• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Contemporeanea

“Il mondo salvato dai ragazzini” sia realtà.

admin Dicembre 4, 2020 “Il mondo salvato dai ragazzini” sia realtà.2020-12-04T21:12:36+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris - Ascoltavo Il violinista sul tetto magistralmente cantata da Roberto Vecchioni e Teresa De Sio dopo aver letto Tornare alla poesia civile  di Mauro Marino. È  stato…
Continue Reading »
Editoriale

Il polittico di Galatina e le sue parole nascoste

admin Ottobre 16, 2020 Il polittico di Galatina e le sue parole nascoste2020-10-16T07:35:14+00:00 Editoriale No Comment
di Fabio Grasso La realtà attuale ci sta abituando sempre più a una concezione deforme di «rapidità», termine questo non estraneo al fare artistico. Quella di pensiero così come quella…
Continue Reading »
Editoriale

Ecco Liber tertius

admin Ottobre 9, 2020 Ecco Liber tertius2020-10-09T10:19:11+00:00 Editoriale No Comment
Una nuova rubrica, a cura di Fabio Grasso per Liber tertius La rubrica che proponiamo, intitolata Liber tertius, nasce pensando al terzo libro (dei dieci totali) che Marco Vitruvio Pollione…
Continue Reading »

Del “devoto” Matteo

admin Aprile 29, 2020 Del “devoto” Matteo2020-04-29T08:10:14+00:00 Editoriale No Comment
di Marcello Buttazzo - La propaganda ha il fiato corto, il passo malfermo. Matteo Salvini, si sa, è uno spirito ardentemente “devoto”, un cristiano e cattolico ligio, tanto praticante che…
Continue Reading »
d

Giulia Carcasi e i suoi ragazzi

admin Aprile 4, 2020 Giulia Carcasi e i suoi ragazzi2020-04-04T08:07:08+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - È nata a Roma nel 1984, ha trentasei anni, ha studiato Medicina alla Sapienza e nel 2005, quando aveva ventuno anni, Giulia Carcasi ha pubblicato con…
Continue Reading »
d

Malvaldi “in carcere”

admin Febbraio 29, 2020 Malvaldi “in carcere”2020-02-29T13:44:00+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - L’anno scorso, nella serie “La memoria” della casa editrice Sellerio di Palermo, è comparso il romanzo di Marco Malvaldi e Glay Ghammouri Vento in scatola. Ghammouri è…
Continue Reading »
d

Le Cartoline di Gianni Ferraris

admin Febbraio 10, 2020 Le Cartoline di Gianni Ferraris2020-02-10T11:00:54+00:00 d'Autore No Comment
di Marcello Buttazzo - Un po’ di anni fa, “incontrai” Gianni Ferraris sulle pagine de “Il Paese Nuovo di Lecce”, un quotidiano di cronaca, di culture, di arte, di bellezza,…
Continue Reading »
d

Tondelli, 30 anni da CAMERE SEPARATE

admin Dicembre 5, 2019 Tondelli, 30 anni da CAMERE SEPARATE2019-12-05T20:06:14+00:00 d'Autore No Comment
di Stefano Minisgallo - Trent’anni fa veniva pubblicata la prima edizione dell’ultimo romanzo di Tondelli prima della sua morte. Si tratta di un’opera di cui ha senso discutere ancora oggi…
Continue Reading »
Editoriale

Sardine? No grazie!

admin Novembre 21, 2019 Sardine? No grazie!2019-11-21T10:51:11+00:00 Editoriale No Comment
L'opinione di Antonio Bruno Ferro Preferisco il movimento per il benessere dei su tutti i giornali si parla del movimento delle “sardine”, fa sempre effetto quando si vedono le persone…
Continue Reading »
d

Ólafsdóttir, nella prigione dei pensieri

admin Settembre 12, 2019 Ólafsdóttir, nella prigione dei pensieri2019-09-12T07:34:41+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - La scrittrice islandese Auđur Ava Ólafsdóttir è nata a Reykjavík nel 1958, ha insegnato Storia dell’Arte presso l’Università ed è stata direttrice del Museo dell’Università d’Islanda.…
Continue Reading »
Editoriale

Una sera con “L’altra tela” a Calimera

admin Agosto 11, 2019 Una sera con “L’altra tela” a Calimera2019-08-11T18:07:25+00:00 Editoriale No Comment
di Mauro Marino - La musica è sempre stata parte della mia vita. Sin da piccolo. Andare ad origliare fuori dall’uscio delle cantine mi faceva sentire grande… Non ho mai…
Continue Reading »
Contemporeanea

La Poesia ci salva

admin Maggio 29, 2019 La Poesia ci salva2019-05-29T09:41:37+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - La poesia è uno strumento pacifico e non violento, il più potente e mirabolante antidoto contro il sopruso, contro la prevaricazione. A Fiumicino, comune di ottantamila…
Continue Reading »
Editoriale

Yu Hua, la Cina è vicina

admin Maggio 27, 2019 Yu Hua, la Cina è vicina2019-05-28T14:14:10+00:00 Editoriale No Comment
di Antonio Stanca - «Scrivere è come a vivere per comprendere la vita,continuate a scrivere per comprendere la scrittura»(Yu Hua, Education about Asia, 2003) Dai cognomi della madre e del…
Continue Reading »
Editoriale

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA

admin Maggio 17, 2019 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA2019-05-17T18:22:50+00:00 Editoriale No Comment
di Luigi Gigi Mangia Il 17 maggio ricorre la giornata contro l’omo-transfobia, istituita nel 2017. È una giornata importante, di riflessione sui diritti civili, oggi in pericolo sia nei Paesi…
Continue Reading »
Editoriale

Matteo Righetto, come nelle favole

admin Marzo 30, 2019 Matteo Righetto, come nelle favole2019-03-30T13:33:49+00:00 Editoriale No Comment
di Antonio Stanca - A Gennaio 2019 è comparsa la prima edizione Oscar Bestsellers Mondadori del romanzo L’anima della frontiera, pubblicato nel 2017 da Matteo Righetto, giornalista e scrittore italiano nato…
Continue Reading »
1234

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Crocco Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Asfalto Teatro Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Edoardo Winspeare Eliana Forcignanò Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luigi Mangia Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Santa Scioscio Silverio Tomeo Valerio Daniele Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Lo scontento popolare e il blaterare a vanvera della destra
  • Don DeLillo e la nuova umanità
  • Una culla per le sofferenze del Mondo
  • Salvini, ti prego, torna a Milano…
  • Il Dante di Arno

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2021. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain