L’eremita della “Pasturizza”
di Rocco Boccadamo - L’eremita della “Pasturizza” Sembra accadimento di ieri, eppure ben venticinque almanacchi si sono succeduti dal mio passaggio, diciamo così, a vita privata, dopo circa un quarantennio…
Dal “palazzo nuovo” di Marittima, sud Salento, echi di cronaca sulla morte di Stalin
di Rocco Boccadamo - Non sembri una provocazione, ma, talora, sul metro del sentire individuale e strettamente soggettivo, può succedere che un evento di storia, anzi, come nella richiamata circostanza,…
In ricordo di Giuseppe Minonne
di Rocco Boccadamo - Al mio stimato compaesano e amico Prof. Giuseppe Minonne, educatore e insigne scrittore Mi viene spontaneo, dietro un impulso che promana proprio dall’animo, di dedicarti questi…
Litoranea per Leuca – Viabilità in degrado: una barriera inaccettabile
Lettera aperta a Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce e A Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia A Salvatore Coluccia e Luigi Fersini, Sindaci di Diso e di Castro…
Il corteo dei “mascarani”
di Rocco Boccadamo Mi viene spontaneo di ripassare, e in pari tempo di proporla agli amici Facebook, questa narrazione di qualche anno addietro, come mio personale rinnovato omaggio alla protagonista,…
Il caporale biondo della manifattura tabacchi
di Rocco Boccadamo - Al mio paese, poco più di duemila anime, sino alla metà del secolo scorso, esistevano ben tre opifici, in dialetto “magazzini”, per la lavorazione delle foglie…
Concerto di piazza sotto un cielo stellato
di Rocco Boccadamo - Dire che, nel corposo almanacco che annovera, sui fogli, la serie delle mie estati unitamente ai correlati programmi di eventi man mano inanellatisi, giammai, prima, avevo…
Mamma Cuncetta vendeva le noci
di Rocco Boccadamo - Non gestiva una bottega da fruttivendolo, le ricavava direttamente da una vetusta grande pianta che vegetava rigogliosa nel piccolo fondo agricolo di proprietà denominato “Aria ‘u cumentu”, con…
La pajara di don Peppino
di Rocco Boccadamo - Anche il primo foglietto del calendario dicembrino sta per scollarsi, come pure, in parallelo, s’avvia a compimento la mia quotidiana scarpinata. Un’azione di mobilità, che va…
Per un Natale nella povertà della grotta
di Rocco Boccadamo - Covid 19 a parte, a me personalmente, non è mai piaciuto il rito della corsa agli acquisti nell’imminenza del Natale e di Capodanno, con folle che…
Tra ricordo e incanto del presente
di Rocco Boccadamo - Appena sveglio, inopinatamente, mi è all’improvviso venuto di pensare agli esordi della mia attività lavorativa in banca, circa sessanta anni fa, a Taranto. Dimoravo, da pensionante,…
Al paese natìo, le olive sono quasi mature
di Rocco Boccadamo - Marittima è un piccolo centro, un puntino appena visibile sulla cartina e, però, come insegnato dal maestro in seconda elementare, si colloca esattamente all’altezza di una…
Una barca inglese nel mare di Castro*
di Rocco Boccadamo - Hi Andy,come da te richiesto, ti racconto del mio cruiser long boat “My three cats”, la barchetta, che mi onoro di possedere esattamente da un ventennio,…
Un personale ricordo correlato alla Liberazione del 1945
di Rocco Boccadamo - Nell'autore di queste righe, la Liberazione suscita un piccolo, particolare e ancora nitido ricordo, sono ormai trascorsi ben settantacinque anni, ma nelle scansie della sua mente…
Ricordo di Rosa, fiore speciale d’Alpi lontane
di Rocco Boccadamo - Da oltre venticinque anni, in primavera o in autunno, raggiungo Montecaverno per un ciclo di fango balneoterapia. Un albergo della località, il Mistral Hotel Terme, è…