Il cammino di Taras
di Marcello Buttazzo - Questa sera, venerdì 3 dicembre, alle ore 20, presso il Cinema Elio di Calimera verrà proiettato il cortometraggio “Il cammino di Taras” del regista Michele Alberto…
Il nome di una via e la “questione cultura” a Lecce
di Gianni Ferraris - Con l’affaire toponomastica a Lecce si è aperto un piccolo squarcio. L’amministrazione Comunale, all’unanimità (tranne un astenuto), ha approvato la titolazione di una via al neofascista…
A Marittima, le borse di studio Boccadamo
Ha luogo oggi, vigilia dell’Immacolata Concezione, in modalità telematica per ragioni legate all’emergenza sanitaria Covid-19, la cerimonia di consegna delle Borse di studio in oggetto. Dette Borse sono intitolate alla…
Lettere meridiane: viaggio letterario nel Sud Italia con Francesco Bevilacqua
La scatola di latta - "Camminare per conoscere, conoscere per amare" (Giustino Fortunato) Mercoledì 2 dicembre alle 21e21 siete invitati a fare un viaggio letterario nel Sud d’Italia – in…
Il premio De Finibus Terrae
Il De finibus terrae apre le porte al mondo della cultura internazionale Il premio Internazionale de Finibus Terrae presieduto dal medico salentino e Ambasciatrice di Pace nel Mondo Mariateresa Protopapa …
NEI LETTERATI LA MEMORIA DEL SALENTO
di Antonio Errico - Abbiamo avuto poeti e narratori straordinari, qui, in Salento, nel secolo passato. Capaci di mettere a soqquadro i canoni acquisiti, di scombinare le formule, di trascurare…
Il pensiero scalda al lume d’un’idea
di Marcello Buttazzo - Ha davvero scaldato i cuori il concerto di Enzo Marenaci, di Antonella Dell’Anna, di Egidio Presicce, domenica 29 dicembre, alla Distilleria De Giorgi di San Cesario.…
Giancarlo Visitilli, ovvero solo con la relazione c’è coinvolgimento
di Antonio Bruno Ferro - La sera di venerdì 27 dicembre, al Fondo Verri in Via Santa Maria del Paradiso 8 a Lecce, c’era Giancarlo Visitilli. Ha parlato del suo…
La Litturina di Marenaci e Dell’Anna
di Marcello Buttazzo - Giovedì 28 novembre 2019, serata di musica e parole tenui e delicate, al laboratorio Artem del Museo “Sigismondo Castromediano” di Lecce, in compagnia dei cantastorie Enzo…
Giornata della Memoria: dire no alla “colpevole indifferenza”
di Mauro Marino Per Il Mese della Memoria, iniziativa promossa dall'Asociazione Nazionale Presìdi del Libro, il Fondo Verri con il Polo Biblio-Museale della Provincia di Lecce propone, sabato 26 gennaio,…
La nascita e il viaggio
di Marcello Buttazzo Giovedì 20 dicembre, al Centro socio-educativo e riabilitativo “Nuova Itaca” di San Pietro in Lama, abbiamo festeggiato doverosamente con i ragazzi, con le ragazze diversamente abili, con…
Renata Fonte, un ricordo, un rimpianto
di Antonio Stanca - Nella serata di sabato 27 ottobre, a Sternatia (Lecce) presso il Centro Studi “Chora-Ma”, da anni diretto da Donato Indino e diventato un riferimento importante per…
La raccolta delle pagine di “Porta Rande”
Spagine pubblica in due parti, nello spazio in rete di Issuu, la raccolta anastatica di PORTA RANDE, storico "numero unico" uscito ad Arnesano dal 1976 al 2007. L’idea di…
Imparare col cinema…
di Antonio Stanca - La sera di Venerdì 25 Maggio a Sternatia (Lecce) presso il Centro Studi “Chora-Ma”, da anni diretto da Donato Indino e impegnato a promuovere gli scambi…
Compianto per i Bambini Siriani al Fondo Verri
L'appuntamento: Lecce, 23 maggio 2018 - ore FONDO VERRI Via Santa Maria del Paradiso, 8 - Lecce COMPIANTO PER I BAMBINI SIRIANI Iniziativa culturale e umanitaria promossa da: Osservatorio Torre…