Una poesia di Giuseppe Fioschi
Che armonia la sua voce, tanto da gradire a riprodurla e a ricercarla negli attimi d’amarezza. Morbide mani carezzevoli rimuovevano fra le piaghe laddove il tempo lasciava il segno. Lacrime…
Smarrito nel paesaggio
di Giuseppe Fioschi Al limitar del nuovo giorno di primavera, un vento frizzante sollecita a volteggiare il verde grano immaturo di Rinascita. Anima il sentiero che guida nell’arteria di Lecce,…
Verrà presto l’aurora
di Marcello Buttazzo - Nessuna paura della notte, del suo scuro mantello di stelle silenziose e assorte. Nessuno smarrimento né pugnale di sconforto, se il nero avanzerà anche stanotte, fra…
Notte
di Marcello Buttazzo - La notte turbolenta delle preghiere sconnesse e delle lune storte, è finita. È passata la notte. Il freddo non ghiaccia più l’anima né i giorni, né…
La poesia del tempo
di Elio Ria - Cosa sia il tempo e cosa rappresenti per l’uomo non è dato conoscerlo. Ha la sua valenza nella scienza. In poesia è l’arte del poter restituire…
Nel silenzio d’una preghiera
di Giuseppe Fioschi - Riparato all’ombra d’uno specchio, audace palpavo convinzioni sulle dita d’un monitor. Così vicina oltre il limite dell’improbabile, vidi la possibilità di averti. Fra luce e ombra…
Ciò che parla di te
di Giuseppe Fioschi - Ulula silenziosa la notte, si dilata nel vento di San Pietro e un cucciolo piange un sonno eterno. Lontano sulla Chiesa Immacolata di Lequile le nuvole…
Sopra di me il vestito rosso
di Giuseppe Fioschi - Sopra di me il vestito rosso traspariva dalla fenditura d’un prospetto. Sognante, miravo le sue fattezze scintillanti tangibili sfuggenti. Giocondo vagabondavo pago di seguire i…
Le “Geografie Minime” di Maria Pia Romano
di Marcello Buttazzo - Venerdì 3 gennaio al Fondo Verri, Maria Pia Romano ha presentato, in anteprima, la sua ultima raccolta di poesie “Geografie minime”, pubblicata da Il Grillo Editore.…
“CHORA” di Cruciani e Caffio
chiude il 2017 con i versi di Flaminia Cruciani e Ilaria Caffio tratti da CHORA, partitura che unisce e fonde due sensibilità poetiche differenti in un unico flusso testuale. CHORA…
“La poesia è anche stratta di mano”
di Marcello Buttazzo - La poesia è compartecipazione, carne viva, vibratile d’amore. La poesia è una fanciulla serena, che ci fa gettare lo sguardo oltre l’ultimo orizzonte e fa sbocciare…
Per vederti passare
di Marcello Buttazzo - Perso a declinare i tuoi incolumi alfabeti. I tuoi mari sconfinati di spume biancazzurre, i tuoi soli le tue lune. Assiso ai bordi del mondo, solo.…
La vita, sei
Come barchetto mosso di vento, come prato di centomila papaveri insanguinati di rosso, come virgulto di mandorlo fanciullo. Come pensiero di sgargiante giallore, come singulto soffocato d’amore, come visione di…
Mi condanni a morire
di Giuseppe Fioschi Invitato nel globo dei tuoi occhi dolce mi entrasti nell’animo scosso, e già t’amavo. Affascinato da incantevole inganno, imprevista arrivi a disseppellire l’ombra delle mie orme. Mi…
Sei quel che sei
di Marcello Buttazzo - Non c’è nube che abbruni il mio cielo. Niente dolore né lacerate corde ad oscurare la mia sera. Tu sei l’imperitura eco la foresta verdeggiante l’infinito…