• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Contemporeanea

Il dovere di essere umani

admin Aprile 29, 2021 Il dovere di essere umani2021-04-29T08:25:45+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Martedì 27 aprile, la nave Ong Ocean Viking ha soccorso in mare 2 gommoni, riuscendo a salvare i disperati delle acque. In un tratto di mare…
Continue Reading »
Contemporeanea

Platinette va alla “guerra”

admin Aprile 27, 2021 Platinette va alla “guerra”2021-04-27T10:02:48+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - L’omofobia è una brutta piaga, una malsana iattura, che non dovrebbe mai allignare minimamente in una società libera, emancipata, civile. L’omofobia è una infida e rozza…
Continue Reading »
Poesia

Oltre il visibile, la poesia di Marcello Buttazzo

admin Aprile 27, 2021 Oltre il visibile, la poesia di Marcello Buttazzo2021-04-27T09:54:41+00:00 Poesia No Comment
di Maria Grazia Palazzo L’ultima opera Il cielo degli azzurri destini, di Marcello Buttazzo, pubblicata in poesia per iQdB, già dalla copertina, ha qualcosa di etereo e allo stesso tempo…
Continue Reading »
d

Yasunari, impossibile finire…

admin Aprile 25, 2021 Yasunari, impossibile finire…2021-04-25T09:59:49+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - A Ottobre dell’anno scorso è comparsa, per conto della Mondadori, la prima edizione Oscar Moderni Cult del romanzo Denti di leone, ultimo dello scrittore giapponese Kawabata…
Continue Reading »
Poesia

L’autoantologia di Vittorino Curci

admin Aprile 23, 2021 L’autoantologia di Vittorino Curci2021-04-23T15:34:23+00:00 Poesia No Comment
di Franca Alaimo Afferma Vittorino Curci (non senza implicazioni socio-politiche, laddove si consideri il profondo legame fra un'ideologia e il suo linguaggio) che l'eliminazione di tutte le maiuscole, visibile nelle…
Continue Reading »
d

Concetto Marchesi tra letteratura e politica

admin Aprile 17, 2021 Concetto Marchesi tra letteratura e politica2021-04-17T13:03:42+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Sellerio ha ristampato, a Febbraio di quest’anno, Perché sono comunista del noto studioso italiano Concetto Marchesi (Catania 1878-Roma 1957). L’opera risale al 1956 e contiene i…
Continue Reading »
Contemporeanea

Le doglianze di Paola Frassinetti

admin Aprile 17, 2021 Le doglianze di Paola Frassinetti2021-04-17T12:57:18+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - L’onorevole Paola Frassinetti di Fratelli d’Italia è impegnata alacremente in meritorie campagna universali, d’ampio respiro. Non solo la lotta senza quartiere agli indesiderati migranti, ma anche…
Continue Reading »
Contemporeanea

Perché donare gli organi

admin Aprile 15, 2021 Perché donare gli organi2021-04-15T09:21:08+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris - L’undici aprile scorso è stata la giornata per la donazione di organi. Moltissimi pazienti potrebbero tornare ad una vita dignitosamente migliore e pesare meno sui costi…
Continue Reading »
Contemporeanea

La pancia piena di Feltri

admin Aprile 15, 2021 La pancia piena di Feltri2021-04-15T09:13:30+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Vittorio Feltri prevede che il Movimento 5 Stelle sia destinato a frantumarsi. Anzi, è quasi convinto che i grillini siano alla vigilia d’una separazione, i cui…
Continue Reading »
d

Roberto Finzi, un nonno che racconta

admin Aprile 12, 2021 Roberto Finzi, un nonno che racconta2021-04-12T10:07:18+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Roberto Finzi è nato a Sansepolcro (Arezzo) nel 1941 ed è morto a Bologna nel 2020. A Bologna si è laureato in Filosofia. Ha insegnato nelle…
Continue Reading »
Contemporeanea

Lo scontento popolare e il blaterare a vanvera della destra

admin Aprile 9, 2021 Lo scontento popolare e il blaterare a vanvera della destra2021-04-09T15:17:27+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Giorni fa, in piazza, a Montecitorio, l’estrema destra e i cosiddetti “no mask” hanno tentato di strumentalizzare il malcontento, che tuttavia è palpabile nel Paese reale.…
Continue Reading »
d

Don DeLillo e la nuova umanità

admin Aprile 3, 2021 Don DeLillo e la nuova umanità2021-04-03T12:28:34+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Donald Richard DeLillo, più noto come Don DeLillo, è uno scrittore, drammaturgo e sceneggiatore americano. E’ nato nel Bronx, un quartiere di New York, nel 1936…
Continue Reading »
Poesia

Una culla per le sofferenze del Mondo

admin Aprile 2, 2021 Una culla per le sofferenze del Mondo2021-04-02T18:25:51+00:00 Poesia No Comment
Cosa s’adunasu questa terradi violacea asprezza? Duro è il ferrigno cuoredi chi non sa vederenei flussi degli umanitracce di bellezza e bagliori di sole. Insolente è l’opinionedi chi sa solo…
Continue Reading »
Contemporeanea

Salvini, ti prego, torna a Milano…

admin Aprile 2, 2021 Salvini, ti prego, torna a Milano…2021-04-02T17:30:45+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Sull’emergenza Covid alcuni fanno analisi davvero stravaganti. Ad esempio, Vittorio Feltri scrive: “Conviene ridere per non piangere. Saremo detenuti fino a fine mese. Va meglio ai…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata
  • Cazzo!
  • Se, di domenica, una vecchia foto…

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain