• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro

Yasmina Khadra e gli estremi da risolvere

admin Febbraio 26, 2017 Yasmina Khadra e gli estremi da risolvere2017-02-26T09:17:58+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Yasmina Khadra è lo pseudonimo dello scrittore algerino Mohamed Moulessehoul nato nel 1956 ed oggi sessantenne. Ha cominciato a scrivere nel 1998, quando aveva quarantadue anni…
Continue Reading »

“Chora-Ma” compie quarant’anni

admin Febbraio 11, 2017 “Chora-Ma” compie quarant’anni2017-02-11T15:35:40+00:00 Cronache culturali No Comment
di Antonio Stanca - La sera di Venerdì 10 Febbraio a Sternatia (Lecce) nel Palazzo Granafei, dove ha sede il Centro Studi “Chora-Ma”, di fronte ad un folto pubblico, che…
Continue Reading »

Moreno Giannattasio – Come nelle favole…

admin Febbraio 4, 2017 Moreno Giannattasio – Come nelle favole…2017-02-04T17:44:50+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Allegato al periodico “Famiglia Cristiana” è uscito tempo fa il volume Giulia delle edizioni San Paolo di Milano, nella serie “Vite Esagerate”. Lo ha scritto Moreno…
Continue Reading »

Marcello Fois: alla scoperta di Grazia Deledda

admin Gennaio 23, 2017 Marcello Fois: alla scoperta di Grazia Deledda2017-01-23T11:24:18+00:00 Libri No Comment
di Antonio Stanca - «Io non so fare discorsi, mi contenterò… di ripetere l’augurio che i vecchi pastori di Sardegna rivolgevano ai loro amici e parenti: salute!... Salute al Re…
Continue Reading »

Gaetano Savatteri scrive di sé

admin Gennaio 15, 2017 Gaetano Savatteri scrive di sé2017-01-30T16:18:55+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - La fabbrica delle stelle è l’ultimo romanzo del giornalista e scrittore Gaetano Savatteri. E’ stato pubblicato a Settembre del 2016 dalla casa editrice Sellerio di Palermo…
Continue Reading »

Paolo Di Paolo – L’importanza della scelta

admin Gennaio 2, 2017 Paolo Di Paolo – L’importanza della scelta2017-01-02T17:56:10+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - In un breve saggio di poco più di cento pagine, Tempo senza scelte, pubblicato a Settembre del 2016 dalla casa editrice Einaudi di Torino, nella serie…
Continue Reading »

Manzini, una triste verità

admin Novembre 28, 2016 Manzini, una triste verità2016-11-28T16:27:09+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Attore televisivo, l’“Ispettore Tucci”, “Serpico”, cinematografico, sceneggiatore, regista e scrittore è Antonio Manzini, nato a Roma nel 1964. Ha cinquantadue anni e nel 2005 ha esordito…
Continue Reading »

Favetto, scrittore multiplo

admin Novembre 21, 2016 Favetto, scrittore multiplo2016-11-21T11:17:59+00:00 d'Autore 1 Comment
di Antonio Stanca - Gian Luca Favetto è nato a Torino nel 1957, ha cinquantanove anni e da quando ne aveva meno di trenta ha cominciato con un’attività intellettuale che…
Continue Reading »

Citati, dalla vita all’arte

admin Novembre 8, 2016 Citati, dalla vita all’arte2016-11-08T11:09:28+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Pietro Citati, che ancora compare nelle pagine culturali del “Corriere della Sera”, ha ottantasei anni e scrittore è stato oltre che critico letterario e di costume.…
Continue Reading »

Un romanzo d’amore, una favola…

admin Ottobre 17, 2016 Un romanzo d’amore, una favola…2016-10-17T14:54:15+00:00 Libri No Comment
di Antonio Stanca - «Di solito è il secondo a nascere dal primo. Non in questo caso. Ciò che vi accingete a leggere è il romanzo La corrispondenza, tratto dall’omonimo…
Continue Reading »

Fabio Stassi, uno scrittore impegnato

admin Settembre 24, 2016 Fabio Stassi, uno scrittore impegnato2016-09-26T17:03:27+00:00 Libri No Comment
di Antonio Stanca - Di origine siculo-albanese, è nato a Roma nel 1962 e qui lavora presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Risiede a Viterbo, è molto colto…
Continue Reading »

La guerra è con noi

admin Settembre 15, 2016 La guerra è con noi2016-09-15T17:05:53+00:00 Pensiero No Comment
di Antonio Stanca - È un fenomeno che si diffonde, si aggrava sempre più quello dello scontro armato, della guerra tra popoli che sono rimasti lontani dagli sviluppi, dai progressi…
Continue Reading »

Mentre il libro si faceva film…

admin Agosto 25, 2016 Mentre il libro si faceva film…2016-08-25T16:14:10+00:00 Libri No Comment
di Antonio Stanca - Amedeo La Mattina è nato a Palermo e vive a Roma dove dal 2000 lavora come giornalista politico presso la redazione romana de “La Stampa”. E’…
Continue Reading »

Per un’altra eternità

admin Luglio 28, 2016 Per un’altra eternità2016-08-01T06:10:24+00:00 Libri No Comment
di Antonio Stanca - Non solo sui giornali minori ma anche sui maggiori, sui quotidiani nazionali, lo spazio, le pagine riservate alla cultura sono ormai da tempo occupate da interventi…
Continue Reading »

Oltre il “caso”

admin Luglio 13, 2016 Oltre il “caso”2016-07-13T16:24:56+00:00 Editoriale No Comment
di Antonio Stanca - Carlo Lucarelli è da tempo uno scrittore noto anche in ambito straniero, molti suoi romanzi e racconti sono stati tradotti in altre lingue, il noir è…
Continue Reading »
«‹14151617›

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • L’essere in poesia di Massimiliano Bardotti
  • Giulia Caminito e le sue “Amatissime” scrittrici
  • Un’etica per un mondo senza eroi
  • Del “più antico dei nostri giovani poeti”
  • Sei clochard vittime del freddo, uno a Lecce

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Febbraio 2023 (4)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain