Fiona Leitch, per una scrittura totale
di Antonio Stanca - Dopo una lunga esperienza nella sceneggiatura, commedie romantiche e thriller, Fiona Leitch è passata alla narrativa e il romanzo poliziesco è diventato il suo genere preferito.…
Concita De Gregorio di nuovo tra le donne
di Antonio Stanca - Un’ultima cosa è l’opera più recente della giornalista e scrittrice Concita De Gregorio. È stata pubblicata lo scorso Novembre da Feltrinelli nella serie “Narratori”. Non è…
Malzieu, un’altra favola
Antonio Stanca - Nella “Universale Economica” della Feltrinelli è uscito quest’anno il romanzo del francese Mathias Malzieu Una sirena a Parigi. La traduzione è di Cinzia Poli. L’opera risale al…
Diego Marconi, la “verità” dei filosofi
di Antonio Stanca- Marconi, la “verità” dei filosofi di Antonio Stanca Ai primi di Novembre risale la pubblicazione del breve volume Verità uscita allegata al “Corriere della Sera”. È…
L’impegno intellettuale nella ricerca letteraria di Matteo Bussola
di Antonio Stanca - Di Matteo Bussola è uscito recentemente il terzo romanzo in racconti, Il rosmarino non capisce l’inverno. Edito da Einaudi, nella serie Stile Libero Big, in poco…
Massimo Canuti, donne d’Italia
di Antonio Stanca - La Resistenza taciuta (Le combattenti nella guerra di Liberazione italiana) di Massimo Canuti è il secondo volume della collana “La Storia delle Donne” curata da Barbara…
Un autore difficile
di Antonio Stanca - “Un serpente di giugno” è il titolo di un breve romanzo e di un film di Shin’ya Tsukamoto, regista, pittore e scrittore giapponese. Al 2002 risalgono entrambi e del romanzo recentemente Marsilio ha…
Piero Maiorca e il diario postumo di un’ infanzia
di Anna Rita Merico - Piero MaiorcaPROVA D’ESAMEDiario Postumo di un’ infanziaPaolo Sorba ed. 2012 “l’agghju prigatu comenti lu soli” Andare indietro con la memoria, ricucire luoghi, collocare ciò che…
Mencarelli, il bene della vita
di Antonio Stanca - Soprattutto poeta è Daniele Mencarelli. E’ nato a Roma nel 1974 e vive nei dintorni, ad Ariccia. Nel 1997, a ventitré anni, ha esordito in poesia…
Marco Malvaldi, un’opera di fantasia
di Antonio Stanca - Dell’anno scorso è Bolle di sapone, romanzo dello scrittore pisano Marco Malvaldi. Lo ha pubblicato Sellerio come tante altre sue opere e come queste rientra nel…
Emmanuel Carrère, il male immaginato
di Antonio Stanca - Un romanzo breve di Emmanuel Carrère, La settimana bianca, è uscito di recente allegato al quotidiano la Repubblica. La traduzione è di Maurizia Balmelli. Carrère lo…
Matsumoto Seichō, la bellezza che salva
di Abtonio Stanca - Nato a Kitakyūshū nel 1909 era morto a Tokyo nel 1992. Si chiamava Matsumoto Seichō, aveva ottantatré anni ed era stato un giornalista ed uno scrittore…
Ucraina, di chi la colpa?
di Antonio Stanca - Curato da Memorial Italia e allegato al Corriere della Sera è uscito, lo scorso Luglio, Russia. Anatomia di un regime. E’ un ampio volume che contiene…
Da Castro, un labirintico percorso tra naturale e soprannaturale
di Cesare Minutello - Su “Ultime voci dai fondali profondi LA MALEDIZIONE DEL TRAVANCORE”romanzo di Pier Francesco Liguori e Francesco Bucci Tempo fa ho pensato, proprio perché non sono un…
Guerrini e Genovese, storie in giallo
di Antonio Stanca - Un romanzo giallo, Zōo-La rabbia, di Matteo Guerrini ed un racconto dello stesso genere, La morte viaggia in cartolina, di Antonino Genovese, sono recentemente comparsi in…