Jung e il Covid-19: dall’Ermeneutica al confronto con la Storia
di Eliana Forcignanò - Scrivendo con una certa urgenza interiore, avverto tutta le responsabilità di attribuire a Carl Gustav Jung una riflessione su una pandemia che non ha vissuto. Parafrasando…
Il volubile don Matteo Salvini
di Marcello Buttazzo - La propaganda ha il fiato corto, il passo malfermo. Matteo Salvini, si sa, è uno spirito ardentemente “devoto”, un cristiano e cattolico ligio, tanto praticante che…
Del “devoto” Matteo
di Marcello Buttazzo - La propaganda ha il fiato corto, il passo malfermo. Matteo Salvini, si sa, è uno spirito ardentemente “devoto”, un cristiano e cattolico ligio, tanto praticante che…
Il mestiere di cittadino
di Antonio Bruno Ferro -Quando affermo che il più alto incarico che si può ricoprire all’interno della Comunità è quello di cittadino, non faccio altro che riferire della mia esperienza…
La poesia di Vito Antonio Conte
di Marcello Buttazzo - La vita si sostanzia, talvolta, di incontri, che avvengono spesso casualmente. Ma non per caso. Incontrai Vito Antonio Conte, per la prima volta, nel 2006, a…
Fase 2, del portar pazienza
di Gianni Ferraris - E siamo alla fase due. Dopo sei settimane di clausura, prosegue la presidente Conte in una conferenza stampa ha ufficializzato l’inizio della seconda fase, concedendo in…
Un personale ricordo correlato alla Liberazione del 1945
di Rocco Boccadamo - Nell'autore di queste righe, la Liberazione suscita un piccolo, particolare e ancora nitido ricordo, sono ormai trascorsi ben settantacinque anni, ma nelle scansie della sua mente…
L’Inghilterra di Anthony Trollope
di Antonio Stanca - Anthony Trollope è nato a Londra nel 1815 e qui è morto nel 1882. È stato uno dei maggiori scrittori dell’Ottocento inglese, uno dei più prolifici…
La poesia di Amleto Sozzo
di Marcello Buttazzo - Amleto Sozzo è un pittore e scultore, appassionato intimamente di poesia. L’ho conosciuto, anni fa, a Lecce, in alcune serate di letture condivise. Un uomo perbene,…
I molteplici mondi del cantante Neffa
di Paolo Vincenti - Il cantante Giovanni Pellino, in arte Neffa, ha una discreta carriera all’attivo. Dopo una trascurabile parentesi iniziale nell’hip hop, approda nel 2001 alla musica vera e…
Il fondamentalismo della Chiesa Americana
di Marcello Buttazzo - Per il mondo laico e per l’universo cattolico, la grande questione antropologica dell’embrione rimane un fatto sospeso, aperto, un punto di vista ontologico e filosofico, le…
Stupidario da CoronaVirus
di Paolo Vincenti - “Fratelli d'Italia,L'Italia s'è desta,Dell'elmo di ScipioS'è cinta la 'è la Vittoria?Le porga la chioma,Ché schiava di RomaIddio la creò.” Io resto a à tutto ; W…
Le gesta di Jova, il pedalatore
di Marcello Buttazzo - Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, sa trasformare in oro tutto ciò che tocca. In estate, s’è inventato i concerti, peraltro ben remunerati, in spiaggia, promuovendo per…
Eroi, santi e virologi
di Marcello Buttazzo - Siamo davvero un popolo di santi, di poeti, di super- virologi. In un brillante articolo su “La Gazzetta del Mezzogiorno” (mercoledì 22 aprile), Sergio Lorusso ha…
Regole, paturnie e disobbedienza
di Marcello Buttazzo - Siamo figli dell’epoca. E l’epoca, purtroppo, è altamente virale. Respiriamo un tempo di incertezze e di soverchia confusione. La fase 2 dell’emergenza sanitaria non si sa…