La poesia canzone di Adriana Polo
di Marcello Buttazzo - Venerdì 22 luglio, presso la Biblioteca Bernardini di Lecce, si è tenuto il reading concerto “parole chiave” di e con Adriana Polo, cantautrice salentina, di straripante…
Nella stanza del Mondo
di Marcello Buttazzo - Su “Stanza d’anima” (Collettiva Edizioni Indipendenti) di Maria Grazia Palazzo A Gino Strada non sono pacifista, sono contro la guerra,lo ripetevi sempre, contro ogni retorica…
Le tracce di ognuno di noi nella sabbia-poesia di Pina Petracca
di Marcello Buttazzo - Eppure basterebbestringere i pugniper buttar giù ogni muro,aprire poi le maniverso il cieloe raccoglieregrappoli d’ stare così attentia ogni raccoltoda dover posareogni arma a terra,perché a…
“Noi che siamo voci”
di Marcello Buttazzo - Con le tende rossee fuoriun’altra stanza identicae un parco con i lampioni accesi. Chi ci guardadalla stanza accanto?Morire per scomporcinegli occhi di un passante. Il giovanissimo…
Colmare il vuoto d’amore
Su: Marcello Buttazzo, Fra le pieghe del rosso, Quaderni del Bardo ed., 2022 di Anna Rita Merico Nelle liriche di Marcello Buttazzo ciò che viene cantato è questo spazio in…
Nell’alba di Maria Campeggio
di Marcello Buttazzo - Note stellatesi tuffano in un lagoal chiaroredella seraquando gli zingarisi fermano con le loro una candela accesacolanogocce di setae una fisarmonicas’apreai cori dei le lacrimequando spunta…
Di Poce, una questione di stile!
di Marcello Buttazzo - Le cose più belleLe scrivono le rondiniNon i Poeti allevatiTra le gabbie dell’Utopia. Le cose più belleLe scrivono i pazzi, i criminali, gli offesiNon i Mandarini…
Poeta della luce
di Marcello Buttazzo - Il marchigiano Sergio Carlacchiani è un perfomer, un attore, un poeta, un pittore. Direttore e ideatore artistico di varie rassegne teatrali e culturali. Da molti anni…
La natura pura di Tonino Vincent Caputo
di Marcello Buttazzo - I poeti appartati sono luce diffusa, bagliori d’aurora, perché nel loro sangue scorre il fiume della vita. I poeti solitari sono anime di burro, sono pane…
Nikos Kazantzakis, poeta della Visione
di Anna Rita Merico - Un taglio preciso e netto la recitazione algida ed essenziale di Tommaso Ragno nel film "Nostalgia" di Mario Martone. Di Tommaso Ragno resta indimenticabile la…
Quello che si poteva
di Luigina Paradiso- su “QUELLO CHE SI POTEVA” di Alessandra Greco (Sogni di Carta edizioni, 2021) Un piccolo libro appoggiato sul divano nel silenzio di un giorno di festa, cerco…
La poesia di Roberto Dall’Olio
di Marcello Buttazzo- Mi ricordoI bagni dei giardiniIl laccio emostaticoIn giro dei bambiniMi ricordoAiutamiMi disseUn amicoLo aiutaiMa non eravamo più amiciQuella roba lìDistruggeIl cuoreNon esiste più nienteChe quellaAiutamiQuella voceÈ una…
Tra le pieghe e le piaghe del rosso
di Roberto Dall'Olio - Per: MARCELLO BUTTAZZO, "TRA LE PIEGHE DEL ROSSO". I QUADERNI DEL BARDO EDIZIONI 2022 Il poeta Marcello Buttazzo ha recentemente pubblicato il volume di poesie "Fra…
Armati d’amore
C’è un’auroradi rosastamanesulle strade della feritaaurora ricucitarinsavitache parlae invocail nuovo ritroveremostamanein piazza,nei volteggi sibilantidelle rondini libertarie e anarchichecelebreremoil rosso del maggio ritroveremoarmati d’amorea magnificareil silenzio rispettosodel primo saluteremoal bar del…
Un corpo in cui la ferita parla
di Anna Rita Merico - su “Soluzioni fisiologiche” di Luciano Pagano (Vydia Editore, 2020). Scambi quotidiani sotto il segno di tracce. Tracce di pensieri gonfi. Tracce di pensieri al limite.…