• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Cronache culturali

Nell’ascolto. Silenzio suono e parole

admin Agosto 16, 2022 Nell’ascolto. Silenzio suono e parole2022-08-16T07:02:01+00:00 Cronache culturali No Comment
di Gianni Minerva - È la sera del 10 agosto, per i poeti e i lettori di poesia, il ricordo va al X agosto del Pascoli, alle stelle cadenti, ai…
Continue Reading »
Cronache culturali

Nella “stanza d’anima” di Maria Grazia Palazzo

admin Agosto 3, 2022 Nella “stanza d’anima” di Maria Grazia Palazzo2022-08-03T11:23:58+00:00 Cronache culturali No Comment
di Marcello Buttazzo - Martedì 2 agosto 2022, presso la Biblioteca Bernardini di Lecce, s’è svolta la presentazione in forma di reading di “Stanza d’anima”, nuova creatura della poetessa Maria…
Continue Reading »
Cronache culturali

Se “la casa del silenzio” nutre la gioia!

admin Giugno 7, 2022 Se “la casa del silenzio” nutre la gioia!2022-06-07T13:11:38+00:00 Cronache culturali No Comment
di Marcello Buttazzo - Sulla presentazione della raccolta di poesie “Ho abitato la casa del silenzio” di Maria Francesca Giordano, tenutasi lunedì 6 giugno, presso la Biblioteca Bernardini. La bellezza…
Continue Reading »
Cronache culturali

Il cammino di Taras

admin Dicembre 3, 2021 Il cammino di Taras2021-12-03T13:11:45+00:00 Cronache culturali No Comment
di Marcello Buttazzo - Questa sera, venerdì 3 dicembre, alle ore 20, presso il Cinema Elio di Calimera verrà proiettato il cortometraggio “Il cammino di Taras” del regista Michele Alberto…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il nome di una via e la “questione cultura” a Lecce

admin Maggio 31, 2021 Il nome di una via e la “questione cultura” a Lecce2021-05-31T13:17:44+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris - Con l’affaire toponomastica a Lecce si è aperto un piccolo squarcio. L’amministrazione Comunale, all’unanimità (tranne un astenuto), ha approvato la titolazione di una via al neofascista…
Continue Reading »
Cronache culturali

A Marittima, le borse di studio Boccadamo

admin Dicembre 7, 2020 A Marittima, le borse di studio Boccadamo2020-12-07T09:26:52+00:00 Cronache culturali No Comment
Ha luogo oggi, vigilia dell’Immacolata Concezione, in modalità telematica per ragioni legate all’emergenza sanitaria Covid-19, la cerimonia di consegna delle Borse di studio in oggetto. Dette Borse sono intitolate alla…
Continue Reading »
Cronache culturali

Lettere meridiane: viaggio letterario nel Sud Italia con Francesco Bevilacqua

admin Novembre 30, 2020 Lettere meridiane: viaggio letterario nel Sud Italia con Francesco Bevilacqua2020-11-30T16:23:43+00:00 Cronache culturali No Comment
La scatola di latta - "Camminare per conoscere, conoscere per amare" (Giustino Fortunato) Mercoledì 2 dicembre alle 21e21 siete invitati a fare un viaggio letterario nel Sud d’Italia – in…
Continue Reading »
Cronache culturali

Il premio De Finibus Terrae

admin Maggio 12, 2020 Il premio De Finibus Terrae2020-05-12T09:01:41+00:00 Cronache culturali No Comment
Il De finibus terrae apre le porte al mondo della cultura internazionale Il premio Internazionale de Finibus Terrae presieduto dal medico salentino e Ambasciatrice di Pace nel Mondo Mariateresa Protopapa …
Continue Reading »
Cronache culturali

NEI LETTERATI LA MEMORIA DEL SALENTO

admin Gennaio 20, 2020 NEI LETTERATI LA MEMORIA DEL SALENTO2020-01-20T15:03:24+00:00 Cronache culturali No Comment
di Antonio Errico - Abbiamo avuto poeti e narratori straordinari, qui, in Salento, nel secolo passato. Capaci di mettere a soqquadro i canoni acquisiti, di scombinare le formule, di trascurare…
Continue Reading »
Cronache culturali

Il pensiero scalda al lume d’un’idea

admin Dicembre 30, 2019 Il pensiero scalda al lume d’un’idea2019-12-30T09:00:02+00:00 Cronache culturali No Comment
di Marcello Buttazzo - Ha davvero scaldato i cuori il concerto di Enzo Marenaci, di Antonella Dell’Anna, di Egidio Presicce, domenica 29 dicembre, alla Distilleria De Giorgi di San Cesario.…
Continue Reading »
Cronache culturali

Giancarlo Visitilli, ovvero solo con la relazione c’è coinvolgimento

admin Dicembre 29, 2019 Giancarlo Visitilli, ovvero solo con la relazione c’è coinvolgimento2019-12-29T10:29:24+00:00 Cronache culturali No Comment
di Antonio Bruno Ferro - La sera di venerdì 27 dicembre, al Fondo Verri in Via Santa Maria del Paradiso 8 a Lecce, c’era Giancarlo Visitilli. Ha parlato del suo…
Continue Reading »
Cronache culturali

La Litturina di Marenaci e Dell’Anna

admin Novembre 29, 2019 La Litturina di Marenaci e Dell’Anna2019-11-29T16:21:41+00:00 Cronache culturali No Comment
di Marcello Buttazzo - Giovedì 28 novembre 2019, serata di musica e parole tenui e delicate, al laboratorio Artem del Museo “Sigismondo Castromediano” di Lecce, in compagnia dei cantastorie Enzo…
Continue Reading »
Cronache culturali

Giornata della Memoria: dire no alla “colpevole indifferenza”

admin Gennaio 24, 2019 Giornata della Memoria: dire no alla “colpevole indifferenza”2019-01-24T17:29:24+00:00 Cronache culturali No Comment
di Mauro Marino Per Il Mese della Memoria, iniziativa promossa dall'Asociazione Nazionale Presìdi del Libro, il Fondo Verri con il Polo Biblio-Museale della Provincia di Lecce propone, sabato 26 gennaio,…
Continue Reading »
Cronache culturali

La nascita e il viaggio

admin Dicembre 21, 2018 La nascita e il viaggio2018-12-21T08:15:08+00:00 Cronache culturali No Comment
di Marcello Buttazzo Giovedì 20 dicembre, al Centro socio-educativo e riabilitativo “Nuova Itaca” di San Pietro in Lama, abbiamo festeggiato doverosamente con i ragazzi, con le ragazze diversamente abili, con…
Continue Reading »
Cronache culturali

Renata Fonte, un ricordo, un rimpianto

admin Ottobre 28, 2018 Renata Fonte, un ricordo, un rimpianto2018-10-28T16:59:30+00:00 Cronache culturali No Comment
di Antonio Stanca - Nella serata di sabato 27 ottobre, a Sternatia (Lecce) presso il Centro Studi “Chora-Ma”, da anni diretto da Donato Indino e diventato un riferimento importante per…
Continue Reading »
123

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Le ossessioni di retroguardia della Lega
  • I poeti e gli editori pugliesi per lo Strega Poesia
  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain