• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
d

Nel “cielo degli azzurri destini” di Marcello Buttazzo

admin Settembre 7, 2021 Nel “cielo degli azzurri destini” di Marcello Buttazzo2021-09-07T06:50:36+00:00 d'Autore No Comment
di Gianni Ferraris - Sotto un carrubo, una sera d’estate, ascoltando parole lette e dette, suonate e leggere. E rimanere affascinati dai versi di Marcello Buttazzo, da quel “…cielo degli…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il nome di una via e la “questione cultura” a Lecce

admin Maggio 31, 2021 Il nome di una via e la “questione cultura” a Lecce2021-05-31T13:17:44+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris - Con l’affaire toponomastica a Lecce si è aperto un piccolo squarcio. L’amministrazione Comunale, all’unanimità (tranne un astenuto), ha approvato la titolazione di una via al neofascista…
Continue Reading »
Contemporeanea

Perché donare gli organi

admin Aprile 15, 2021 Perché donare gli organi2021-04-15T09:21:08+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris - L’undici aprile scorso è stata la giornata per la donazione di organi. Moltissimi pazienti potrebbero tornare ad una vita dignitosamente migliore e pesare meno sui costi…
Continue Reading »
Contemporeanea

“Il mondo salvato dai ragazzini” sia realtà.

admin Dicembre 4, 2020 “Il mondo salvato dai ragazzini” sia realtà.2020-12-04T21:12:36+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris - Ascoltavo Il violinista sul tetto magistralmente cantata da Roberto Vecchioni e Teresa De Sio dopo aver letto Tornare alla poesia civile  di Mauro Marino. È  stato…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il compleanno di Guccini e i nostri anni

admin Giugno 22, 2020 Il compleanno di Guccini e i nostri anni2020-06-22T09:52:01+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris - Guccini Francesco ha compiuto ottant’anni. Siamo invecchiati in effetti. Ancora lo ascolto con passione e pieno di ricordi. Canzoni che ci hanno aiutato a crescere, a…
Continue Reading »
Contemporeanea

Dei giorni della clausura

admin Marzo 18, 2020 Dei giorni della clausura2020-03-18T17:55:37+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris - La vita ai tempi della clausura domiciliare è esperienza inedita, nuova. Scopri la bellezza dei silenzi in strada, e scopri l’inquietudine delle strade forzatamente deserte. Contraddizioni…
Continue Reading »
d

L’anarchico Pinelli e quella finestra…

admin Giugno 14, 2019 L’anarchico Pinelli e quella finestra…2019-06-14T10:39:07+00:00 d'Autore No Comment
di Gianni Ferraris - Cinquanta anni fa mentre ancora erano in corso  i funerali delle vittime della strage di Piazza Fontana un innocente moriva durante un interrogatorio nella Questura di…
Continue Reading »
d

Di giovani anime senza nome

admin Novembre 5, 2018 Di giovani anime senza nome2018-11-05T14:16:32+00:00 d'Autore No Comment
di Gianni Ferraris - “…Inventiamoci qualcosa… rompiamo gli schemi. Volevamo cambiare il mondo laggiù e non ci siamo riusciti. Proviamo a farla qui la nostra ”   Ammetto, ho faticato…
Continue Reading »
Teatro

Lireta. A che viene dal mare

admin Agosto 11, 2018 Lireta. A che viene dal mare2018-08-11T16:35:07+00:00 Teatro No Comment
di Gianni Ferraris - Marina di Andrano, luogo stupendo, raccolto. Mare di scogli come in moltissimi luoghi altri del basso Salento. Qui c’è uno stabilimento dove affittano ombrelloni a prezzi…
Continue Reading »
Interviste

Intervista: Chiara Rotundo su Diritti Umani e Disabilità

admin Febbraio 17, 2018 Intervista: Chiara Rotundo su Diritti Umani e Disabilità2018-02-17T11:10:40+00:00 Interviste No Comment
di Gianni Ferraris - Chiara Rotundo è una giovane neo laureata in scienza della comunicazione all'università del Salento. Nella sua tesi  ha trattato dei diritti umani e disabilità. Chiara è diversamente abile,…
Continue Reading »
Poesia

Le Parole

admin Settembre 16, 2017 Le Parole2017-09-26T15:08:46+00:00 Poesia No Comment
di Gianni Ferraris - “Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una, e la guardo, fino a quando non comincia a…
Continue Reading »

Leggendo Italieni di Paolo Vincenti

admin Agosto 1, 2017 Leggendo Italieni di Paolo Vincenti2017-08-01T10:12:36+00:00 Libri No Comment
di Gianni Ferraris - “I Fama, per non perdere i loro cari ricordi seguono il metodo dell’imbalsamazione: dopo aver fissato il ricordo con capelli e due parole, lo avvolgono in…
Continue Reading »

La solidarietà contro il caporalato

admin Marzo 15, 2017 La solidarietà contro il caporalato2017-03-15T17:47:14+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris - La lotta al caporalato è ormai estesa su tutto il territorio nazionale. Da Nardò a Pachino, e più a nord, fino nell’Emilia e per la raccolta…
Continue Reading »

“Con tutto il cielo in gola”

admin Gennaio 8, 2017 “Con tutto il cielo in gola”2017-01-08T16:30:59+00:00 Libri No Comment
di Gianni Ferraris - “Con tutto il cielo in gola” è il nuovo romanzo di Daniela Palmieri. L'autrice è libraia nell’antica libreria di famiglia in Lecce, dalla fanciullezza vive “dentro” i…
Continue Reading »

Lettera a Mario Perrotta, artefice di Verso Terra

admin Ottobre 4, 2016 Lettera a Mario Perrotta, artefice di Verso Terra2016-10-04T11:22:25+00:00 Editoriale No Comment
di Gianni Ferraris - Non sono un critico teatrale, ma un comune spettatore, quindi non sono in grado di scrivere cose dotte e colte.  Mi limito a descrivere sensazioni, emozioni,…
Continue Reading »
123

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Roberto Dall'Olio Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • “La bruma”, la poesia di Maria Grazia Galatà
  • La Meraviglia
  • La cultura asfittica di “Pro Vita e Famiglia”
  • Fitte Nebbie di Alessandro Reali
  • Il “Libro delle bestemmie” di Nicola Vacca

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Dicembre 2023 (2)
  • Novembre 2023 (18)
  • Ottobre 2023 (19)
  • Settembre 2023 (12)
  • Agosto 2023 (17)
  • Luglio 2023 (17)
  • Giugno 2023 (13)
  • Maggio 2023 (18)
  • Aprile 2023 (19)
  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain