di Maria Nivea Zagarella

Dopo A macchia e u jardinu (2020), primo scandaglio del rapporto uomo/Natura all’ombra del paesaggio mediterraneo, Giuseppe Cinà approfondisce con L’arbulu nostru (2022) la sua ricerca poetica e esistenziale, chiamando più direttamente in causa la “cultura” mediterranea. Struttura infatti il suo discorso e la sua riflessione attorno all’albero dell’ulivo, l’àrbulu nostru perché radicato nella memoria ancestrale delle genti del Sud assieme al frumento e alla vite. Pianta presente in Sicilia soprattutto là dove l’asprezza del territorio consuona con la sua ruvida possente ossatura (Li vecchi lu sannu/ l’alivu voli muntagna), l’ulivo è anch’esso legato ai riti primi della nostra civiltà, oltre che ai ritmi vitali della natura.

Cinà vi costruisce sopra una “sua” moderna suggestione di valori, usando quali strumenti contrastivi, rispetto al presente massificato, globalizzato e dalla memoria sempre più corta, il recupero della tradizione letteraria classica e di quella più genuinamente popolare, la veloce “summa” del mondo contadino, l’attento scavo nel dialetto siciliano, elemento naturale questo di raccordo fra passato e presente, perché altrettanto “naturale” prezioso giacimento di filoni linguistici remoti e recenti, tutti saldamente individuabili, dalla preistoria all’ibrido corrotto inglese degli emigrati. Un dialetto che, ora si distende in prevalenti (in questo libro) toni oggettivi e narrativi, che indulgono qua e là ai proverbi e alle inflessioni tipiche e spontanea vivacità del “dialogato” (cu nesci arrinesci… cu è all’ummira un pigghia suli… tagghiami lignu ca ti fazzu riccu… a lampu e stampu… a tiritinghiti e tiritanghiti… né picchì nè pi comu… arrifriscari l’armi di li morti… cu quattru malacarni… na fattata di sfasciallitti… fari l’acchiapacazzi… s’allattariàvanu… farfalluniàvanu… aggaddànnusi… li so scassapagghiara… truvò un focuranni…); ora si concede pause liriche (qui più isolate e ridotte rispetto all’opera prima), se si impone il sogno: l’innestatore che si intenerisce alla vista delle prime foglioline è na lapa c’accumpagna incantata/ lu granni disignu di la natura; o se scatta, all’ennesimo incendio doloso, il rimpianto/denuncia: e li valenti eserciti di la macchia/ parinu già profughi/ cu lu coddu apparatu a li spati (spade) di lu focu…; o viceversa se si libera, nella speranza, l’abbandono contemplativo: cchiù vicinu puru lu pàlpitu di l’erba, li ciuri/ l’arbuli, tutti li battagghiuni di la primavera/ marciavanu pi buscàrisi un futuru.

Si tratta ancora una volta di “innamoramento” per la propria terra, per la “sua” lingua, ma si va programmaticamente oltre, perché l’autore, accademico colto ma “rinato“ coltivatore si muove all’interno di un progetto di nuovo umanesimo, e a partire proprio dalla “campagna”: pi lu viddanu (il contadino) chi resta –leggiamo in Li dutturi di l’alivi- o rinasci (sic!) cu quarcunu di nuatri/ chiddu chi cumanna daveru è la felicità/ di canciari lu munnu cu li propri manu/ grapennu finestri na lu paraddisu. Il poemetto sviluppa -e di poemetto si deve parlare avendo il libro a motivo conduttore, fra ieri e oggi, una ministoria dell’ulivo scandita in fasi successive e episodi distinti- una sua pregnante circolarità ideologica che bene raccorda il primo testo (L’arca e la palumma), che vede l’augurale colomba tornare con il rametto d’ulivo all’Arca di Noè dopo il “diluvio”, sì di biblica memoria, ma implicitamente allusivo a la natura ruinata, a li celi sdignati e a li chianti (piante) lasciate senza asilu nell’attuale società, all’ultimo testo (Motosega Stihl Ms 170), nel quale una rumorosa motosega, simile a una mostruosa farfalla che ossimoricamente vilìa (veleggia) su olivi centenari, ne viene stroncando i rami, mentre l’uomo contemporaneo recita una sorta di inutile ipocrita mea culpa (ma sugnu iu ca cci dugnu a manciari,/ iu ca mi scurdavu la runca/ li forbici la serra la scurbia/ e cci curru appressu) e il cielo sembra precipitare giù assieme ai rami, come cala un sipariu a fini tragedia. Eppure a saperli leggere nelle loro vene profonde -riflette Cinà- dintra lu scuru di li zucchi (tronchi) gli ulivi ci raccontano di Ulisse e del suo ritorno a Penelope (brano di Omero), del culto di Atena (brano di Lisia), delle vittorie degli atleti negli antichi stadi (L’atleta), della sacralità della semplice vita contadina (Lu Latru, alias Verre) vigilata dal pacificu Diuzzu Aristeu che rese gli uomini scienti (esperti) di meli e di vinu, di alivi e di ògghiu, e ancora del filosofo Empedocle che, la testa ncurunata cu li sacri benni, parlava all’ombra di un olivo centenario ai suoi discepoli della vita e della morte, della conoscenza e della vera felicità doppu la morti, e dell’intelligenza dell’ulivo che è “casa” per uomini, uccelli e tanti altri animali, e senti l’umitu, la gravità, la chimicae metti a fruttu chiddu chi c’è.

Un ulivo, continua il poeta nel suo excursus storico-ideale, che nei millenni (la strata traficusa di la storia) ha segnato richieste di paci e vicende di guerre (Marinai, Lu prufissuri di li petri), di commerci e di leggendaria avvenenza di regine e di donne, di schiavitù e di prosperità economica, il tutto consegnato per l’occhio attento dell’archeologo al messaggio dentro una tomba di na ciòtula d’ossa d’alivu/ cu na mpullina d’ogghiu allatu. E del plurisecolare contesto rurale siciliano l’ulivo permette di ritessere con piccoli fatti, utensili e ambienti di lavoro, e usuali oggetti quotidiani: la vita difficile del pecoraio; il pasto riposato di un carrettiere in un’afa meridiana corsa da un orgasimu di cicali a missa cantata; le stramberie e il “tramonto” di Giufà babbu e spertu, che pigghiatu pi fissa d’un viddanu pigghiava pi fissa (a rivincita degli umili) a unu struitu; i sapienti beveroni e unzioni di olio del guaritore popolare compensato con un colombo o una gallina; le chiassose dissertazioni (ironicamente definite scola di Ateni rusticana), infuocate o divaganti, di possidenti e sensali nello stanzone scuro del frantoio, chi sbummicava (impregnato) d’incenzu d’alivu,in attesa gli uni e gli altri a turno della culata di l’oru virdi nna li rivugghiusi cafisi (nelle caraffe ribollenti), dissertazioni intervallate talora dai racconti di mafia di un cantastorie provocato a narrare da patruni e jurnatari (braccianti). E non mancano le tecniche della potatura, la pratica degli innesti, la figura del guardiano notturno sutta lu dammusu (tetto) di li stiddi, la nostalgia degli emigrati lontani proprio quando le olive sono da raccogliere e la bedda virdura si perdi; la mosca che attacca frutteti e ulivi; il legame con la “terra” e la propria terra (la bianca mignula/gemma di l’alivi) in alcuni individui più forte e tenace di qualsiasi lusinga e fantasma politico (Lu jurnateri di Calatafimi), e oltre ogni catastrofica, disarmante, disgrazia (Nuatri nascemu di la zagara).

Ma sullo sfondo della ricostruzione antropologica, che si sviluppa attraverso le prime tre sezioni del libro (Semu ancora vivi, damunni aiutu!, In campagna li filosofi abbunnavanu, L’augghia e lu filu di la natura sempri nnamurata), il problema resta sempre quello dell’equilibrio, del sapersi relazionare con la Natura, cogliendone ora la bellezza, quale la zagara dell’ulivo sconosciuta ai più, che invece “merletta“ di bianco l’aria, pare fare da casa a un ninfa timida che si rivela solo a un “pensiero felice”, e con i suoi grappoli di piccoli fiori, simili a stizzi di luci, evoca fantasiosamente al poeta na cometa di sciampagna mpirugghiata (impigliata) mmenzu li pampini; ora godendone e salvaguardandone la naturale esuberante selvatichezza: lu triunfu/ di lu virdi sarbaggiu c’abballa nna lu cielu vintusu e che s’agghiutti a unu a unu tutti li rami mansi sì che la luci nativa a l’arbulu ritorna; ora rispettandone e guidandone le turgide linfe negli innesti sapienti e nelle  molteplici vie della riproduzione verso ciumari di rami criscenti/ e pampini, ca spicci (presto) acchiànanu, a savuti (a balzi), / versu li granni pasculi di lu suli, cosi che il poeta/contadino rinato può celebrare entusiasticamente una biodiversità dal cammino millenario (Di casata nòbbili), e creativamente configurarla come un variegato festoso corteo di Cavalieri erranti convenuti a congresso dalle tre Valli di Sicilia, tutti Prisenti! all’appello e tutti bene accasati in questo balcone di terra isolana affacciata a lu Mari Nostru.

E esplode la “gioia” della bacchiatura che sembra coinvolgere anche il pettirosso che volando si mprofuma delle giornate fresche di San Martino, e l’autore non tralascia di ammonire che essendo i banchetti generosi della natura approntati per tutte le creature gli alberi non vanno spogliati di tutte le olive, lasciandone alcune a beneficio degli uccelli e di animali di terra. Ma la modernità ha perduto questa capacità di “vedere” lu latti di la terra succhiato dalle radici e di ascoltare il “canto” che distilla al poeta in cammino, e per un attimo in riposo pensoso nell’afa d’agosto sotto la sua ombra, l’ulivo aggrappato a un lembo di terra abbandonata mentre dunniusi (pigre) trini di ventu vuncianu (gonfiano) le “vele” delle sue fronde sicchi. La modernità imperversa tagliando dolosamente ulivi, con colpevoli che restano tranquillamente introvabili e impuniti, aggiungendo al fiato ardente dello scirocco le micce dolose di mani esperte che bruciano la macchia incuranti delle resine inermi, dei timiami sarvaggi (aromi selvatici), delle piante minori e di li pòpuli di l’armaluzzi/ ca già scumparinu nna la sdiminticanza di tutti,e bruciando per sfizio, riducendolo ossu nivuru,l’olivo ritorto fortunosamente sopravvissuto che era albergu pi serpi e insetti/ e grattarola (grattugia) pi la tuletta di li cinghiali.

La modernità, a parte la motosega di cui si diceva all’inizio che passa da un olivo all’altro cavura (calda) e affamata, sradica arrogantemente l’olivo sottraendo (Alivu di fiura) le sue fronde al gioco d’amore cu li celi aerei e con la luminaria della luna, per imprigionarlo dentro un bidone di plastica e trasportarlo nta strati di palazzi avuti e cuddati (tramonti) sculuruti per abbellire, in contrasto palese con le sue cicatrici gruppusi di vecchiu gladiaturi (sic!), l’entrata di fiere e grandi alberghi, ridotto a manichino di rappresentanza, come l’elegante pi natura emigrato nero con le scarpi stritti, entrambi prigionieri di una favula ingannatura. E contro le prevaricazioni, le menzogne, le falsità di una società predatrice e tutta giocata sull’apparenza l’autore invita a riflettere e avverte- nella poesia Vuatri chi curristivu a li tirrazzi belvidiri (alle terrazze Belvedere)- i turisti “incantati” dei tesori architettonici paesaggistici culinari della Sicilia, e “patiti” di olio biologico e frantoi “lustrati” (officini di futuru/ supra terri distillati cu li mulazzi [macine] di li seculi), che corre una grande differenza fra li virdi tappiti beddi lavurati, siminati di casi pi villeggianti e il “narcotico” di pasta cu li sardi e buccellati, e la “campagna vera” invece agonizzante nella miseria, nell’abbandono, nella sfacciata spoliazione, l’altra faccia di quella partita truccata giocata dall’uomo contemporaneo a suo danno e pericolo davvero dell’estremo sdilluviu (diluvio).

Un lavoro interessante questo di Cinà, ideologicamente compatto, più narrativo-discorsivo che lirico rispetto al suo primo libro per l’ampiezza del disegno concepito e gli obiettivi documentari e polemici propostisi e realizzati, raffinato nella traduzione in italiano dei singoli testi, reso in una koinè regionale sostanzialmente limpida e perspicua, e con le sue indiscutibili “perle“ liriche, cui si è voluto fare spazio nelle varie citazioni.

Maria Nivea Zagarella

*** *** ***

Alivu d’austu

Mmriacu di luci
mmenzu a un càvuru mpiciatu
stai senza musioni, masculinu
aggranfatu a un pezzu di terra
arrubbata a la muntagna
ca lu viddanu unn accura cchiù.

È un mari di jorni estremi chiddu d’austu
e dunniusi trini di ventu ora vùncianu
li veli di li to frunni sicchi
mentri tu tranquillu nàvichi
pilotu ca sapi lu misteru di l’acqui.
E ’nta stu ntìrima chi penzi?

Alluciatu sutt’a la furca di menziornu
m’arriparu pinzirusu all’ùmmira
di lu to abbrazzu virdi argentu
cu nall’occhi li me dumanni.

Lu to nzignamentu è un cantu
ca mutu allammicca comu bianca manna.
Sugnu arrè pi strata
e tu m’accumpagni.

/// /// ///

Olivo d’agosto

Ebbro di luce
in mezzo a un’afa di pece
stai lì senza scomporti, virile
aggrappato a un lembo di terra
rubata alla montagna
che il contadino non cura più.

È un mare di giorni estremi quello d’agosto
e pigre trine di vento ora gonfiano
le vele delle tue riarse fronde
mentre tu calmo navighi
pilota che sa il mistero delle acque.
E intanto che pensi?

Abbacinato sotto la forca di mezzogiorno
riparo pensoso all’ombra
del tuo abbraccio verde argento
con negli occhi le mie domande.

La tua lezione è un canto
che muto stilla come bianca manna.
Sono di nuovo in cammino
e tu m’accompagni.

*** *** ***