• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Storie

1952/1960, il narrastorie, giovanissimo, alle Medie e alle Superiori

admin Agosto 14, 2019 1952/1960, il narrastorie, giovanissimo, alle Medie e alle Superiori2019-08-14T06:44:42+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Traggono, insolitamente, abbrivio, le presenti note, da un commento, inerente a una mia narrazione di qualche settimana fa, postatomi via Facebook da Giorgio Ruggeri, originario di…
Continue Reading »
Storie

Fra compaesani su una panchina in piazza

admin Luglio 25, 2019 Fra compaesani su una panchina in piazza2019-07-25T12:34:31+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo Grappoli di reminiscenze, senza tempo né confini. In una recente e differente narrazione, traendo spunto dal casuale incontro con due turisti/ospiti provenienti da S. Francisco, USA, mi…
Continue Reading »
Storie

A Marittima, Sud Salento, turisti da tutto il mondo

admin Luglio 15, 2019 A Marittima, Sud Salento, turisti da tutto il mondo2019-07-15T10:12:26+00:00 Storie No Comment
Fra vele color amaranto, la globalizzazione ha raggiunto anche l’Ariacorte Durante i decorsi quattro lustri di più o meno assidua ma comunque indicativa amicizia con la penna, una cesta di…
Continue Reading »
Storie

Nino (classe 1924) non pesca più

admin Luglio 4, 2019 Nino (classe 1924) non pesca più2019-07-04T11:28:48+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Al momento della sua nascita, fu registrato all'Anagrafe, e parallelamente battezzato in chiesa, con il nome proprio di Albino (cognome F.) e, il suo caso, rappresentò,…
Continue Reading »
Storie

Il mio “Scarabeo”, la barista gentile e i passerotti festosi

admin Giugno 26, 2019 Il mio “Scarabeo”, la barista gentile e i passerotti festosi2019-06-26T09:50:28+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Alla “Pasturizza”, dopo alcuni giorni di pesante, anzi, a tratti, opprimente, scirocco, da ieri ha iniziato a prevalere il ben più gradito vento di maestrale, con…
Continue Reading »
Storie

L’asino di Diomede

admin Giugno 5, 2019 L’asino di Diomede2019-06-05T12:57:12+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Maree di scrittura dalle mie predilette Isole Tremiti  La regola e/o il convento dell'Ordine dei commentatori (l'ho inventato io, adesso) vorrebbero che ci si astenesse da…
Continue Reading »
Contemporeanea

La realtà della povertà

admin Maggio 30, 2019 La realtà della povertà2019-05-30T07:27:15+00:00 Contemporeanea No Comment
di Rocco Boccadamo - ...e non possiamo fingere di non avvedercene. Mentre mi accingo a riguadagnare il portone condominiale e a risalire in casa dopo una breve passeggiata nei dintorni…
Continue Reading »
Storie

A Frigole, non c’è la Pasqua

admin Aprile 21, 2019 A Frigole, non c’è la Pasqua2019-04-21T15:25:28+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Incontro con un pescatore deluso e sfiduciato  Sarò vivamente grato se si vorrà dare ospitalità a queste note; sarà, per me, un bel regalo di Pasqua,…
Continue Reading »
Storie

La “magia” delle coincidenze!

admin Aprile 17, 2019 La “magia” delle coincidenze!2019-04-17T06:38:22+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Scritture minute dal Salento: una vita fra concomitanze (da suggestione o da fede) Sono un ragazzo di ieri, faccio il narrastorie e, prego tenere a mente…
Continue Reading »
Storie

Messina… con breve appendice in Campania

admin Marzo 4, 2019 Messina… con breve appendice in Campania2019-03-04T12:26:31+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo - Il bancario Rocco (8) Tra gli innumerevoli posti in cui ho vissuto, Messina si identifica con uno dei miei pochi “luoghi dell’anima”.Correva, dunque, il gennaio 1966,…
Continue Reading »
Editoriale

Dal Salento, antichi ricordi fiorentini

admin Febbraio 23, 2019 Dal Salento, antichi ricordi fiorentini2019-02-23T14:43:29+00:00 Editoriale No Comment
di Rocco Boccadamo - Quando le memorie si riverberano dall’animo, sono destinate a preservarsi per sempre fanciulle. Dopo aver iniziato a lavorare, il primo gennaio 1961, presso la filiale di…
Continue Reading »
Storie

Nella cara “Ariacorte”, orme d’operosità senza tempo

admin Febbraio 8, 2019 Nella cara “Ariacorte”, orme d’operosità senza tempo2019-02-08T14:29:46+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo A Francesco Nullo, patriota e militare italiano d’origine bergamasca, distintosi in particolar modo durante la garibaldina Spedizione dei Mille, è intitolata la breve strada che delimita, sul…
Continue Reading »
Storie

Dal Salento, spigolature su cronache di ieri e di oggi, in chiave riflessiva

admin Gennaio 31, 2019 Dal Salento, spigolature su cronache di ieri e di oggi, in chiave riflessiva2019-01-31T18:13:50+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo Qualche voce sentenzia che stiamo precipitando, che ci troviamo già sull’orlo dell’abisso? Per mia natura genetica e, forse, grazie anche ai capelli bianchi, e purtroppo radi, che…
Continue Reading »
Storie

I primi esami scolastici del vice capoclasse Rocco

admin Gennaio 21, 2019 I primi esami scolastici del vice capoclasse Rocco2019-01-21T17:58:10+00:00 Storie No Comment
Rocco Boccadamo Marittima, Basso Salento Nato durante la Seconda Guerra Mondiale, in un paesino (Marittima) di circa duemila abitanti, ho avuto l'opportunità di percorrere l'intero ciclo delle Elementari, dal 1947…
Continue Reading »
Storie

Due nonni dalle stesse identiche iniziali, C.B.

admin Gennaio 15, 2019 Due nonni dalle stesse identiche iniziali, C.B.2019-01-15T11:01:13+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo Erano nati, entrambi, nel rione “Ariacorte” di Marittima, secondo i registri di stato civile dell'epoca in via Acquaviva, a distanza di sette anni l'uno dall'altra, precisamente, lui…
Continue Reading »
123›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Crocco Alessandra Margiotta Alessandra Peluso Andrea Cariglia Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Asfalto Teatro Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Donatello Pisanello Edoardo Winspeare Eliana Forcignanò Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Lara Carrozzo Luigi Mangia Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Presicce Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Santa Scioscio Sebastiano Leotta Silverio Tomeo Valerio Daniele Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Claudia Casanova, dalla storia all’arte
  • (senza titolo)
  • Tondelli, 30 anni da CAMERE SEPARATE
  • La poesia civile di Luigi Palazzo
  • Una cultura per il clima

Commenti recenti

  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Dicembre 2019 (8)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (19)
Copyright ©2019. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain