• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
d

Calabresi, per la costruzione di una “coscienza nazionale”

admin Ottobre 31, 2020 Calabresi, per la costruzione di una “coscienza nazionale”2020-10-31T07:25:36+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Mario Calabresi ha cinquant’anni, è nato a Milano nel 1970, è figlio del commissario Luigi Calabresi, che fu ucciso dai terroristi nel 1972, durante “gli anni…
Continue Reading »
Poesia

La rosa bruna gentile

admin Ottobre 29, 2020 La rosa bruna gentile2020-10-29T16:40:01+00:00 Poesia No Comment
Tremore di foglie mortesu un manto di catrame,la rosabruna gentileè sbocciata d’improvviso sull’asfalto. La viola del sognosei tuebbra d’amoreche percorri il mio sentierosenza pena senza tormento. Sei rosa piccina,sei fiore…
Continue Reading »
Contemporeanea

La Sea Watch 4 bloccata nel porto di Palermo

admin Ottobre 27, 2020 La Sea Watch 4 bloccata nel porto di Palermo2020-10-27T11:40:49+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Quante volte abbiamo sentito e proferito l’assunto: restiamo umani. In certuni casi, forse, sarebbe il caso di ritornare ad essere umani. Nelle acque amare, continuiamo, come…
Continue Reading »
d

Federica Bosco, l’amore come dramma

admin Ottobre 24, 2020 Federica Bosco, l’amore come dramma2020-10-24T07:16:57+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Al 2012, a quando aveva quarantuno anni, risale Pazze di me, unico romanzo di Federica Bosco che ha per protagonista un uomo e al quale la…
Continue Reading »
d

Salinger: di Holden, di Franny e di Zooey…

admin Ottobre 17, 2020 Salinger: di Holden, di Franny e di Zooey…2020-10-17T09:06:23+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Non era andato bene a scuola né era migliorato all’Università fino a lasciare di studiare e ad arruolarsi nell’esercito americano quale sergente di fanteria. Aveva preso…
Continue Reading »
Editoriale

Il polittico di Galatina e le sue parole nascoste

admin Ottobre 16, 2020 Il polittico di Galatina e le sue parole nascoste2020-10-16T07:35:14+00:00 Editoriale No Comment
di Fabio Grasso La realtà attuale ci sta abituando sempre più a una concezione deforme di «rapidità», termine questo non estraneo al fare artistico. Quella di pensiero così come quella…
Continue Reading »
Poesia

Il sapore dell’attimo

admin Ottobre 14, 2020 Il sapore dell’attimo2020-10-17T09:11:54+00:00 Poesia No Comment
Toglimi di dossoquest’ansia sorda,perché io possa rivederela loquacità del lo spaziodelle venature dell’anima,perché le scorribande d’amorepossano essere rosse rossecome i papaveri di fine tempomi sono affannatosilentene porti senza fondodella ora…
Continue Reading »
Teatro

“Merdre!”, è tornato Padre Ubu

admin Ottobre 13, 2020 “Merdre!”, è tornato Padre Ubu2020-10-17T09:08:48+00:00 Teatro No Comment
di Mauro Marino - Ubu muove all’attacco del senso: "surrealismo" e "assurdo" si mescolano cementando la verità (le verità) della Storia, nel suo ripetersi senza mai far tesoro delle esperienze…
Continue Reading »
Poesia

L’immenso amore di Beatrice Preite

admin Ottobre 13, 2020 L’immenso amore di Beatrice Preite2020-10-13T07:45:47+00:00 Poesia No Comment
Mariateresa Protopapa - Esce in queste ore  il primo lavoro poetico della giovanissima e geniale Beatrice Preite, di Taurisano. La poetica di Beatrice colpisce come se fosse un quadro celestiale…
Continue Reading »
d

Le tante verità di Sara Rattaro

admin Ottobre 10, 2020 Le tante verità di Sara Rattaro2020-10-10T08:03:29+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Anche libri per ragazzi ha scritto la genovese Sara Rattaro. Al 2017 risale "Il cacciatore di sogni (La storia dello scienziato che salvò il mondo)", che…
Continue Reading »
Editoriale

Ecco Liber tertius

admin Ottobre 9, 2020 Ecco Liber tertius2020-10-09T10:19:11+00:00 Editoriale No Comment
Una nuova rubrica, a cura di Fabio Grasso per Liber tertius La rubrica che proponiamo, intitolata Liber tertius, nasce pensando al terzo libro (dei dieci totali) che Marco Vitruvio Pollione…
Continue Reading »
Contemporeanea

La Rivoluzione Cristiana di Rotondi

admin Ottobre 8, 2020 La Rivoluzione Cristiana di Rotondi2020-10-17T09:17:43+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Il deputato di Forza Italia Gianfranco Rotondi, segretario nazionale nientemeno che del “partitone” “Rivoluzione Cristiana”, dopo la pesante sconfitta del centrodestra nel turno di ballottaggi, ha…
Continue Reading »
d

“Quella neve che ha fatto fatica a sciogliersi”

admin Ottobre 8, 2020 “Quella neve che ha fatto fatica a sciogliersi”2020-10-08T07:34:40+00:00 d'Autore No Comment
di Mariateresa Protopapa “Neve a Giugno” di Andrea Bufano Andrea, scrive  con impressionante dovizia di particolari il percorso di una vita non vita che lo ha plasmato strada facendo nell’inconscio…
Continue Reading »
Contemporeanea

Fratelli tutti

admin Ottobre 6, 2020 Fratelli tutti2020-10-06T07:28:12+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Papa Francesco, nella sua nuova enciclica “Fratelli tutti”, prospetta la possibilità d’una buona politica, basata sul dialogo e non sugli insulti. È sferzante contro i populismi,…
Continue Reading »
Contemporeanea

Meglio lampedusa

admin Ottobre 2, 2020 Meglio lampedusa2020-10-17T09:13:19+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - È necessario più che mai distinguere i luoghi da frequentare. A Catania, i big leghisti e del centrodestra si sono riuniti per una manifestazione di sostegno…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata
  • Cazzo!
  • Se, di domenica, una vecchia foto…

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain