• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Teatro

Hamelin, w la libertà

admin Giugno 7, 2022 Hamelin, w la libertà2022-06-07T13:25:36+00:00 Teatro No Comment
di Mauro Marino - Scegli d’andare a teatro e non sai cosa t’aspetta. Certo, conosci il canone poetico e narrativo della Compagnia che hai scelto, la cifra registica che sinora…
Continue Reading »
Teatro

“Merdre!”, è tornato Padre Ubu

admin Ottobre 13, 2020 “Merdre!”, è tornato Padre Ubu2020-10-17T09:08:48+00:00 Teatro No Comment
di Mauro Marino - Ubu muove all’attacco del senso: "surrealismo" e "assurdo" si mescolano cementando la verità (le verità) della Storia, nel suo ripetersi senza mai far tesoro delle esperienze…
Continue Reading »
Contemporeanea

L’Uomo neovitruviano di Marta e Domenico Toraldo

admin Gennaio 16, 2020 L’Uomo neovitruviano di Marta e Domenico Toraldo2020-01-16T10:49:09+00:00 Contemporeanea No Comment
di Mauro Marino - Grande successo sta ottenendo il saggio “Post-human or neo-Vitruvian? The contemporary neo-humanist revolution” di Domenico e Marta Toraldo pubblicato in lingua inglese sulla rivista “Open Journal…
Continue Reading »
d

Pupe di pane o dell’aver speranza

admin Agosto 18, 2019 Pupe di pane o dell’aver speranza2019-08-18T07:44:11+00:00 d'Autore No Comment
di Mauro Marino - Venerdì 16 agosto 2019, festival itinerante “La notte della taranta”. Per strada, nell’intrico dei vicoli di Carpignano Salentino, vado a cercare “Pupe di pane”. Luogo mitico…
Continue Reading »
d

Nelle storie il sapere la vita

admin Agosto 17, 2019 Nelle storie il sapere la vita2019-08-17T11:54:46+00:00 d'Autore No Comment
di Mauro Marino - La vita matura in noi, muove il sentire, lo calibra nelle relazioni con le cose intorno, con l'ambiente, con l’altro da noi disegnando la nostra unicità;…
Continue Reading »
Editoriale

Una sera con “L’altra tela” a Calimera

admin Agosto 11, 2019 Una sera con “L’altra tela” a Calimera2019-08-11T18:07:25+00:00 Editoriale No Comment
di Mauro Marino - La musica è sempre stata parte della mia vita. Sin da piccolo. Andare ad origliare fuori dall’uscio delle cantine mi faceva sentire grande… Non ho mai…
Continue Reading »
d

Di un quasi scomparso

admin Agosto 10, 2019 Di un quasi scomparso2019-08-10T07:09:14+00:00 d'Autore No Comment
di Mauro Marino - “Se tu fossi una brava ragazza”– terzo romanzo di Osvaldo Piliego, edito quest’anno da Manni – è la storia di un rituale profanato. Un romanzo è…
Continue Reading »
d

Impastare la vita

admin Agosto 1, 2019 Impastare la vita2019-08-01T15:25:44+00:00 d'Autore No Comment
di Mauro Marino - Sulla copertina la figura di una donna, le braccia distese lungo la larga gonna di un abito di foggia antica, invece delle testa i petali di…
Continue Reading »
Contemporeanea

Pensieri sul tempo che viviamo

admin Febbraio 1, 2019 Pensieri sul tempo che viviamo2019-02-01T09:40:11+00:00 Contemporeanea No Comment
di Mauro Marino Verrebbe di smettere di pensare, ma non è il caso. Avevamo sperato in una “gentilizzazione” della politica invece il machismo più bieco è emerso e impera. Lo…
Continue Reading »
Cronache culturali

Giornata della Memoria: dire no alla “colpevole indifferenza”

admin Gennaio 24, 2019 Giornata della Memoria: dire no alla “colpevole indifferenza”2019-01-24T17:29:24+00:00 Cronache culturali No Comment
di Mauro Marino Per Il Mese della Memoria, iniziativa promossa dall'Asociazione Nazionale Presìdi del Libro, il Fondo Verri con il Polo Biblio-Museale della Provincia di Lecce propone, sabato 26 gennaio,…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il senso dell’essere cittadini

admin Gennaio 23, 2019 Il senso dell’essere cittadini2019-01-23T08:12:54+00:00 Contemporeanea No Comment
Mauro Marino È avvilente tornare alle urne; tornarci per le Amministrative nel giorno del voto per l'Europa, è ancora più avvilente, visto il clima politico, il livello del dibattito ridotto…
Continue Reading »
Mode&Culture

Dis\dire la moda con Carmelo Bene

admin Settembre 23, 2018 Dis\dire la moda con Carmelo Bene2018-09-23T12:01:37+00:00 Mode&Culture No Comment
“Basta produrre dei capolavori, bisogna essere capolavori” Carmelo Bene Calcagnile Academy a Milano per il Mad Mood Fashion Week con una collezione dedicata a Carmelo Bene Rosanna Calcagnile, Santa Scioscio…
Continue Reading »

Basta! Spettiniamo il Mondo

admin Luglio 4, 2018 Basta! Spettiniamo il Mondo2018-07-04T16:04:17+00:00 Teatro No Comment
di Mauro Marino - Note per "Il Castello dei tranelli, alias dove devo andare"* opera teatrale per la regia di Aldo Augieri andata in scena lo scorso venerdì 29 giugno…
Continue Reading »
d

Una “pietra” per “Origini del Barocco”

admin Marzo 28, 2018 Una “pietra” per “Origini del Barocco”2018-03-28T14:01:40+00:00 d'Arte No Comment
di Mauro Marino - Origini del Barocco, una scultura di Patrizio Quarta al Fondo Verri. C’è una madre che lega il Sud: la pietra. Il corpo a corpo con la…
Continue Reading »
Cronache culturali

Speriamo Bene! L’Orchestra di Lecce e del Salento nella casa del Teatro Apollo

admin Dicembre 2, 2017 Speriamo Bene! L’Orchestra di Lecce e del Salento nella casa del Teatro Apollo2017-12-02T08:22:38+00:00 Cronache culturali No Comment
di Mauro Marino - Speriamo "Bene": il Salento ha una nuova Orchestra! Anzi no: i maestri di quella che era l'Orchestra Sinfonica della Provincia di Lecce, titolata poi a Tito…
Continue Reading »
1234

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Sei clochard vittime del freddo, uno a Lecce
  • La Forza della Memoria
  • Le armi o il welfare?
  • Maurice Leblanc e il genio di Arsène Lupin
  • I campioni della politica retrograda

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain