Nâzim Hikmet, un’eroica vita fatta d’Amore
di Antonio Stanca - Da Mondadori, nella serie “Oscar Moderni”, è stato ristampato l’anno scorso Il Nuvolo innamorato e altre fiabe di Nâzim Hikmet, poeta, scrittore e drammaturgo turco naturalizzato…
Gino Strada, un eroe del nostro tempo
di Antonio Stanca - L’anno scorso nella “Universale Economica” della Feltrinelli è comparsa la quarantaquattresima edizione di Pappagalli verdi (Cronache di un chirurgo di guerra) di Gino Strada. Nato a…
Tolkien, tra i grandi del Novecento
di Antonio Stanca - È in corso di pubblicazione, per conto di Bompiani, La storia della Terra di Mezzo, un ciclo di romanzi del noto scrittore inglese John Ronald Reuel…
Il catechismo femminista di Michela Murgia
di Antonio Stanca - Lo scorso Novembre Michela Murgia ha pubblicato presso Einaudi, nella collana “Stile Libero Big”, God Save the Queer (Catechismo femminista). È un saggio dove discute del…
Giulia Caminito e le sue “Amatissime” scrittrici
di Antonio Stanca - Giornalista, saggista, scrittrice è Giulia Caminito. È nata a Roma nel 1988, si è laureata in Filosofia politica e nel 2016 ha esordito nella narrativa. Ha…
La Forza della Memoria
di Viviana Indraccolo - Il 30 e il 31 gennaio 2023, in scena al Teatro Cavallino Bianco di Galatinalo spettacolo "La Forza della Memoria", regia di Elisa di Viviana Federica…
Maurice Leblanc e il genio di Arsène Lupin
di Antonio Stanca - Dalla “Universale Economica Feltrinelli” è stato recentemente riedito Arsène Lupin, ladro gentiluomo, una raccolta di racconti di Maurice Leblanc, scrittore francese vissuto dal 1864 al 1941…
Lia Levi, il “racconto della storia”
di Antonio Stanca - Questo mese in occasione della “Giornata della Memoria” Il Sole 24 Ore ha presentato, in allegato, due opere di Lia Levi: Una bambina e basta raccontata…
Per strada, il sogno eternoritornante
di Marcello Buttazzo - Non so perché mai, in una notte insonne, mi sovvengono precisi ricordi. Anno 2008. Avevo 15 anni in meno. Ma la stessa irrequietudine di oggi. L’amore…
Edogawa Ranpo, dalle leggende al giallo
di Antonio Stanca - Promossa dal Corriere della Sera, intitolata “Giappone, crimini e misteri” e curata da Annachiara Sacchi, la nuova collana si propone di ristampare opere di importanti scrittori…
Nina, una storia “forte”
di Marcello Buttazzo - Ho conosciuto Viviana Indraccolo una decina d’anni fa, al Fondo Verri. Viviana è una giovane donna sensibile e attenta alla delicatezza delle relazioni umane. Generosa e…
Landi, la politica delle donne
di Antonio Stanca - Allegato al Corriere della Sera è recentemente uscito, nella serie “La Storia delle Donne”, il breve volume, La città delle dame (Coraggiose, autorevoli, autoritarie: le donne…
Dove tutto è “qualcosa di naturale”
di Anna Rita Merico - ALEX EZRA FORNARIQualcosa di naturaleWojtek Edizioni, 2022 All’inizio è come scivolare lenti in un collo di bottiglia. Vetro spesso, verde, sensazione di liscio. Tutto descritto…
Andrea Maggi, lo scrittore dei giovani
di Antonio Stanca - Quest’anno, nella collana “Arya” di Giunti Editore, è comparsa la prima edizione di Storia di amore e di rabbia di Andrea Maggi. Fa parte della serie…
Fiona Leitch, per una scrittura totale
di Antonio Stanca - Dopo una lunga esperienza nella sceneggiatura, commedie romantiche e thriller, Fiona Leitch è passata alla narrativa e il romanzo poliziesco è diventato il suo genere preferito.…