• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Contemporeanea

Le sortite animaliste di Vittoria Brambilla

admin Febbraio 23, 2018 Le sortite animaliste di Vittoria Brambilla2018-02-23T12:27:21+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Alcune sortite ci sorprendono profondamente, ci colgono di sorpresa: esse lasciano il tempo che trovano. La presidente del Movimento Animalista e candidata azzurra Michela Vittoria Brambilla…
Continue Reading »
Poesia

Ciò che parla di te

admin Febbraio 20, 2018 Ciò che parla di te2018-02-20T14:49:10+00:00 Poesia No Comment
di Giuseppe Fioschi - Ulula silenziosa la notte, si dilata nel vento di San Pietro e un cucciolo piange un sonno eterno. Lontano sulla Chiesa Immacolata di Lequile le nuvole…
Continue Reading »
d

La Palermo di Giosuè Calaciura

admin Febbraio 17, 2018 La Palermo di Giosuè Calaciura2018-02-17T11:20:13+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Giosuè Calaciura è un giornalista e scrittore palermitano di cinquantotto anni. E’ nato a Palermo nel 1960 e il suo esordio nella narrativa è avvenuto col…
Continue Reading »
Contemporeanea

Sciacalli da tastiera

admin Febbraio 17, 2018 Sciacalli da tastiera2018-02-17T11:14:26+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - La piazza virtuale sa essere più nocivamente pervasiva e volgare della piazza reale. Tanti sciacalli da tastiera si scoprono “vendicatori” e “leoni” per celare il loro…
Continue Reading »
Interviste

Intervista: Chiara Rotundo su Diritti Umani e Disabilità

admin Febbraio 17, 2018 Intervista: Chiara Rotundo su Diritti Umani e Disabilità2018-02-17T11:10:40+00:00 Interviste No Comment
di Gianni Ferraris - Chiara Rotundo è una giovane neo laureata in scienza della comunicazione all'università del Salento. Nella sua tesi  ha trattato dei diritti umani e disabilità. Chiara è diversamente abile,…
Continue Reading »
Contemporeanea

Berlusconi e la famiglia

admin Febbraio 15, 2018 Berlusconi e la famiglia2018-02-15T09:19:16+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Silvio Berlusconi, nel 1994, ai tempi della sua discesa in campo, propagandava come imminente la cosiddetta rivoluzione liberale. L’allora Cavaliere rampante, per farsi bello, strizzò l’occhio…
Continue Reading »
Contemporeanea

La povera Italia di Giorgia Meloni

admin Febbraio 12, 2018 La povera Italia di Giorgia Meloni2018-02-12T13:30:24+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - “L’Italia agli italiani”, declama da sempre la sovranista Giorgia Meloni. Ora, in piena campagna elettorale, la leader di Fratelli d’Italia batte un colpo, rammenta di recare…
Continue Reading »
d

Graham Swift o di una scrittura totale

admin Febbraio 10, 2018 Graham Swift o di una scrittura totale2018-02-10T17:05:03+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca- Lo scrittore inglese Graham Swift è nato a Londra nel 1949, ha sessantanove anni. Ha studiato a Cambridge e poi si è dedicato all’insegnamento di Letteratura e…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il riformista in camicia bianca

admin Febbraio 9, 2018 Il riformista in camicia bianca2018-02-09T18:33:52+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Matteo Renzi sa che il suo Pd è ancora indietro rispetto al Movimento 5 Stelle, epperò ritiene di poterlo raggiungere e superare. Nonostante sia un patito…
Continue Reading »
I miei amici cantautori

SERGIO ENDRIGO, ALLE ORIGINI DEL CANTAUTORATO

admin Febbraio 6, 2018 SERGIO ENDRIGO, ALLE ORIGINI DEL CANTAUTORATO2018-02-06T20:12:17+00:00 I miei amici cantautori No Comment
di Paolo Vincenti - Forse spesso dimenticato ma cantautore di valore è stato Sergio Endrigo, uno dei padri della canzone d’autore italiana. Altissimo il suo spessore culturale, bellissima la sua…
Continue Reading »
Contemporeanea

Cose di “bassa lega”

admin Febbraio 5, 2018 Cose di “bassa lega”2018-02-05T17:15:01+00:00 Contemporeanea No Comment
di marcello Buttazzo - La contesa politica non dovrebbe sconfinare mai in terreni di volgarità, di violenza, di sopraffazione. La disputa partitica dovrebbe essere condotta in meati di accettabile e…
Continue Reading »
d

Sharma, cosa, come fare per stare meglio

admin Febbraio 3, 2018 Sharma, cosa, come fare per stare meglio2018-02-03T11:19:28+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca – Robin Sharma è nato a Toronto nel 1965, è stato professore di Diritto, poi avvocato ed infine ha lasciato queste attività per dedicarsi allo studio dei…
Continue Reading »
Contemporeanea

L’animalismo del Mago B.

admin Febbraio 1, 2018 L’animalismo del Mago B.2018-02-01T09:44:22+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Le tematiche ambientali e animaliste sono state sempre, nello scenario politico, di portata trasversale. Semmai, è stata soprattutto una certa sinistra più radicale a proporre, negli…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Roberto Dall'Olio Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Oltre la realtà un’altra possibile vita!
  • La ferita Eluana Englaro
  • Soccorrere l’altro, sempre!
  • Lequile, musa e stella!
  • Mirko è luna errante!

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Settembre 2023 (12)
  • Agosto 2023 (17)
  • Luglio 2023 (17)
  • Giugno 2023 (13)
  • Maggio 2023 (18)
  • Aprile 2023 (19)
  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain