• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Poesia

L’essere in poesia di Massimiliano Bardotti

admin Febbraio 6, 2023 L’essere in poesia di Massimiliano Bardotti2023-02-06T10:22:55+00:00 Poesia No Comment
di Anna Rita Merico Massimiliano BardottiLa terra e la radicePuntoacapo ed. 2021, pg 118 “Scrisse un giorno Anna: Penso a poemi pieni di allegriaSulla vita precaria eppure penso a lei,…
Continue Reading »
d

Dove tutto è “qualcosa di naturale”

admin Dicembre 31, 2022 Dove tutto è “qualcosa di naturale”2022-12-31T08:59:16+00:00 d'Autore No Comment
di Anna Rita Merico - ALEX   EZRA  FORNARIQualcosa di naturaleWojtek Edizioni, 2022 All’inizio è come scivolare lenti in un collo di bottiglia. Vetro spesso, verde, sensazione di liscio. Tutto descritto…
Continue Reading »

La “Fenomenologia del silenzio” di Anna Rita Merico

admin Novembre 24, 2022 La “Fenomenologia del silenzio” di Anna Rita Merico2022-11-24T07:07:49+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - Anna Rita Merico, insegnante, filosofa, antropologa, poetessa, originaria di Nola, vive nel Salento. Studiosa instancabile, ha condotto ricerche legate alla conoscenza del pensiero femminile con particolare…
Continue Reading »
d

Piero Maiorca e il diario postumo di un’ infanzia

admin Ottobre 26, 2022 Piero Maiorca e il diario postumo di un’ infanzia2022-10-26T11:55:25+00:00 d'Autore No Comment
di Anna Rita Merico - Piero MaiorcaPROVA D’ESAMEDiario Postumo di un’ infanziaPaolo Sorba  ed. 2012 “l’agghju  prigatu  comenti lu soli” Andare indietro con la memoria, ricucire luoghi, collocare ciò che…
Continue Reading »
Poesia

Stanza d’anima

admin Ottobre 22, 2022 Stanza d’anima2022-10-22T07:11:53+00:00 Poesia No Comment
di Anna Rita Merico Maria Grazia PalazzoStanza d’animacon una nota di Elio CorianoCollettiva ed. 2022 …forse ho sognato che si viveva in una stanza d’anima …sono qui a preservare posti…
Continue Reading »
Poesia

Sullo stradario dell’anima

admin Ottobre 21, 2022 Sullo stradario dell’anima2022-10-21T09:51:55+00:00 Poesia No Comment
di Anna Rita Merico - Vanni SchiavoniQuaderno croatoFallone Editore, 2020 “…Sempre spinti a improvvisare/condensiamo in strappi la memoria…” Minuto quaderno per un’elegante plaquette di dodici liriche. Un leggero andare in…
Continue Reading »
Poesia

Il ritorno dell’anima: tra versi e intenti di Fabrizio Boscaglia

admin Settembre 30, 2022 Il ritorno dell’anima: tra versi e intenti di Fabrizio Boscaglia2022-09-30T06:22:53+00:00 Poesia No Comment
di Anna Rita Merico - Nude parole appese ad uno spillo d’anima. Ritorni dopo bui e cadute, il verso di Boscaglia non ama i pieni delle presenze e le luci…
Continue Reading »
Poesia

Canto e oblio: versi di Giuseppe Goffredo

admin Agosto 19, 2022 Canto e oblio: versi di Giuseppe Goffredo2022-08-19T16:22:28+00:00 Poesia No Comment
di Anna Rita Merico - “… Farsi vuoto come naturale terra bica ammonticchiata dopo la piova. Scorza d’uova. Senso. Viola.”1 Difficile slegare impegno culturale, politico e poetico in Giuseppe Goffredo.…
Continue Reading »
d

In Dante, un Dio vicino all’umano cercare

admin Luglio 23, 2022 In Dante, un Dio vicino all’umano cercare2022-07-23T16:10:55+00:00 d'Autore No Comment
di Anna Rita Merico - Giurdignano, Club per l’UNESCO, luglio Divina Commedia nell’esegesi di Aldo Corina, CRIS ed. 2022 Una ricerca approfondita e colta sulla Divina Commedia. Una ricerca intorno…
Continue Reading »
d

Nel “luogo” di Anna e Annabella

admin Luglio 6, 2022 Nel “luogo” di Anna e Annabella2022-07-06T10:20:24+00:00 d'Autore No Comment
di Anna Rita Merico Annabella Rossi, Lettere da una tarantata, Argo ed., 1994con una nota di Tullio de Mauro (Per lo studio dell’italiano popolare unitario) “Quando sono andata la prima…
Continue Reading »
Poesia

Colmare il vuoto d’amore

admin Luglio 2, 2022 Colmare il vuoto d’amore2022-07-02T18:02:29+00:00 Poesia No Comment
Su: Marcello Buttazzo, Fra le pieghe del rosso, Quaderni del Bardo ed., 2022 di Anna Rita Merico Nelle liriche di Marcello Buttazzo ciò che viene cantato è questo spazio in…
Continue Reading »
Poesia

Nikos Kazantzakis, poeta della Visione

admin Giugno 5, 2022 Nikos Kazantzakis, poeta della Visione2022-06-05T10:51:24+00:00 Poesia No Comment
di Anna Rita Merico - Un taglio preciso e netto la recitazione algida ed essenziale di Tommaso Ragno nel film "Nostalgia" di Mario Martone. Di Tommaso Ragno resta indimenticabile la…
Continue Reading »
d

La “Carta poetica del Sud”, di Simone Giorgino

admin Giugno 1, 2022 La “Carta poetica del Sud”, di Simone Giorgino2022-06-01T04:27:03+00:00 d'Autore No Comment
di Anna Rita Merico Spazio. Lo spazio geografico. Meridiani e paralleli che tagliano a Sud l’aria fendendola di parole pesanti come oggetti, parole nette, parole pregne, parole dense di storia…
Continue Reading »
Poesia

Un corpo in cui la ferita parla

admin Maggio 19, 2022 Un corpo in cui la ferita parla2022-05-19T04:33:40+00:00 Poesia No Comment
di Anna Rita Merico - su “Soluzioni fisiologiche” di Luciano Pagano (Vydia Editore, 2020). Scambi quotidiani sotto il segno di tracce. Tracce di pensieri gonfi. Tracce di pensieri al limite.…
Continue Reading »
Poesia

Nello spazio del silenzio la luce venne da Est

admin Maggio 6, 2022 Nello spazio del silenzio la luce venne da Est2022-05-06T17:42:44+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - Su Anna Rita Merico, ”Era un raggio… entrò da Est”, Musicaos ed. 2020 Il Raggio di luce che entra a est è un lampo, un barbaglio…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata
  • Cazzo!
  • Se, di domenica, una vecchia foto…

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain