“Premesse a kore”. Dell’uno e del coro.
Premesse a kore di Mauro Marino - La Compagnia Tarantarte guidata da Maristella Martella con "Premesse a kore" ha inaugurato – lo scorso venerdì 13 ottobre - la quattordicesima edizione…
La poesia “nata sincera” di Cosimo Russo
di Mauro Marino - Da un po’ di tempo la mia frequentazione dei poeti e della poesia muove il desiderio di tentare di comprendere l’intimo perché della scrittura. Molto devo…
Odino, la Taranta e noi. Due libri per riflettere
di Mauro Marino - Due recentissimi libri ci accompagnano in una riflessione sulle vicende e sulle sorti culturali del Salento: "Odino nelle terre del rimorso" di Vincenzo Santoro (Squi/libri) e "Lettere…
Punk-Teatro o della conigliera
di Mauro Marino - Per "Storielle cliniche" spettacolo del Teatro di Ateneo diretto da Aldo Augieri, in scena lo scorso mercoledì 5 luglio 2017, al Teatro Comunale di Novoli. C'è…
La Guerra dei Cafoni o della giovinezza da ritrovare
di Mauro Marino - Su tutto il paesaggio: ammutolisce, ferma i pensieri, pare cucito col filo della nostalgia. Un Salento incontaminato appare, altro da noi, crudo, selvaggio, remoto e concreto.…
“La resistenza della differenza” di Irene Strazzeri
Martedì 20 dicembre 2016 alle sarà presentato alla Libreria Adriatica di Lecce il volume "La resistenza della differenza - Tra liberazione e dominio" di Irene Strazzeri (Mimesis). Con l'autrice interverranno…
Il Presepe Gotico di Michele Massari torni al pubblico!
di Mauro Marino - Domenica 11 dicembre, alle , la Delegazione di Lecce del FAI augurerà buone feste agli iscritti con la visita nelle “segrete stanze” del Castello Carlo V°…
In viaggio con la Cantiga de la Serena
di Mauro Marino - La risacca del mare, il cinguettio di un passero e il vento forse era questo che i viaggiatori sentivano approdando sulle nostre coste, indietro nel tempo,…
La Mary Poppins di Scarpa e Goffredo
di Mauro Marino - Che bello!, finalmente possiamo godere di una scena teatrale articolata, libera, costruita - nella prova del pubblico - da attori capaci di proporre proprie scritture, dando…
Le “corde” di Valerio Daniele
di Mauro Marino - Da quanto tempo inseguiamo una forma contemporanea della canzone tradizionale salentina? Da tanto! In tutto questo tempo, Valerio Daniele è stato (ed è) artefice che molto…
Novoli, Teatro del Fuoco
di Mauro Marino - In questi giorni con Spagine abbiamo voluto rieditare in stampa anastatica la ricerca di Domenico Maurizio Toraldo “Il Teatro di Novoli. Un secolo di storia”. Oggi…
La Puglia, pane, pietra e poesia
di Mauro Marino La Puglia è di pane, di pietra e di poesia; la sua natura carsica è capace di filtrare il “sentire”, lo lascia venir su mutato in parole,…
Porca Puttana Pasolini, che spettacolo!
di Mauro Marino - Pasolini mi guarda, la mascherina col suo volto consegnata a fine spettacolo è sul tavolo. Preziosa e muta mi riporta i suoni sentiti, le emozioni, le…
Hana-do Teatro vince il Festival Strabismi a Foligno
di Mauro Marino - "Waiting for Job, resistere è amare ancora" di Hana-Do Teatro è lo spettacolo vincitore di STRABISMI FESTIVAL 2016, festival teatrale per le compagnie emergenti che si…
L’amicizia libera (un esperienza di “Teatro della Lettura” nella casa Circondariale di Borgo San Nicola a Lecce)
di Mauro Marino - Lecce, mercoledì 11 maggio 2016 Nella grande sala teatro della Casa Circondariale di Borgo San Nicola, la scena è essenziale: al centro una piccola pedana, ai…