A Praga con Roberto Dall’Olio
di Marcello Buttazzo - Roberto Dall'Olio, “La Ballata di Jan e Versi Boemi”, Pendragon - 2022 Il poeta bolognese Roberto Dall’Olio, docente di Filosofia e Storia al Liceo Classico “Ariosto”…
Le Erosatire
di Marcello Buttazzo - “Erosatire” di Zanni Egeo Diomarta(i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) Avete condiviso proprio tutto:gioie e dolori, timori e speranze,ambizioni, abbondanza, mancanzee un amore che…
La poesia autentica di Marta Toraldo
di Marcello Buttazzo - Taccio,raccolgo frammenti di tempoin questa notte piena di maldestra, calpesto le parolee sogni consunti fanno capolino al mattinosoffusi nella mia ineffabile voce. Prima viene la vita…
Stanza d’anima
di Anna Rita Merico Maria Grazia PalazzoStanza d’animacon una nota di Elio CorianoCollettiva ed. 2022 …forse ho sognato che si viveva in una stanza d’anima …sono qui a preservare posti…
Sullo stradario dell’anima
di Anna Rita Merico - Vanni SchiavoniQuaderno croatoFallone Editore, 2020 “…Sempre spinti a improvvisare/condensiamo in strappi la memoria…” Minuto quaderno per un’elegante plaquette di dodici liriche. Un leggero andare in…
L’ulivo, l’àrbulu nostru e il filosofo di Girgenti
di Marcello Buttazzo - Giuseppe Cinà è un poeta che conosce le radici della terra. Della sua terra, la Sicilia, sacra di zolle marroni e d’un àrbulu nostru, l’ulivo, che…
L’àrbulu nostru fra mito e realtà
di Maria Nivea Zagarella - Dopo A macchia e u jardinu (2020), primo scandaglio del rapporto uomo/Natura all’ombra del paesaggio mediterraneo, Giuseppe Cinà approfondisce con L’arbulu nostru (2022) la sua…
Una promessa di eternità
Una Canzone-Poesia di Vincenza Sava Non riuscirò a parlartinon riuscirò a guardarti negli occhi,passo, passo cammino la mia stradadentro il corridoio. Seguo il ricordo chenon posso scordare. È meglio invecchiare…
La poetica di Claudia Ruggeri, commento all’opera
di Marta Toraldo - La società di Melville a Claudia Ruggeri La società… alveare, monogamica, tripartita, assente, il mondo di Alcatraz si ricrea come arte povera comprata per costrutto di…
Il ritorno dell’anima: tra versi e intenti di Fabrizio Boscaglia
di Anna Rita Merico - Nude parole appese ad uno spillo d’anima. Ritorni dopo bui e cadute, il verso di Boscaglia non ama i pieni delle presenze e le luci…
Un canto panico, tra il timore e il tremore
di Maria Grazia Palazzo - Nota di lettura a Fra le Pieghe del Rosso di Marcello Buttazzo Nell'aprile 2022 è stato pubblicato l’ultimo libro di poesiedi Marcello Buttazzo da iQdB,…
Canto e oblio: versi di Giuseppe Goffredo
di Anna Rita Merico - “… Farsi vuoto come naturale terra bica ammonticchiata dopo la piova. Scorza d’uova. Senso. Viola.”1 Difficile slegare impegno culturale, politico e poetico in Giuseppe Goffredo.…
Nell’ascolto. Silenzio suono e parole
di Gianni Minerva - È la sera del 10 agosto, per i poeti e i lettori di poesia, il ricordo va al X agosto del Pascoli, alle stelle cadenti, ai…
La poesia “voce” di Elio Coriano
di Marcello Buttazzo - Nota al libro “PANE LAVORO E SANGUE” di Elio Coriano edito da Musicaos nel 2020 Il primo colpo di sciabola mi stordìil secondo mi uccisela testa…
La poesia canzone di Adriana Polo
di Marcello Buttazzo - Venerdì 22 luglio, presso la Biblioteca Bernardini di Lecce, si è tenuto il reading concerto “parole chiave” di e con Adriana Polo, cantautrice salentina, di straripante…