• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell'Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro

Pietro Marti, cultura e giornalismo in Terra d’Otranto

admin Agosto 27, 2014 Pietro Marti, cultura e giornalismo in Terra d’Otranto2014-08-28T10:29:00+00:00 d'Autore No Comment
Nella sala convegni del Castello Aragonese in Castro Città,alle ore 19 di venerdì 29 agosto, si terrà un incontro sul tema: “CastrumMinervae e Pietro Marti (1863 – 1933)” nel corso…
Continue Reading »

Carlo Michele Schirinzi, l’eversore

admin Agosto 22, 2014 Carlo Michele Schirinzi, l’eversore2014-08-22T07:22:34+00:00 d'Autore No Comment
Antonio Zoretti Accolta con entusiasmo l’arte di Carlo Michele Schirinzi  al Fondo Verri (mercoledì 20 agosto), compresa la sua video-performance “Eclissi senza cielo”, sonorizzata dal vivo da Stefano Urkuma De…
Continue Reading »

Le creazioni di Francesca Iaconisi in “Dimora Silente”

admin Luglio 30, 2014 Le creazioni di Francesca Iaconisi in “Dimora Silente”2014-07-30T15:53:33+00:00 d'Arte No Comment
  L'etichetta di Silente di Santa Scioscio La passione porta la tecnica, il voler fare, il fortissimamente volere è la leva di qualsiasi invenzione e Francesca Iaconisi evidentemente ha voluto,…
Continue Reading »

Per un nuovo reale

admin Luglio 26, 2014 Per un nuovo reale2014-07-29T16:53:50+00:00 d'Autore No Comment
L'occhio di Cinema del Reale in una fotografia di Mattia Morelli di Mauro Marino* Specchia è sempre meraviglia, sarà perché arrivando la strada si alza: la collina è un dono qui,…
Continue Reading »

L’esistenzialismo di Rina Durante

admin Giugno 24, 2014 L’esistenzialismo di Rina Durante2015-03-01T09:44:56+00:00 d'Autore No Comment
Mauro Marino “La Malapianta” di Rina Durante, (premio Salento 1964), ristampato da Zane editrice nell’ambito del progetto “Rina Durante il mestiere del narrare”, sarà presentato da Massimo Melillo e Antonio…
Continue Reading »

Carlo Michele Schirinzi a Pesaro per la 50 Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

admin Giugno 18, 2014 Carlo Michele Schirinzi a Pesaro per la 50 Mostra Internazionale del Nuovo Cinema2014-08-27T15:01:24+00:00 d'Autore No Comment
“Un viaggio senza senso, un’urgenza di vuoto - da foga iconoclasta bizantina - (nella storia e nella geografia dei personaggi), un ciclico ritorno ed un vagar per scene ed immagini…
Continue Reading »

Paolo Conte, alfagana o afgana?

admin Giugno 11, 2014 Paolo Conte, alfagana o afgana?2014-08-27T15:06:45+00:00 d'Autore No Comment
di Vito Antonio Conte Se non fosse che l’algebra è (comunque) presente nell’ultimo mio scritto (pubblicato su Spagine della domenica), e se non fosse che sempre l’algebra è (comunque) presente…
Continue Reading »

Le “canzonette” di Paolo Conte

admin Giugno 10, 2014 Le “canzonette” di Paolo Conte2014-08-27T15:07:34+00:00 d'Arte No Comment
di Gianni Ferraris La poetica alta da una parte e le “canzonette” dall’altra? Ma dai, non è così, ci sono parole geniali, sublimi, eteree, penetrano e vanno dritte al cuore.…
Continue Reading »

Siamo tutti pazzi! Al Cineporto le fotografie di Piero Marsili Libelli

admin Maggio 26, 2014 Siamo tutti pazzi! Al Cineporto le fotografie di Piero Marsili Libelli2015-03-01T09:47:14+00:00 d'Arte No Comment
di Andrea Cariglia Sono lacerato, preoccupato dal pensiero che siamo tutti spinti verso la nevrastenia presi dalla frustrazione di non sentirci qualcuno, di non riuscire ad accaparrarci un nostro piccolo…
Continue Reading »

Solo per amore. Vittorio Bodini

admin Aprile 15, 2014 Solo per amore. Vittorio Bodini2015-03-01T10:00:29+00:00 d'Autore No Comment
Su "Spagine" on-line nel Magazziono di Poesia, "Solo per amore – Frammenti su Vittorio Bodini" un saggio di Antonio Errico   Siamo nell'anno del centenario Bodiniano, Vittorio Bodini nasceva a…
Continue Reading »

“In grazia di Dio” per un altro Salento

admin Aprile 6, 2014 “In grazia di Dio” per un altro Salento2015-03-01T09:52:44+00:00 d'Autore No Comment
di Mauro Marino  Le parole della radio raccontano lo sfondo, quello della Storia: l'incubo greco non è lontano da Finibus Terrae; lo sciopero degli autotrasportatori ferma la circolazione delle merci;…
Continue Reading »

Bonea, Verri e gli amici di Verri

admin Aprile 4, 2014 Bonea, Verri e gli amici di Verri2015-03-01T09:34:37+00:00 d'Autore No Comment
  di Gigi Montonato Concepito nel 2003, per celebrare il decimo anniversario della morte di Antonio Verri, l’opuscolo di Ennio Bonea, “Antonio Verri, l’uomo-rivista”, vide la luce nella mia collana…
Continue Reading »
«‹181920

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Eliana Forcignanò Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Lezzi Luigi Mangia Luigi Palazzo Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Da Vitti a Vitti
  • André Aciman, un’altra pena d’amore
  • Tra le pieghe e le piaghe del rosso
  • Armati d’amore
  • Litoranea per Leuca – Viabilità in degrado: una barriera inaccettabile

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Maggio 2022 (15)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2022. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain