• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro

L’arte di costruire la città / La malapianta – La riqualificazione di Piazza Mazzini a Lecce

admin Maggio 17, 2014 L’arte di costruire la città / La malapianta – La riqualificazione di Piazza Mazzini a Lecce2015-03-01T10:06:18+00:00 Contemporeanea No Comment
di Ghino del Tacco Si è concluso il 3 Maggio scorso il concorso dal titolo “Trecentomila idee” (bandito il 19 Marzo 2014, promosso da Aps Green Power e Sofran in…
Continue Reading »

L’assedio di Piazza Sant’Oronzo

admin Aprile 29, 2014 L’assedio di Piazza Sant’Oronzo2015-03-01T10:04:34+00:00 Editoriale No Comment
di Gianni Ferraris Lettera aperta agli amministratori leccesi. Illustrissimi illuminati amministratori, leggo con costernazione le critiche di alcuni cittadini, addirittura di un gruppo all’opposizione che non collabora al bene comune…
Continue Reading »

Lecce. La città delle anomalie

admin Aprile 21, 2014 Lecce. La città delle anomalie2015-03-01T10:02:30+00:00 Editoriale No Comment
La triste storia del portale SETC di Cecilia Leucci Nei mesi scorsi ho più volte fatto notare alcune anomalie nella direzione culturale della città di Lecce che, a mio parere,…
Continue Reading »

La città senza barriere

admin Aprile 21, 2014 La città senza barriere2015-03-01T09:33:18+00:00 Poesia No Comment
Poesia- La città e il cambiamento- Per Lecce 2019 di Marcello Buttazzo Spazi senza barriere, mare aperto, spruzzo d’infinito la città. Respirabile d’ossigeno. Il violetto, il rosso, il giallo, l’indaco…
Continue Reading »

Del cambiamento

admin Aprile 17, 2014 Del cambiamento2015-03-01T10:01:35+00:00 Poesia No Comment
Per Lecce 2019 per Mauro Marino per Spagine per Danilo Dolci     C'è un cambiamento che ti scivola addosso e uno che lento comincia dalle tue radici nasce in…
Continue Reading »

L’Europa degli uomini migliori

admin Aprile 9, 2014 L’Europa degli uomini migliori2015-03-01T09:54:18+00:00 Editoriale No Comment
di Mauro Marino  “L’Europa ci viene incontro con i suoi uomini “migliori”. Lo “spazio comune” lo segnano e lo disegnano le persone, i pensieri, le idee e questo scambio con…
Continue Reading »

Quando Lecce era periferia di Rudiae

admin Aprile 8, 2014 Quando Lecce era periferia di Rudiae2015-03-01T09:53:35+00:00 Scritture No Comment
di Vito Antonio Conte Salotto buono. Centro storico. Barocco. Movida. Rondò. Metropolitana di superficie. Tangenziali. Parchi. Cultura. Abusivismo. Degrado. Rovina. Periferia. Ogni città inizia dalla sua periferia. Ogni città dovrebbe…
Continue Reading »

La città e il cambiamento

admin Aprile 5, 2014 La città e il cambiamento2015-03-01T09:51:17+00:00 Scritture No Comment
Lecce è candidata a divenire nel 2019 capitale europea della cultura. Convinti della necessità di Reinventare Eutopia, Spagine e il Magazzino di Poesia interrogano i poeti sul tema "La città…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Le ossessioni di retroguardia della Lega
  • I poeti e gli editori pugliesi per lo Strega Poesia
  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain