di Donatello Pisanello
Perchè uno che prima ha votato Alemanno ora voterà la Raggi?
Quale illuminazione sulla via di Damasco porterà un qualunquista, razzista, omofobo, populista, fascista a votare un movimento che pretende di essere il nuovo?
Cerco di spiegarmelo in poche parole.
Per chi crede che il successo del M5s sia il nuovo che avanza a Roma ricordi, o meglio sappia, che la candidata romana non è altro che la fiduciaria di Cesare Previti! Ma tanto non ne volete sapere, vi è stato inculcato che i 5 stelle sono il nuovo, lassù sulla collina come pecore ripetete e poi scendete a vincere numerose per il bene di tutta la fattoria degli animali.
Virginia Raggi vincerà a Roma, tutto prevedibile, vincerà con l’apporto di quei voti che già furono di Alemanno e che hanno sostenuto la Meloni. Tutto con il beneplacito di quegli stessi poteri che sostennero Berlusconi e Bossi, servi al pari di Grillo e Casaleggio, della prosecuzione dello stesso identico disegno che da vent’anni a questa parte ha trasformato l’italiano e ha precipitato il paese.
Non è un caso che la Raggi all’ultimo momento abbia cambiato posizione sull’omofobia, per non turbare un potenziale elettorato, tutto di destra, utile al ballottaggio è infatti sono tanti anni che le dichiarazioni di Grillo ricalcano quelle di Salvini. Una volta al poter non succederà nulla di quanto sperato; e quando ci accorgeremo che non sarà cambiato niente perché il M5S, come prima Bossi e Berlusconi, una volta al potere non saranno diversi dagli altri, sarà troppo tardi. E allora il potere avrà pronto escogitato un altra strategia per perseguire sempre lo stesso disegno. E gli ingenui e i babbei continueranno a credere che sia il nuovo perché magari le generazioni sono cambiate e nessuno ricorda più il passato. E tutti a contribuire , spesso inconsciamente a questa farsa. E ora continuate come pecore sottomesse a ripetere le stesse litanie perché non ve ne rendete conto ma il vostro cervello è già stato ben ripulito e queste stesse mie parole non potranno intaccarvi in alcun modo, assolutamente. Ma ci provo lo stesso! Quando leggete Baumann e la sua riflessione sulla società liquida, è a questo che dovete pensare!
Donatello Pisanello