• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro

L’antitodo contro l’individualismo

admin Settembre 9, 2015 L’antitodo contro l’individualismo2015-09-09T15:28:05+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo Da giovani ritenevamo romanticamente che le pregnanti questioni sentimentali e affettive fossero le principali mansioni antropologiche degne di rilevanza. Da giovani pensavamo con il cuore rosseggiante d’amore…
Continue Reading »

Come se tutto fosse fermo, ma difatti lo è

admin Luglio 23, 2015 Come se tutto fosse fermo, ma difatti lo è2015-07-23T07:21:52+00:00 Poesia No Comment
di Elio Ria Attese, domande, concessioni, speranze, attorno alle quali si dispongono i versi di Marcello Buttazzo in “E L’ALBA?”, Manni editore. Ritagli reali e fittizi di un’esistenza ferita e…
Continue Reading »

Passione in enigma

admin Luglio 7, 2015 Passione in enigma2015-07-07T07:33:41+00:00 Poesia No Comment
di Lara Carrozzo Auspica intervalli di adiacenze e profumi… connaturando il vaglio del tempo. Guarda l’amore che esplode in tempesta nello spettacolare connubio e… non è facile! Quando ti grida…
Continue Reading »

Considerazioni sull’esistenza

admin Luglio 6, 2015 Considerazioni sull’esistenza2015-07-06T16:53:14+00:00 Poesia No Comment
           Marcello Buttazzo Quante volte ci fermammo agli incroci del tempo con fluttuanti impressioni. Con la consapevolezza che l’esistenza non è solo piacere edonistico e viaggi da sperperare in prima…
Continue Reading »

Alda Merini, macchina d’amore

admin Luglio 2, 2015 Alda Merini, macchina d’amore2015-07-02T06:27:07+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo “Sono nata il ventuno a primavera, ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle, potesse scatenare tempesta”, cantava Alda Merini. La grande poetessa dei Navigli ha…
Continue Reading »

Il giovane favoloso

admin Novembre 2, 2014 Il giovane favoloso2014-11-02T08:23:03+00:00 d'Autore No Comment
di Ilaria Seclì E fango è il mondo. E l'infinita vanità del tutto. G. Leopardi Tra le storte di questo mondo, i torvi sgambetti, il dominio di ciò che puntualmente…
Continue Reading »

Il segno totale al Fondo Verri

admin Settembre 1, 2014 Il segno totale al Fondo Verri2014-09-01T06:29:31+00:00 d'Arte No Comment
Il segno totale. Poesia: dalla parola al segno è una mostra di scritture di ricerca che si svolgerà presso il Fondo Verri di Lecce dal 13 al 24 settembre, e…
Continue Reading »

L’Olio della Poesia a Maurizio Cucchi

admin Luglio 17, 2014 L’Olio della Poesia a Maurizio Cucchi2014-08-27T14:41:24+00:00 Poesia No Comment
Luglio porta la poesia, è così da diciannove anni a Serrano dov’è tutto pronto per la consegna dell’Olio martedì 22 luglio, alle , in piazza Lubelli, a Maurizio Cucchi, poeta,…
Continue Reading »

Paolo Conte, alfagana o afgana?

admin Giugno 11, 2014 Paolo Conte, alfagana o afgana?2014-08-27T15:06:45+00:00 d'Autore No Comment
di Vito Antonio Conte Se non fosse che l’algebra è (comunque) presente nell’ultimo mio scritto (pubblicato su Spagine della domenica), e se non fosse che sempre l’algebra è (comunque) presente…
Continue Reading »

Le “canzonette” di Paolo Conte

admin Giugno 10, 2014 Le “canzonette” di Paolo Conte2014-08-27T15:07:34+00:00 d'Arte No Comment
di Gianni Ferraris La poetica alta da una parte e le “canzonette” dall’altra? Ma dai, non è così, ci sono parole geniali, sublimi, eteree, penetrano e vanno dritte al cuore.…
Continue Reading »

La poesia-canzone di Roberto Vecchioni

admin Maggio 28, 2014 La poesia-canzone di Roberto Vecchioni2014-08-27T15:10:06+00:00 d'Arte No Comment
di Gianni Ferraris Lo scorso 15 maggio 2014, Roberto Vecchioni è stato ospite della nostra città; al Politeama Greco, ha fatto tappa il tour teatrale significativamente titolato “Io non appartengo…
Continue Reading »

La città senza barriere

admin Aprile 21, 2014 La città senza barriere2015-03-01T09:33:18+00:00 Poesia No Comment
Poesia- La città e il cambiamento- Per Lecce 2019 di Marcello Buttazzo Spazi senza barriere, mare aperto, spruzzo d’infinito la città. Respirabile d’ossigeno. Il violetto, il rosso, il giallo, l’indaco…
Continue Reading »

Del cambiamento

admin Aprile 17, 2014 Del cambiamento2015-03-01T10:01:35+00:00 Poesia No Comment
Per Lecce 2019 per Mauro Marino per Spagine per Danilo Dolci     C'è un cambiamento che ti scivola addosso e uno che lento comincia dalle tue radici nasce in…
Continue Reading »

Solo per amore. Vittorio Bodini

admin Aprile 15, 2014 Solo per amore. Vittorio Bodini2015-03-01T10:00:29+00:00 d'Autore No Comment
Su "Spagine" on-line nel Magazziono di Poesia, "Solo per amore – Frammenti su Vittorio Bodini" un saggio di Antonio Errico   Siamo nell'anno del centenario Bodiniano, Vittorio Bodini nasceva a…
Continue Reading »
«‹161718

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • I poeti e gli editori pugliesi per lo Strega Poesia
  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata
  • Cazzo!

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (17)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain