• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico d'informazione culturale dell'Associazione Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • Appuntamenti
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Contemporeanea

La vita, una faccenda politica

admin aprile 17, 2018 La vita, una faccenda politica2018-04-17T15:29:41+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - “Siamo figli dell’epoca, l’epoca è politica. Tutte le tue, nostre, vostre faccende diurne, notturne, sono faccende politiche. Che ti piaccia o no, i tuoi geni hanno…
Continue Reading »
Poesia

Una poesia di Giuseppe Fioschi

admin aprile 15, 2018 Una poesia di Giuseppe Fioschi2018-04-15T17:13:07+00:00 Poesia No Comment
Che armonia la sua voce, tanto da gradire a riprodurla e a ricercarla negli attimi d’amarezza. Morbide mani carezzevoli rimuovevano fra le piaghe laddove il tempo lasciava il segno. Lacrime…
Continue Reading »
Libri

Il libro parla? Ascoltalo! (storia di un diario emotivo)

admin aprile 14, 2018 Il libro parla? Ascoltalo! (storia di un diario emotivo)2018-04-17T12:23:45+00:00 Libri No Comment
di Francesco Pasca - Normalmente un cartaceo si legge in silenzio o lo si declama per un ascolto, raramente, meglio dire mai, ad un libro capita di ascoltarsi e magari…
Continue Reading »
d

Roberto Alajmo scrive di casa sua

admin aprile 14, 2018 Roberto Alajmo scrive di casa sua2018-04-14T16:54:37+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - A Marzo di quest’anno il cinquantanovenne scrittore siciliano Roberto Alajmo ha pubblicato, presso la casa editrice Sellerio di Palermo, il romanzo L’estate del ’78. Altri romanzi…
Continue Reading »
Cronache culturali

Il Lions Club Lecce Host in visita all’Abbazia di S. Maria di Cerrate

admin aprile 11, 2018 Il Lions Club Lecce Host in visita all’Abbazia di S. Maria di Cerrate2018-04-11T09:46:48+00:00 Cronache culturali No Comment
di Rocco Boccadamo - All’indomani dell’inaugurazione ufficiale dell’ultima serie di opere di ristrutturazione e della cerimonia di riconsacrazione della chiesa, una folta rappresentanza di soci del Lions Club Lecce Host,…
Continue Reading »
Contemporeanea

Le frontiere e la Convenzione di Ginevra

admin aprile 9, 2018 Le frontiere e la Convenzione di Ginevra2018-04-09T15:00:05+00:00 Contemporeanea No Comment
Nonostante gli accordi parzialmente securitari stretti fra il nostro governo uscente di centrosinistra e la Libia del caos istituzionale, continuano ad arrivare ancora sulle nostre coste carrette del mare cariche…
Continue Reading »
Poesia

Smarrito nel paesaggio

admin aprile 7, 2018 Smarrito nel paesaggio2018-04-07T08:29:04+00:00 Poesia No Comment
di Giuseppe Fioschi Al limitar del nuovo giorno di primavera, un vento frizzante sollecita a volteggiare il verde grano immaturo di Rinascita. Anima il sentiero che guida nell’arteria di Lecce,…
Continue Reading »
Contemporeanea

“Loro” raccontati da Paolo Sorrentino

admin aprile 4, 2018 “Loro” raccontati da Paolo Sorrentino2018-04-04T14:54:00+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Può un film di critica e di costume mettere in crisi un famoso leader politico e un intero partito? Può il film d’un regista stimato e…
Continue Reading »
Contemporeanea

TU CHIAMALE, SE VUOI, CONNESSIONI SENTIMENTALI

admin aprile 2, 2018 TU CHIAMALE, SE VUOI, CONNESSIONI SENTIMENTALI2018-04-04T14:56:29+00:00 Contemporeanea No Comment
di Paolo Vincenti - L’elettorato in fuga dalla sinistra ha scelto in massima parte il Movimento Cinque Stelle. Ciò perché gli elettori orfani di rappresentanza hanno riconosciuto nel partito grillino…
Continue Reading »
Poesia

Verrà presto l’aurora

admin aprile 2, 2018 Verrà presto l’aurora2018-04-02T08:04:32+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - Nessuna paura della notte, del suo scuro mantello di stelle silenziose e assorte. Nessuno smarrimento né pugnale di sconforto, se il nero avanzerà anche stanotte, fra…
Continue Reading »
d

