• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Poesia

Donato Di Poce, “scrivere e vivere dopo Rimbaud”

admin Maggio 28, 2023 Donato Di Poce, “scrivere e vivere dopo Rimbaud”2023-05-28T09:19:42+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - Donato Di PoceSulle tracce della poesiaI Quaderni del Bardo, 2023 Scrivevo e annegavo in un mare di paradossiTacevo e feci naufragio tra i silenziIncontrai la mia…
Continue Reading »
Poesia

Sulla poesia di Donato Di Poce

admin Marzo 8, 2023 Sulla poesia di Donato Di Poce2023-03-08T14:55:00+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - Quante parole non dettequante carezze trattenutequanto dolore taciutodi negazione in negazionele parole sono marcite nella mia bocca,formando ossari di il silenzio morde…il silenzio è un ramarro…
Continue Reading »
Libri

In un libro la CreAttività del Rinascimento

admin Marzo 4, 2023 In un libro la CreAttività del Rinascimento2023-03-04T06:56:54+00:00 Libri No Comment
da I Quaderni del Bardo di Stefano DonnoDonato Di Poce, RINASCIMENTO: La danza delle ideeL’Arte, tra Poesia e Filosofia nella Civiltà del Rinascimento Italiano “Questo libro di Donato Di Poce,…
Continue Reading »
d

“Di quanti silenzi è fatto un poeta?”

admin Luglio 8, 2022 “Di quanti silenzi è fatto un poeta?”2022-07-11T07:32:03+00:00 d'Autore No Comment
di Barbara Rabita - Donato Di Poce, "ex poeta che gioca a scacchi per spaventare i critici" (come ama definirsi) di certo non le manda a dire in questo libro…
Continue Reading »
Poesia

Di Poce, una questione di stile!

admin Giugno 17, 2022 Di Poce, una questione di stile!2022-06-17T13:02:14+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - Le cose più belleLe scrivono le rondiniNon i Poeti allevatiTra le gabbie dell’Utopia. Le cose più belleLe scrivono i pazzi, i criminali, gli offesiNon i Mandarini…
Continue Reading »
Poesia

La poesia di Donato Di Poce

admin Febbraio 6, 2022 La poesia di Donato Di Poce2022-02-06T17:34:29+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - La poesia è un diamante grezzoSembra un normale sassoA cui nessuno presta attenzioneEppure emana una luce intermittenteA seconda di chi lo guarda. A volte non siamo…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Roberto Dall'Olio Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Le “balle spaziali” Musk
  • Fabio Stassi, il valore del passato
  • Oltre la realtà un’altra possibile vita!
  • La ferita Eluana Englaro
  • Soccorrere l’altro, sempre!

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (12)
  • Agosto 2023 (17)
  • Luglio 2023 (17)
  • Giugno 2023 (13)
  • Maggio 2023 (18)
  • Aprile 2023 (19)
  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain