• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Contemporeanea

Il vero male della sinistra è il narcisismo

admin Settembre 30, 2022 Il vero male della sinistra è il narcisismo2022-09-30T12:22:02+00:00 Contemporeanea No Comment
di Luigi Mangia Se il campo largo pensato da Enrico Letta fosse riuscito, al governo del Paese oggi non avremmo avuto la destra guidata da Giorgia Meloni. Il campo largo…
Continue Reading »
Poesia

Il ritorno dell’anima: tra versi e intenti di Fabrizio Boscaglia

admin Settembre 30, 2022 Il ritorno dell’anima: tra versi e intenti di Fabrizio Boscaglia2022-09-30T06:22:53+00:00 Poesia No Comment
di Anna Rita Merico - Nude parole appese ad uno spillo d’anima. Ritorni dopo bui e cadute, il verso di Boscaglia non ama i pieni delle presenze e le luci…
Continue Reading »
Contemporeanea

S’apprestano tempi duri…

admin Settembre 30, 2022 S’apprestano tempi duri…2022-09-30T06:08:19+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - L’ex centrista Eugenia Roccella, in passato sottosegretaria al Welfare e alla Salute, già portavoce del Family Day nel 2007, è stata eletta nelle liste di Fratelli…
Continue Reading »
Contemporeanea

La crisi delle edicole e l’avvilente deserto delle nostre piazze

admin Settembre 26, 2022 La crisi delle edicole e l’avvilente deserto delle nostre piazze2022-09-26T08:22:38+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Ho letto su “La Gazzetta del Mezzogiorno” (di domenica 25 settembre) un interessante e dolente articolo: “Edicole in crisi nell’indifferenza”. Si parla d’un accadimento davvero inverosimile.…
Continue Reading »
Contemporeanea

Ucraina, di chi la colpa?

admin Settembre 26, 2022 Ucraina, di chi la colpa?2022-09-26T08:10:20+00:00 Contemporeanea No Comment
di Antonio Stanca - Curato da Memorial Italia e allegato al Corriere della Sera è uscito, lo scorso Luglio, Russia. Anatomia di un regime. E’ un ampio volume che contiene…
Continue Reading »
Contemporeanea

Noi e la parsimonia dimenticata

admin Settembre 23, 2022 Noi e la parsimonia dimenticata2022-09-23T16:44:02+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - In questi ultimi giorni, s’è tanto parlato di crisi energetica. Gli ecosistemi sono stati alterati e devastati dalla mano antropica dell’Homo sapiens sapiens. Ho letto sull’”Avvenire”…
Continue Reading »
d

Da Castro, un labirintico percorso tra naturale e soprannaturale

admin Settembre 23, 2022 Da Castro, un labirintico percorso tra naturale e soprannaturale2022-09-23T16:29:17+00:00 d'Autore No Comment
di Cesare Minutello - Su “Ultime voci dai fondali profondi LA MALEDIZIONE DEL TRAVANCORE”romanzo di Pier Francesco Liguori e Francesco Bucci Tempo fa ho pensato, proprio perché non sono un…
Continue Reading »
Contemporeanea

“Energia per l’Italia” e lo scienziato Matteo

admin Settembre 20, 2022 “Energia per l’Italia” e lo scienziato Matteo2022-09-20T14:43:00+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - “Energia per l’Italia”, gruppo rinomato formato da professori universitari e da ricercatori, ha pubblicato un decalogo per le elezioni, una serie di proposte auspicabili su inquinamento,…
Continue Reading »
d

Guerrini e Genovese, storie in giallo

admin Settembre 19, 2022 Guerrini e Genovese, storie in giallo2022-09-19T09:11:11+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Un romanzo giallo, Zōo-La rabbia, di Matteo Guerrini ed un racconto dello stesso genere, La morte viaggia in cartolina, di Antonino Genovese, sono recentemente comparsi in…
Continue Reading »
Contemporeanea

Omissione di soccorso

admin Settembre 13, 2022 Omissione di soccorso2022-09-13T14:53:26+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - In questo tempo opulento e obeso, può succedere che 7 migranti muoiano di stenti in mare senza ricevere alcun soccorso. Figli della guerra e dei campi…
Continue Reading »
Contemporeanea

La nostra afflitta società non sa riconoscere l’amore

admin Settembre 12, 2022 La nostra afflitta società non sa riconoscere l’amore2022-09-12T15:31:43+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Il rispetto delle alterità è una questione culturale di primaria importanza. Il 23enne Simone Antolini, fino a pochi giorni fa beniamino della sua comunità, è stato…
Continue Reading »
d

Chuck Palahniuk e la fine del mondo

admin Settembre 10, 2022 Chuck Palahniuk e la fine del mondo2022-09-10T06:21:24+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Quest’anno Mondadori ha dedicato un’edizione speciale a Fight Club, noto romanzo dello scrittore americano Chuck Palahniuk. Era stato uno dei suoi primi lavori, lo aveva pubblicato…
Continue Reading »
Contemporeanea

L’esito della campagna elettorale nelle mani dei giovani e degli indecisi

admin Settembre 7, 2022 L’esito della campagna elettorale nelle mani dei giovani e degli indecisi2022-09-07T09:19:42+00:00 Contemporeanea No Comment
di Luigi Mangia I sondaggi della campagna elettorale, a causa dei programmi confusi e poco chiari, certificano il vantaggio del centro – destra, il successo di Giorgia Meloni, leader dello…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata
  • Cazzo!
  • Se, di domenica, una vecchia foto…

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain