• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Contemporeanea

Di predoni e di povericristi

admin Settembre 28, 2018 Di predoni e di povericristi2018-09-28T04:17:05+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Il “diritto alla vita” è una mansione civile, umanissima, perché comprende la gioia, il dolore, l’amore, la dolcezza delle melanconie, la caduta, la salita. Il “diritto…
Continue Reading »
Contemporeanea

“Paura e Colpa”, la politica giallo-verde

admin Settembre 26, 2018 “Paura e Colpa”, la politica giallo-verde2018-09-26T16:07:13+00:00 Contemporeanea No Comment
di Luigi Mangia -  Il PD, il 30 settembre, manifesterà in piazza a Roma per dire: io non ho paura. Il vocabolario della politica si è caricato di forza, straordinaria…
Continue Reading »
Mode&Culture

Dis\dire la moda con Carmelo Bene

admin Settembre 23, 2018 Dis\dire la moda con Carmelo Bene2018-09-23T12:01:37+00:00 Mode&Culture No Comment
“Basta produrre dei capolavori, bisogna essere capolavori” Carmelo Bene Calcagnile Academy a Milano per il Mad Mood Fashion Week con una collezione dedicata a Carmelo Bene Rosanna Calcagnile, Santa Scioscio…
Continue Reading »
Contemporeanea

Per comprendere la Malattia Mentale

admin Settembre 23, 2018 Per comprendere la Malattia Mentale2018-09-23T08:04:20+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - La malattia mentale è un terreno variamente accidentato, popolato a volte da fantasmi con la mantiglia incomprensibile. È luogo che può restare inaccessibile, inesplorato, chiuso in…
Continue Reading »
Contemporeanea

Nulla è più politico dell’amore

admin Settembre 21, 2018 Nulla è più politico dell’amore2018-09-21T10:46:24+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Amore del tempo fuggiasco. Amore, amore che tagli le mani, come lama t’insinui nelle carni riarse. Nel solco del palmo ferito, un annerito scuro. Il nero…
Continue Reading »
Storie

Formiche e… dintorni, con sorpresa finale

admin Settembre 16, 2018 Formiche e… dintorni, con sorpresa finale2018-09-16T06:53:22+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Basta soffermare brevemente lo sguardo nel giardino di casa, in campagna, sul terrazzo, nella veranda, lungo i tronchi e i rametti degli alberi, in ogni dove, anche…
Continue Reading »
d

Mauro Corona e il suo passato perduto

admin Settembre 15, 2018 Mauro Corona e il suo passato perduto2018-09-15T08:04:21+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Una favola è La casa dei sette ponti di Mauro Corona che, comparsa nel 2012, è stata ora ristampata per conto della casa editrice Feltrinelli di Milano.…
Continue Reading »
Contemporeanea

Lucio Battisti, parolieri e poeti

admin Settembre 13, 2018 Lucio Battisti, parolieri e poeti2018-09-13T12:53:00+00:00 Contemporeanea No Comment
di  Marcello Buttazzo - Sono passati venti anni dalla dipartita di Lucio Battisti. E ci ritorna in mente. Insistentemente. Il cantautore di Poggio Bustone è stato un rivoluzionario del cantar…
Continue Reading »
Contemporeanea

La Terra è fuori dai gangheri

admin Settembre 9, 2018 La Terra è fuori dai gangheri2018-09-09T13:37:53+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - La Terra è ormai fuori dai gangheri, ha il fiato corto. Gli ecosistemi sono quotidianamente e pervicacemente insultati dagli inquinanti e dagli ossidi di vario tipo.…
Continue Reading »
d

Abe Kazushige, lo scrittore e l’interprete

admin Settembre 8, 2018 Abe Kazushige, lo scrittore e l’interprete2018-09-08T08:31:10+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca -  Si chiama Abe Kazushige, è nato nel 1968 in una periferia del Giappone settentrionale e a diciassette anni si è trasferito a Tokio dove ha frequentato…
Continue Reading »
Contemporeanea

Quando il decoro tradisce la ricerca della bellezza

admin Settembre 6, 2018 Quando il decoro tradisce la ricerca della bellezza2018-09-06T07:30:05+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Anni fa, le amministrazioni di centrodestra e di centrosinistra delle città italiane s’inventarono, a colpi d’ordinanza, le cosiddette leggi “sul decoro”. Niente di male che i…
Continue Reading »
Editoriale

I vaccini hanno sconfitto le gravi malattie nel Novecento.

admin Settembre 5, 2018 I vaccini hanno sconfitto le gravi malattie nel Novecento.2018-09-05T11:10:44+00:00 Editoriale No Comment
di Luigi Mangia Il 20 settembre, inizia il nuovo anno scolastico. Per arrivare al 20 settembre mancano pochi giorni, ma sono più che sufficienti per fare i vaccini a quei…
Continue Reading »
d

Sulle orme di Picasso e di Dora Maar

admin Settembre 1, 2018 Sulle orme di Picasso e di Dora Maar2018-09-01T10:39:26+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Molto bene è riuscito Osvaldo Guerrieri in Schiava di Picasso, romanzo del 2016 che quest’anno la casa editrice BEAT di Padova ha presentato in una nuova edizione.…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Legge 40, tra pasticci giuridici e vane pretese
  • In dialogo con la poesia di Ibrahima ovvero Lampo Giramondo
  • Gianfranco Fini: Ultima Generazione? Meglio la protesta di questi ragazzi, che l’apatia.
  • l’Oblio Oncologico
  • Donato Di Poce, “scrivere e vivere dopo Rimbaud”

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Giugno 2023 (1)
  • Maggio 2023 (18)
  • Aprile 2023 (19)
  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain