchi. Cultura. Abusivismo. Degrado. Rovina. Periferia. Ogni città inizia dalla sua periferia. Ogni città dovrebbe…