• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Pensiero

Far le cose “per davvero”

admin Luglio 2, 2018 Far le cose “per davvero”2018-07-02T10:33:48+00:00 Pensiero No Comment
di Marcello Buttazzo - Il “francescano” milionario Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 Stelle, con un evento fuori programma, s’è esibito all’anfiteatro dell’Anima nella campagna cuneese. Gli spettacoli del comico…
Continue Reading »
Pensiero

In noi si sublimano supreme e intricate alchimie

admin Dicembre 10, 2017 In noi si sublimano supreme e intricate alchimie2017-12-10T16:38:57+00:00 Pensiero No Comment
di Marcello Buttazzo - Anni fa, il fisico Tullio Regge, prima della sua morte, scrisse un’opera divulgativa, “Lettera ai giovani sulla scienza”, in cui si rivolgeva ai ragazzi, ma anche ai…
Continue Reading »
Pensiero

Satura 8. Gli Italieni di Paolo Vincenti

admin Dicembre 10, 2017 Satura 8. Gli Italieni di Paolo Vincenti2017-12-10T16:41:12+00:00 Pensiero No Comment
di Paolo Vincenti - Buon Natale! Quando si appressano le feste, le patologie psichiche subiscono una paurosa recrudescenza. A Luzzara, Antonella Barbieri scanna i suoi due figli e tenta di togliersi…
Continue Reading »
Contemporeanea

E LA CHIAMANO ESTATE…

admin Settembre 26, 2017 E LA CHIAMANO ESTATE…2017-09-30T08:40:28+00:00 Contemporeanea No Comment
di Paolo Vincenti - È stata l’estate degli stupri e degli incendi.  Che cosa agita la mente degli stupratori e che cosa quella dei piromani è materia per esperti del…
Continue Reading »
Contemporeanea

L’inascoltato lamento della Terra

admin Settembre 25, 2017 L’inascoltato lamento della Terra2017-09-30T09:09:05+00:00 Contemporeanea No Comment
Marcello Buttazzo - Terra ferita, lacerata, rossosangue lamento, percossa fin nelle scaturigini della sua intima essenza. Terra rigata di lacrime amare, che piange tutte le tempeste e gli uragani del…
Continue Reading »
Contemporeanea

SATURA: Cinque “cose” da Italiani

admin Settembre 25, 2017 SATURA: Cinque “cose” da Italiani2017-09-26T14:57:38+00:00 Contemporeanea No Comment
di Paolo Vincenti - Cose da Italiani 1 Il giornalista del Fatto Quotidiano (ribattezzato “Falso quotidiano” dall’ex premier Renzi) Marco Lillo, autore del libro “Di padre in figlio. Le carte…
Continue Reading »

Amare l’altro, una necessità

admin Settembre 12, 2017 Amare l’altro, una necessità2017-09-12T09:04:16+00:00 Pensiero No Comment
di Marcello Buttazzo - Amare la vita. Desiderarla, nonostante tutto, oltre le asperità contingenti, di là dal nero scuro e dalle brume ferrigne. Essere attratti irresistibilmente dalle vite sofferte, marginali,…
Continue Reading »

Popolazionismo e politiche securitarie

admin Settembre 8, 2017 Popolazionismo e politiche securitarie2017-09-08T09:01:34+00:00 Pensiero No Comment
di Marcello Buttazzo - Le politiche popolazionistiche devono avere sempre un passo contegnoso, il volto dell’accoglienza, del civile decoro, della comprensione. Le istituzioni non dovrebbero mai cedere alla propaganda triste…
Continue Reading »

Le “finzioni” del Potere e le ferite del “reale”

admin Settembre 1, 2017 Le “finzioni” del Potere e le ferite del “reale”2017-09-01T09:05:16+00:00 Pensiero No Comment
di Marcello Buttazzo - Dopo la finta “rivoluzione liberale” berlusconiana del 1994, fallita miseramente prima di nascere, i vari governi (di centrodestra, di centrosinistra e tecnici), che si sono succeduti…
Continue Reading »

Ricordando Franco Basaglia

admin Agosto 29, 2017 Ricordando Franco Basaglia2017-08-29T17:15:01+00:00 Pensiero No Comment
di Eliana Forcignanò - Oggi moriva Franco Basaglia (Venezia, 11 marzo 1924 – Venezia, 29 agosto 1980). D'obbligo è chiedersi che cosa rimanga della sua eredità in Italia. Senza dubbio,…
Continue Reading »

Il buonsenso e l’idiozia

admin Agosto 29, 2017 Il buonsenso e l’idiozia2017-08-29T17:11:39+00:00 Pensiero No Comment
di Marcello Buttazzo - Il web è una piazza virtuale, che tutto accoglie e veicola. Anche sentimenti di odio e affermazioni xenofobe, razzistiche, di intolleranza. Don Massimo Biancalani, parroco della…
Continue Reading »

Bioetica e educazione, lo spiraglio per un dialogo

admin Agosto 26, 2017 Bioetica e educazione, lo spiraglio per un dialogo2017-08-26T08:30:40+00:00 Pensiero No Comment
di Marcello Buttazzo - Laici e cattolici aderiscono strettamente a due diverse antropologie di riferimento; cionondimeno, anche su tematiche delicate e spinose come quelle bioetiche ed educative, si può sempre…
Continue Reading »

Pensando a Charlie

admin Agosto 7, 2017 Pensando a Charlie2017-08-07T10:52:45+00:00 Pensiero No Comment
Marcello Buttazzo - In Inghilterra, s’è chiusa la vita terrena del piccolo Charlie Gard. Una vicenda che è terminata mestamente con molti rimpianti e con polemiche di vario tipo. A…
Continue Reading »

San Cataldo – Un mare di silenzio

admin Agosto 7, 2017 San Cataldo – Un mare di silenzio2017-08-07T10:44:12+00:00 Pensiero No Comment
di Ilaria Seclì - È che ci siamo abituati all'infelicità. Non ricordiamo più e siamo confusi. Il divertimento tenta di supplire la gioia. Spiagge gremite, corpi sconosciuti addossati l'uno all'altro,…
Continue Reading »

TUTTI AL MARE

admin Agosto 3, 2017 TUTTI AL MARE2017-08-03T07:56:12+00:00 Pensiero No Comment
di Paolo Vincenti -   “Un’estate al mare voglia di remare  fare il bagno al largo  per vedere da lontano gli ombrelloni-oni-oni  Un'estate al mare  stile balneare  con il salvagente …
Continue Reading »
123›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Crocco Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Asfalto Teatro Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Edoardo Winspeare Eliana Forcignanò Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luigi Mangia Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Santa Scioscio Silverio Tomeo Valerio Daniele Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Lo scontento popolare e il blaterare a vanvera della destra
  • Don DeLillo e la nuova umanità
  • Una culla per le sofferenze del Mondo
  • Salvini, ti prego, torna a Milano…
  • Il Dante di Arno

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2021. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain