Di Rumiz o dei viaggi nella vita
di Antonio Stanca - A settant’anni Paolo Rumiz ha viaggiato, ha visto, ha scritto tanto sia come giornalista sul “Piccolo” di Trieste o “la Repubblica” di Roma sia come autore…
Daniel Pennac, professore e scrittore
di Antonio Stanca - Nasce a Casablanca nel 1944 in una famiglia di origine corsa e provenzale, è l’ultimo di quattro fratelli, trascorre l’infanzia e l’adolescenza tra l’Africa, l’Asia e l’Europa seguendo gli…
Alan Bennett dice che…
di Antonio Stanca - L’inglese Alan Bennett ha ottantatré anni, è nato nel 1934 a Leeds, Yorkshire, ha compiuto gli studi a Cambridge, si è laureato a Oxford, è stato…
John Fante, l’arte di farsi scrittore
di Antonio Stanca - L’anno scorso è stato ristampato dalla Einaudi, nella sezione Super ET, il romanzo La confraternita dell’uva dello scrittore americano John Fante, nato a Denver, Colorado, nel…
Giovani scrittori salentini
di Antonio Stanca - Per essere stato scritto da undici studenti, ognuno con il compito di curare un personaggio, il breve Rosso Salento (romanzo giallo a più mani), pubblicato recentemente…
Enrico Nascimbeni: “Ho scelto di sbagliare”
di Paolo Vincenti – La foto di copertina è bella e vale almeno quanto il libro. Ritrae l’autore, un giovane Enrico Nascimbeni, seduto su uno sgabello, che osserva il padre…
Camilleri e De Mauro, insieme per la lingua…
di Antonio Stanca L’opera risale al 2013, quando era uscita presso Laterza, e recentemente è stata ristampata per conto del quotidiano “la Repubblica” col quale è comparsa in allegato. S’intitola…
ENRICO NASCIMBENI. L’IMPEGNO DELLA LEGGEREZZA
di Paolo Vincenti - Avere in casa un padre, grande giornalista e letterato, e libri dappertutto, certo condiziona. E anche conoscere da piccoli Eugenio Montale perché frequenta la propria casa,…
L’amicizia, il divenire delle cose, la vita…
di Marcello Buttazzo - Sabato 13 maggio, a Marittima, presso l’Auditorium “Pietre vive” s’è svolta la presentazione del libro “Luca e il bancario” (Spagine- Fondo Verri Edizioni) di Rocco Boccadamo. …
Melville, non oltre…
di Antonio Stanca - La veranda è un breve racconto dello scrittore statunitense Herman Melville. Lo pubblicò nel 1856 nella raccolta Racconti della veranda ed ora è stato ristampato dalla…
Leskóv, basta essere giusti…
di Antonio Stanca - Di Nikolàj Leskóv, giornalista e scrittore russo vissuto dal 1831 al 1895, la casa editrice Marcos y Marcos di Milano ha recentemente pubblicato il volume dal…
“La scoperta del Mondo” di Luciana Castellina
Giovedì 6 aprile 2017, alle 19,00, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, in Piazza Tancredi n. 7, a Lecce, Lecce Festival della Letteratura presenta “La Scoperta del Mondo”…
Yasmina Khadra e gli estremi da risolvere
di Antonio Stanca - Yasmina Khadra è lo pseudonimo dello scrittore algerino Mohamed Moulessehoul nato nel 1956 ed oggi sessantenne. Ha cominciato a scrivere nel 1998, quando aveva quarantadue anni…
PER FARE DUE CONTI CON IL PRESENTE: IL BANCARIO ALLO SPORTELLO DI LUCA
di Raffaella Verdesca - All’ombra di sua maestà il Carrubo, la memoria del ragazzo di ieri, Rocco Boccadamo, si adagia come un tempo a svolgere i compiti di una scuola…
Moreno Giannattasio – Come nelle favole…
di Antonio Stanca - Allegato al periodico “Famiglia Cristiana” è uscito tempo fa il volume Giulia delle edizioni San Paolo di Milano, nella serie “Vite Esagerate”. Lo ha scritto Moreno…