L’esistenzialismo di Rina Durante
Mauro Marino “La Malapianta” di Rina Durante, (premio Salento 1964), ristampato da Zane editrice nell’ambito del progetto “Rina Durante il mestiere del narrare”, sarà presentato da Massimo Melillo e Antonio…
Carlo Michele Schirinzi a Pesaro per la 50 Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
“Un viaggio senza senso, un’urgenza di vuoto - da foga iconoclasta bizantina - (nella storia e nella geografia dei personaggi), un ciclico ritorno ed un vagar per scene ed immagini…
Paolo Conte, alfagana o afgana?
di Vito Antonio Conte Se non fosse che l’algebra è (comunque) presente nell’ultimo mio scritto (pubblicato su Spagine della domenica), e se non fosse che sempre l’algebra è (comunque) presente…
Le “canzonette” di Paolo Conte
di Gianni Ferraris La poetica alta da una parte e le “canzonette” dall’altra? Ma dai, non è così, ci sono parole geniali, sublimi, eteree, penetrano e vanno dritte al cuore.…
Siamo tutti pazzi! Al Cineporto le fotografie di Piero Marsili Libelli
di Andrea Cariglia Sono lacerato, preoccupato dal pensiero che siamo tutti spinti verso la nevrastenia presi dalla frustrazione di non sentirci qualcuno, di non riuscire ad accaparrarci un nostro piccolo…
Solo per amore. Vittorio Bodini
Su "Spagine" on-line nel Magazziono di Poesia, "Solo per amore – Frammenti su Vittorio Bodini" un saggio di Antonio Errico Siamo nell'anno del centenario Bodiniano, Vittorio Bodini nasceva a…
“In grazia di Dio” per un altro Salento
di Mauro Marino Le parole della radio raccontano lo sfondo, quello della Storia: l'incubo greco non è lontano da Finibus Terrae; lo sciopero degli autotrasportatori ferma la circolazione delle merci;…
Bonea, Verri e gli amici di Verri
di Gigi Montonato Concepito nel 2003, per celebrare il decimo anniversario della morte di Antonio Verri, l’opuscolo di Ennio Bonea, “Antonio Verri, l’uomo-rivista”, vide la luce nella mia collana…