Yukio Mishima o dell’eternità dello spirito

admin marzo 31, 2018 Yukio Mishima o dell’eternità dello spirito2018-03-31T08:30:23+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Recentemente la casa editrice Feltrinelli di Milano ha proposto, nella sua ventisettesima edizione, il romanzo La voce delle onde dello scrittore giapponese Yukio Mishima. La traduzione…
Continue Reading »
L

Satura 12 – L’Osceno del Villaggio

admin marzo 30, 2018 Satura 12 – L’Osceno del Villaggio2018-03-30T07:42:23+00:00 L'osceno del villaggio No Comment
di Paolo Vincenti - Fake news. Non c’è un antidoto alle fake news che non sia la corretta informazione; la resistenza alle bufale on line passa attraverso la verifica delle…
Continue Reading »
Cronache culturali

2018 Bitume Photofest: Effimero e Materia

admin marzo 28, 2018 2018 Bitume Photofest: Effimero e Materia2018-03-28T14:15:43+00:00 Cronache culturali No Comment
di Massimo Grecuccio - Il Bitume Photofest, in corso all’Ex Convitto Palmieri (Lecce, 1-31 marzo), a differenza delle passate edizioni, è monotematico. Il focus è sulla fotografia del Giappone: un…
Continue Reading »
d

Una “pietra” per “Origini del Barocco”

admin marzo 28, 2018 Una “pietra” per “Origini del Barocco”2018-03-28T14:01:40+00:00 d'Arte No Comment
di Mauro Marino - Origini del Barocco, una scultura di Patrizio Quarta al Fondo Verri. C’è una madre che lega il Sud: la pietra. Il corpo a corpo con la…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il nuovo parlamento e l’emergenza migranti

admin marzo 28, 2018 Il nuovo parlamento e l’emergenza migranti2018-03-28T06:52:36+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - In questi giorni, di frenetiche consultazioni politiche, alfine di costituire un nuovo esecutivo, ci si può accorgere d’una cosa. Dall’agenda primaria di certi leaders politici è…
Continue Reading »
123›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Crocco Alessandra Margiotta Alessandra Peluso Andrea Cariglia Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Asfalto Teatro Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Donatello Pisanello Edoardo Winspeare Eliana Forcignanò Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Lara Carrozzo Maira Marzioni Marcello Buttazzo Marco Vetrugno Maria Grazia Presicce Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Santa Scioscio Sebastiano Leotta Silverio Tomeo Simone Giorgino Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • La vita, una faccenda politica
  • Una poesia di Giuseppe Fioschi
  • Il libro parla? Ascoltalo! (storia di un diario emotivo)
  • Roberto Alajmo scrive di casa sua
  • Il Lions Club Lecce Host in visita all’Abbazia di S. Maria di Cerrate

Commenti recenti

  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • aprile 2018 (10)
  • marzo 2018 (27)
  • febbraio 2018 (13)
  • gennaio 2018 (14)
  • dicembre 2017 (18)
  • novembre 2017 (20)
  • ottobre 2017 (22)
  • settembre 2017 (21)
  • agosto 2017 (17)
  • luglio 2017 (20)
  • giugno 2017 (18)
  • maggio 2017 (18)
  • aprile 2017 (12)
  • marzo 2017 (18)
  • febbraio 2017 (15)
  • gennaio 2017 (22)
  • dicembre 2016 (19)
  • novembre 2016 (15)
  • ottobre 2016 (8)
  • settembre 2016 (13)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (12)
  • giugno 2016 (25)
  • maggio 2016 (24)
  • aprile 2016 (19)
  • marzo 2016 (18)
  • febbraio 2016 (20)
  • gennaio 2016 (11)
  • dicembre 2015 (11)
  • novembre 2015 (15)
  • ottobre 2015 (9)
  • settembre 2015 (7)
  • agosto 2015 (3)
  • luglio 2015 (9)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (4)
  • settembre 2014 (4)
  • agosto 2014 (3)
  • luglio 2014 (10)
  • giugno 2014 (8)
  • maggio 2014 (10)
  • aprile 2014 (19)
Copyright ©2018. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain