• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
d

Sergio Valzania e la sua storia

admin Marzo 10, 2018 Sergio Valzania e la sua storia2018-03-10T10:34:33+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - È nato a Firenze nel 1951, ha sessantasette anni, ha insegnato Scienza della comunicazione presso l’Università di Genova, è stato autore di molti programmi radiofonici e…
Continue Reading »
d

La Palermo di Giosuè Calaciura

admin Febbraio 17, 2018 La Palermo di Giosuè Calaciura2018-02-17T11:20:13+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Giosuè Calaciura è un giornalista e scrittore palermitano di cinquantotto anni. E’ nato a Palermo nel 1960 e il suo esordio nella narrativa è avvenuto col…
Continue Reading »
d

Graham Swift o di una scrittura totale

admin Febbraio 10, 2018 Graham Swift o di una scrittura totale2018-02-10T17:05:03+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca- Lo scrittore inglese Graham Swift è nato a Londra nel 1949, ha sessantanove anni. Ha studiato a Cambridge e poi si è dedicato all’insegnamento di Letteratura e…
Continue Reading »
d

Sharma, cosa, come fare per stare meglio

admin Febbraio 3, 2018 Sharma, cosa, come fare per stare meglio2018-02-03T11:19:28+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca – Robin Sharma è nato a Toronto nel 1965, è stato professore di Diritto, poi avvocato ed infine ha lasciato queste attività per dedicarsi allo studio dei…
Continue Reading »
d

Cognetti, lo scrittore dei ragazzi

admin Gennaio 27, 2018 Cognetti, lo scrittore dei ragazzi2018-01-27T10:28:30+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - L’anno scorso il Premio Strega è stato assegnato a Paolo Cognetti per il romanzo Le otto montagne, che aveva scritto e pubblicato nel 2016 e che…
Continue Reading »
d

Delle Donne vuole distruggere per costruire

admin Gennaio 20, 2018 Delle Donne vuole distruggere per costruire2018-01-20T08:46:27+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Francesco Delle Donne è uno scrittore napoletano di quarantadue anni. Ha studiato a Roma, dove si è laureato in Scienze della comunicazione e specializzato in Sceneggiatura.…
Continue Reading »
d

Le “Geografie Minime” di Maria Pia Romano

admin Gennaio 9, 2018 Le “Geografie Minime” di Maria Pia Romano2018-01-09T08:52:30+00:00 d'Autore No Comment
di Marcello Buttazzo - Venerdì 3 gennaio al Fondo Verri, Maria Pia Romano ha presentato, in anteprima, la sua ultima raccolta di poesie “Geografie minime”, pubblicata da Il Grillo Editore.…
Continue Reading »
d

Il “Diario emotivo” di Vincenzo Ampolo

admin Gennaio 4, 2018 Il “Diario emotivo” di Vincenzo Ampolo2018-01-04T18:16:30+00:00 d'Autore No Comment
di Marcello Buttazzo - Può la scrittura essere consolatoria, salvifica, terapeutica? Può essa, con i suoi riverberi di parole e le sillabe di rosso incanto, dare la piana carezza, che…
Continue Reading »
d

Franzosini tra verità, invenzione e ironia

admin Dicembre 30, 2017 Franzosini tra verità, invenzione e ironia2017-12-30T09:23:24+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Edgardo Franzosini è nato a La Valletta Brianza, in provincia di Lecco, nel 1952, ha sessantacinque anni, ha lavorato a Milano nella Banca Nazionale dell’Agricoltura, sede…
Continue Reading »
d

La scrittura del narrastorie Boccadamo

admin Dicembre 19, 2017 La scrittura del narrastorie Boccadamo2017-12-19T11:09:45+00:00 d'Autore No Comment
di Marcello Buttazzo - Fortunatamente, l’uomo preserva la memoria, la ravviva continuamente di linfa vitale. La memoria, conchiglia di vissuti, che navigano sulle spiagge del tempo. Rocco Boccadamo è un…
Continue Reading »
d

Maledetti, vi amerò

admin Dicembre 13, 2017 Maledetti, vi amerò2018-01-04T18:20:08+00:00 d'Autore No Comment
di Paolo Vincenti - “Coca cola sì coca cola chi vespa e mangia le mele Coca cola chi coca chi non vespa più e si fa le ” (“Bollicine” –…
Continue Reading »
d

Carofiglio e la sua scrittura totale

admin Dicembre 10, 2017 Carofiglio e la sua scrittura totale2017-12-10T16:47:23+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - L’anno scorso, a Giugno, è stato ristampato un libro di racconti, Non esiste saggezza, di Gianrico Carofiglio. La casa editrice era la Rizzoli di Milano e per…
Continue Reading »
d

Il Nobel Ishiguro in un mondo che cambia

admin Novembre 27, 2017 Il Nobel Ishiguro in un mondo che cambia2017-11-27T16:11:42+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Quest’anno il Premio Nobel per la Letteratura è stato assegnato a Kazuo Ishiguro, scrittore giapponese, nato a Nagasaki nel 1954 e residente in Inghilterra dal 1960,…
Continue Reading »
d

OLIVER ONIONS FOREVER

admin Novembre 21, 2017 OLIVER ONIONS FOREVER2017-11-21T13:21:07+00:00 d'Autore No Comment
“Mompracem vivrà  il canto di un bimbo si alzerà la barca nel vento guiderà a Mompracen la libertà Mompracen vivrà il cuore più forte batterà la luce negli occhi brillerà…
Continue Reading »
d

Romagnoli e la sua nuova dottrina

admin Novembre 21, 2017 Romagnoli e la sua nuova dottrina2017-11-21T13:08:09+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca- A Gennaio di quest’anno, nella “Universale Economica” della casa editrice Feltrinelli di Milano, è uscita la prima edizione di Solo bagaglio a mano, breve volume di Gabriele…
Continue Reading »
«‹1920212223›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • In dialogo con la poesia di Ibrahima ovvero Lampo Giramondo
  • Gianfranco Fini: Ultima Generazione? Meglio la protesta di questi ragazzi, che l’apatia.
  • l’Oblio Oncologico
  • Donato Di Poce, “scrivere e vivere dopo Rimbaud”
  • Nicolas Barreau, la voce della vita

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Maggio 2023 (18)
  • Aprile 2023 (19)
  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain