• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
d

Emmanuel Carrère, il male immaginato

admin Ottobre 10, 2022 Emmanuel Carrère, il male immaginato2022-10-10T07:57:05+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Un romanzo breve di Emmanuel Carrère, La settimana bianca, è uscito di recente allegato al quotidiano la Repubblica. La traduzione è di Maurizia Balmelli. Carrère lo…
Continue Reading »
d

Matsumoto Seichō, la bellezza che salva

admin Ottobre 1, 2022 Matsumoto Seichō, la bellezza che salva2022-10-01T08:11:25+00:00 d'Autore No Comment
di Abtonio Stanca - Nato a Kitakyūshū nel 1909 era morto a Tokyo nel 1992. Si chiamava Matsumoto Seichō, aveva ottantatré anni ed era stato un giornalista ed uno scrittore…
Continue Reading »
Contemporeanea

Ucraina, di chi la colpa?

admin Settembre 26, 2022 Ucraina, di chi la colpa?2022-09-26T08:10:20+00:00 Contemporeanea No Comment
di Antonio Stanca - Curato da Memorial Italia e allegato al Corriere della Sera è uscito, lo scorso Luglio, Russia. Anatomia di un regime. E’ un ampio volume che contiene…
Continue Reading »
d

Guerrini e Genovese, storie in giallo

admin Settembre 19, 2022 Guerrini e Genovese, storie in giallo2022-09-19T09:11:11+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Un romanzo giallo, Zōo-La rabbia, di Matteo Guerrini ed un racconto dello stesso genere, La morte viaggia in cartolina, di Antonino Genovese, sono recentemente comparsi in…
Continue Reading »
d

Chuck Palahniuk e la fine del mondo

admin Settembre 10, 2022 Chuck Palahniuk e la fine del mondo2022-09-10T06:21:24+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Quest’anno Mondadori ha dedicato un’edizione speciale a Fight Club, noto romanzo dello scrittore americano Chuck Palahniuk. Era stato uno dei suoi primi lavori, lo aveva pubblicato…
Continue Reading »
d

Eugenio Scalfari, un uomo, una civiltà

admin Agosto 27, 2022 Eugenio Scalfari, un uomo, una civiltà2022-08-27T16:51:38+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Era nato a Civitavecchia il 6 Aprile 1924, è morto a Roma il 14 Luglio 2022. Aveva novantotto anni, si chiamava Eugenio Scalfari, era stato giornalista,…
Continue Reading »
d

De Angelis o del giallo italiano

admin Agosto 19, 2022 De Angelis o del giallo italiano2022-08-19T15:41:39+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Lo scorso Luglio, nella serie “I Classici del Giallo Mondadori”, è comparso il romanzo La barchetta di cristallo di Augusto De Angelis. Nato a Roma nel…
Continue Reading »
d

Bambarén, un successo da favola

admin Agosto 13, 2022 Bambarén, un successo da favola2022-08-13T06:00:09+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Quest’anno, a Febbraio, per conto di Mondadori Libri, con la traduzione di Anna Pastore e su licenza di Sperling & Kupfer, è stato ripubblicato Il delfino,…
Continue Reading »
d

Di Saffo o della poesia

admin Luglio 23, 2022 Di Saffo o della poesia2022-07-23T07:34:09+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca- Saffo e la poesia dell’amore è il titolo del breve volume uscito di recente in allegato al quotidiano “la Repubblica”. Autore è Franco Montanari, illustre grecista, titolare…
Continue Reading »
d

Roberto Calasso, la fine dell’uomo

admin Luglio 15, 2022 Roberto Calasso, la fine dell’uomo2022-07-15T15:19:44+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Un altro saggio, L’innominabile attuale, di Roberto Calasso è uscito di recente allegato a “la Repubblica”. É impegnato a percorrere tempi estesi, ad indagare su importanti…
Continue Reading »
d

Carofiglio, per una vita di tutti

admin Luglio 8, 2022 Carofiglio, per una vita di tutti2022-07-08T07:36:06+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Ai giornali “TV Sorrisi e Canzoni” e “la Repubblica” è stata da tempo allegata la pubblicazione settimanale delle opere di Gianrico Carofiglio. La quarta di queste…
Continue Reading »
d

Banana Yoshimoto, come salvarsi dai pericoli

admin Luglio 1, 2022 Banana Yoshimoto, come salvarsi dai pericoli2022-07-01T10:03:32+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Lo scorso Aprile, nella “Universale Economica” della Feltrinelli, è stato ristampato il romanzo Le sorelle Donguri di Banana Yoshimoto. La traduzione è di Gala Maria Follaco.…
Continue Reading »
d

Andrea Vitali, tra il romanzo e il documento

admin Giugno 24, 2022 Andrea Vitali, tra il romanzo e il documento2022-06-24T07:13:49+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Vivida mon amour è il più recente romanzo del prolifico Andrea Vitali. Lo ha pubblicato l’anno scorso con Einaudi ed ora è comparso in un’edizione speciale…
Continue Reading »
Contemporeanea

Addio ad Abraham Yehoshua, uno scrittore sempre nuovo

admin Giugno 14, 2022 Addio ad Abraham Yehoshua, uno scrittore sempre nuovo2022-06-14T19:15:16+00:00 Contemporeanea No Comment
di Antonio Stanca È morto Abraham Yehoshua, lo scrittore ebreo noto in ambito internazionale per essere stato uno dei rappresentanti maggiori dell’“Israeli New Wave”, “Nuovo movimento degli scrittori israeliani”, una…
Continue Reading »
d

Elisa Ruotolo tra la casa e la vita

admin Giugno 3, 2022 Elisa Ruotolo tra la casa e la vita2022-06-03T13:48:18+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Quel luogo a me proibito, edito nel 2021 da Feltrinelli nella serie “Narratori”, è il secondo e più recente romanzo di Elisa Ruotolo, docente di materie…
Continue Reading »
‹1234›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • L’essere in poesia di Massimiliano Bardotti
  • Giulia Caminito e le sue “Amatissime” scrittrici
  • Un’etica per un mondo senza eroi
  • Del “più antico dei nostri giovani poeti”
  • Sei clochard vittime del freddo, uno a Lecce

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Febbraio 2023 (4)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain