• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
d

Nicolas Barreau, la voce della vita

admin Maggio 27, 2023 Nicolas Barreau, la voce della vita2023-05-27T12:52:16+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - L’anno scorso lo scrittore francese Nicolas Barreau ha pubblicato il romanzo Mille luci sulla Senna. Come altre precedenti l’opera ha avuto quasi subito un’edizione italiana per…
Continue Reading »
d

Vito Donno, dal Salento alla storia

admin Maggio 22, 2023 Vito Donno, dal Salento alla storia2023-05-22T09:25:31+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Un autore salentino per un racconto lungo ambientato nell’Italia meridionale, quella compresa tra Puglia e Basilicata e detta “piana di Ginosa”. L’autore si chiama Vito Donno,…
Continue Reading »
d

Il romanzo storico di Carla Maria Russo

admin Maggio 14, 2023 Il romanzo storico di Carla Maria Russo2023-05-14T05:01:53+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Lo scorso Gennaio, per conto di Mondadori Libri su Licenza Piemme, c’è stata un’edizione speciale de La sposa normanna, il primo romanzo di Carla Maria Russo.…
Continue Reading »
d

Florence Aubenas tra la vita e l’opera

admin Maggio 6, 2023 Florence Aubenas tra la vita e l’opera2023-05-06T10:05:19+00:00 d'Autore No Comment
Antonio Stanca - Nella collana “Universale Economica”/ NOIR della Feltrinelli è stato riedito di recente il romanzo Lo sconosciuto delle poste della francese Florence Aubenas. La traduzione è di Cinzia…
Continue Reading »
d

Fabio Geda, ancora un successo

admin Aprile 29, 2023 Fabio Geda, ancora un successo2023-04-29T17:32:49+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Di recente, per conto di Mondadori Libri e su Licenza Einaudi, è comparsa un’edizione speciale di Anime scalze, romanzo dello scrittore torinese Fabio Geda. Lo pubblicò…
Continue Reading »
d

Maria Amalia Orsini e la prima scuola

admin Aprile 22, 2023 Maria Amalia Orsini e la prima scuola2023-04-22T13:28:14+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Di quest’anno, è la pubblicazione, presso Youcanprint, di Del gruppo classe e della sua anima insondabile. È l’ultima di Maria Amalia Orsini, scrittrice da tempo nota…
Continue Reading »
d

Jeffery Deaver e il “Ciclo” del bene

admin Aprile 16, 2023 Jeffery Deaver e il “Ciclo” del bene2023-04-16T17:01:01+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - A settantatré anni l’americano Jeffery Deaver continua a scrivere romanzi polizieschi. È appena comparsa in libreria un’Edizione Speciale Rizzoli di Verità imperfette (Due casi per Colter…
Continue Reading »
d

Pablo Neruda, il poeta dell’amore

admin Aprile 7, 2023 Pablo Neruda, il poeta dell’amore2023-04-07T07:54:07+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - La poesia è di tutti è il titolo della nuova serie di brevi antologie poetiche, curate da Daniele Piccini, che dal mese scorso sono cominciate a…
Continue Reading »
d

Gli “Uomini delle Vigne”, luce e anima del Salento

admin Aprile 5, 2023 Gli “Uomini delle Vigne”, luce e anima del Salento2023-04-05T05:59:17+00:00 d'Autore No Comment
di Marcello Buttazzo - Martedì 4 aprile, presso la Biblioteca Bernardini, è stato presentato il romanzo “La luce segreta del Salento” di Maurizio Mazzotta. Hanno dialogato con l’autore Mauro Marino…
Continue Reading »
d

Le meditazioni poetiche per la Via Crucis nella Parrocchia Santa Famiglia di Molfetta di Enzo Quarto

admin Aprile 4, 2023 Le meditazioni poetiche per la Via Crucis nella Parrocchia Santa Famiglia di Molfetta di Enzo Quarto2023-04-04T09:53:59+00:00 d'Autore No Comment
di Marcello Buttazzo - Mercoledì 29 marzo, a Lequile, presso la Sala Refettorio del Convento dei frati francescani, s’è svolata la presentazione del libro “In verità vi dico” di Enzo…
Continue Reading »
d

Frédéric Dard, non solo noir

admin Aprile 1, 2023 Frédéric Dard, non solo noir2023-04-01T10:40:45+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Un’edizione speciale del romanzo Gli scellerati è comparsa di recente presso Rizzoli. Autore il francese Frédéric Dard, traduttrice l’italiana Elena Cappellini. Dard è diventato famoso per…
Continue Reading »
d

Franco Arminio, tra polemica e fiducia

admin Marzo 24, 2023 Franco Arminio, tra polemica e fiducia2023-03-25T16:57:47+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Recentemente è comparsa un’edizione speciale, per conto di Bompiani, di Lettera a chi non c’era (Parole dalle terre mosse) di Franco Arminio. È opera di prosa…
Continue Reading »
d

Se, di domenica, una vecchia foto…

admin Marzo 18, 2023 Se, di domenica, una vecchia foto…2023-03-18T11:32:57+00:00 d'Autore No Comment
di Oronzina Greco - Prima del racconto, un’immagine Una donna progetta e realizza un vestitino con una stoffa uscita fuori da un cesto, una stoffa a quadratini bianchi e rosa,…
Continue Reading »
d

Amos Oz, come nelle favole

admin Marzo 17, 2023 Amos Oz, come nelle favole2023-03-17T10:56:04+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca Nel 2018 è morto Amos Oz, aveva settantanove anni ed oltre che scrittore di romanzi, racconti, saggi, libri per ragazzi, era stato un intellettuale impegnato nei problemi…
Continue Reading »
d

Lorenzo Marone, dalla vita all’opera

admin Marzo 11, 2023 Lorenzo Marone, dalla vita all’opera2023-03-11T07:19:25+00:00 d'Autore No Comment
È nato a Napoli nel 1974, ha quarantanove anni e da tempo ha cominciato a scrivere di narrativa. Suoi romanzi sono stati ampiamente riconosciuti, hanno ricevuto numerosi premi, sono stati…
Continue Reading »
123›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • In dialogo con la poesia di Ibrahima ovvero Lampo Giramondo
  • Gianfranco Fini: Ultima Generazione? Meglio la protesta di questi ragazzi, che l’apatia.
  • l’Oblio Oncologico
  • Donato Di Poce, “scrivere e vivere dopo Rimbaud”
  • Nicolas Barreau, la voce della vita

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Maggio 2023 (18)
  • Aprile 2023 (19)
  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain