• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
d

Ferzan Özpetek, uno spirito eletto

admin Agosto 29, 2021 Ferzan Özpetek, uno spirito eletto2021-08-29T17:04:56+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Mondadori Libri ha pubblicato, quest’anno, un’edizione speciale di Rosso Istanbul, primo romanzo di Ferzan Özpetek, regista e scrittore italo-turco che lo scrisse nel 2013. Özpetek è…
Continue Reading »
Contemporeanea

Salvini contro il reddito di cittadinanza

admin Agosto 29, 2021 Salvini contro il reddito di cittadinanza2021-08-29T16:58:59+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Matteo Salvini, per un giorno, mette da parte l’eterna lotta senza quartiere contro gli indesiderati migranti, e decide di fare concorrenza all’altro Matteo, il “conferenziere” d’Arabia,…
Continue Reading »
d

Sara Loffredi scrive d’amore

admin Agosto 21, 2021 Sara Loffredi scrive d’amore2021-08-21T08:22:52+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Fronte di scavo è il primo romanzo che la scrittrice Sara Loffredi ha pubblicato presso Einaudi. Lo ha fatto nel 2020 ed ora il Gruppo Editoriale…
Continue Reading »
Poesia

La poesia, nell’autunno della vita

admin Agosto 21, 2021 La poesia, nell’autunno della vita2021-08-21T08:08:14+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - Giovedì 19 agosto 2021, a Lecce, sulla terrazza del bar Astoria, s’è svolta la presentazione del libro di poesie “d’autunno le parole” di Marirò Savoia. L’autrice…
Continue Reading »
Storie

Il caporale biondo della manifattura tabacchi

admin Agosto 20, 2021 Il caporale biondo della manifattura tabacchi2021-08-20T07:17:29+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Al mio paese, poco più di duemila anime, sino alla metà del secolo scorso, esistevano ben tre opifici, in dialetto “magazzini”, per la lavorazione delle foglie…
Continue Reading »
Poesia

Alla musa dell’amore impossibile

admin Agosto 19, 2021 Alla musa dell’amore impossibile2021-08-19T10:00:07+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - Scrivevo per te, tanti anni fa, musa dell’amore impossibile, occhi verdi smeraldo, versi avviliti: Ansimante nottelascia il postoalla fiammeggiante aurora.È ora di svegliarsi,il giorno non può…
Continue Reading »
Contemporeanea

Eutanasia legale: insieme si cambiano le cose

admin Agosto 19, 2021 Eutanasia legale: insieme si cambiano le cose2021-08-19T09:56:20+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Grazie all’impegno alacre dell’Associazione radicale Luca Coscioni, più di persone hanno già firmato il referendum eutanasia legale. Marco Cappato insiste sul fatto che questa gente incarni…
Continue Reading »
Poesia

Plenilunio, una poesia di Cosimo Russo per comprendere Finis terrae

admin Agosto 17, 2021 Plenilunio, una poesia di Cosimo Russo per comprendere Finis terrae2021-08-17T18:26:44+00:00 Poesia No Comment
di Chiara Troccoli Previati - I saggi con visoda bambini godevanoilluminati il plenilunioe la terra si facevacarezza di metamorfosi. Cosimo Russoda "Ancora una volta" Manni - 2019 Plenilunio. Cinque righi…
Continue Reading »
Storie

Concerto di piazza sotto un cielo stellato

admin Agosto 16, 2021 Concerto di piazza sotto un cielo stellato2021-08-16T07:34:07+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Dire che, nel corposo almanacco che annovera, sui fogli, la serie delle mie estati unitamente ai correlati programmi di eventi man mano inanellatisi, giammai, prima, avevo…
Continue Reading »
Contemporeanea

Le migrazioni e le incrostazioni ideologiche

admin Agosto 14, 2021 Le migrazioni e le incrostazioni ideologiche2021-08-14T08:00:33+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Le migrazioni dei diversi gruppi etnici sono sempre esistite. L’umanità errante trasmigra e si sposta per innumerevoli motivi (guerre, persecuzioni etniche, miseria, devastazioni ambientali), alla disperata…
Continue Reading »
d

Guillermo Martínez, uno scrittore di successo

admin Agosto 13, 2021 Guillermo Martínez, uno scrittore di successo2021-08-13T10:30:41+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Guillermo Martínez è nato a Bahía Blanca, Buenos Aires, nel 1962. É professore di Logica matematica ed ha insegnato all’Università di Oxford. Vive a Buenos Aires,…
Continue Reading »
Contemporeanea

Ecologicamente discutibili

admin Agosto 12, 2021 Ecologicamente discutibili2021-08-12T06:57:01+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Alcuni quotidiani sono, per così dire, ecologicamente discutibili. “Libero” enfatizza uno studio, riportato dal ministro della Transizione ecologica Cingolani, secondo cui “i social media inquinano. Il…
Continue Reading »
Storie

Mamma Cuncetta vendeva le noci

admin Agosto 11, 2021 Mamma Cuncetta vendeva le noci2021-08-11T08:15:06+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Non gestiva una bottega da fruttivendolo, le ricavava direttamente da una vetusta grande pianta che vegetava rigogliosa nel piccolo fondo agricolo di proprietà denominato “Aria ‘u cumentu”, con…
Continue Reading »
d

Paolo Rumiz ancora in viaggio

admin Agosto 7, 2021 Paolo Rumiz ancora in viaggio2021-08-07T12:24:44+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Due anni fa la Feltrinelli aveva pubblicato, nella serie “I Narratori”, Il filo infinito, quest’anno lo ha riproposto nella “Universale Economica”. E’ un’opera di Paolo Rumiz,…
Continue Reading »
Poesia

Sempre amai la notte

admin Agosto 7, 2021 Sempre amai la notte2021-08-07T12:19:34+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - Sempre amai la notte, il suo velario di stelle silenziose e assorte, la falce di luna appesa al cielo per magnificare lo splendore della Natura. La…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Le ossessioni di retroguardia della Lega
  • I poeti e gli editori pugliesi per lo Strega Poesia
  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain