Vorrei…
di Marcello Buttazzo Vorrei portarti il rosso giacinto e dirti parole d’amore. Vorrei portarti la rosa fanciulla e chiedere cosa pensi di questo tempo periferico. Vorrei sapere di te, del…
La storia della PolisportivArnesano
Dopo la pubblicazione in due parti della raccolta anastatica delle pagine di Porta Rande, giornale pubblicato ad Arnesano dal luglio 1976 all’ottobre 2007, Spagine propone la storia della PolisportivArnesano fondata…
IL BALLO DEL BULLO
di Paolo Vincenti - “C'è chi dice che siamo cattivi c'è chi dice che siamo violenti c'è chi dice che siamo scontenti ma siamo solo C'è chi parla di…
Conto la filosofia del “tutto è ammissibile”
di Marcello Buttazzo - Il secolo attuale ha visto l’avvento preponderante della biologia, della fisica, della tecnologia. La genetica è una scienza in continua evoluzione. In particolare, la mappatura del…
NAPOLI SILENZIO E GRIDA
di Paolo Vincenti - “Stanca, rassegnata, innocente, invasata Nuda, svergognata, tradita, condannata Ma è la mia città Sporca, avvelenata, incivile, incendiata Sempre affollata, devota, ammutinata Ma è la mia città”…
Banana Yoshimoto e i suoi giovani
di Antonio Stanca - Presso la casa editrice Feltrinelli di Milano, nella serie Universale Economica, è comparsa di recente la quarantaquattresima edizione del primo romanzo, Kitchen (1988), della scrittrice giapponese…
Dipingere per sentire
di Michela Maffei - La mostra di fine corso del laboratorio dell’associazione Le Ali di Pandora “Dipingo ciò che sento”. Con questa frase Rita Russo riassume la caratteristica del laboratorio…
La raccolta delle pagine di “Porta Rande”
Spagine pubblica in due parti, nello spazio in rete di Issuu, la raccolta anastatica di PORTA RANDE, storico "numero unico" uscito ad Arnesano dal 1976 al 2007. L’idea di…
Francesco Rausa. Una Vita per il Salento, Fede Politica Letteratura
Francesco Rausa, Una Vita per il Salento, Fede Politica Letteratura a cura di Paolo Rausa Sabato 30 Giugno 2018 ore 18, Fondo Verri, via S. Maria del Paradiso 8 (Porta…
Marittima ricorda un suo eroe
di Marcello Buttazzo - Sono trascorsi cento anni dalla fine della Grande Guerra, che, purtroppo, vide tante Nazioni coinvolte in un conflitto cruento e ferino. Celebriamo una ricorrenza ed evochiamo…
Christophe Léon, dalla vita all’opera
Alla Martiriggiano per la sicurezza e la rapidità con le quali si è mossa, al dott. G. Colonna e ai suoi Colleghi del “V. Fazzi”, mostratisi capaci di annullare ogni…
Le tue labbra di ciliegia
Viaggiare a mezz’aria per sentirsi dire: “ti amo”. Fuggire la noia a fari spenti nella notte per carpire lampi d’eterno. Correre su selciati sterrati coi ginocchi piagati e con lo…
IL GUAZZABUGLIO
di Paolo Vincenti - Che pagliacciata. Alla fine il governo pateracchio si è fatto. “Gigino Gigetto stanno sul tetto, vola Gigino, vola Gigetto, torna Gigino, torna Gigetto!” E Gigino e…
Satura al n° 15 per L’osceno del villaggio
di Paolo Vincenti - Fare ammuina. È un vezzo non solo napoletano, ma tutto italiano, fare ammuina, cioè fare confusione, sparigliare le carte per non far capire davvero come sta la…