• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell'Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
d

Il “Diario emotivo” di Vincenzo Ampolo

admin Gennaio 4, 2018 Il “Diario emotivo” di Vincenzo Ampolo2018-01-04T18:16:30+00:00 d'Autore No Comment
di Marcello Buttazzo - Può la scrittura essere consolatoria, salvifica, terapeutica? Può essa, con i suoi riverberi di parole e le sillabe di rosso incanto, dare la piana carezza, che…
Continue Reading »
d

Franzosini tra verità, invenzione e ironia

admin Dicembre 30, 2017 Franzosini tra verità, invenzione e ironia2017-12-30T09:23:24+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Edgardo Franzosini è nato a La Valletta Brianza, in provincia di Lecco, nel 1952, ha sessantacinque anni, ha lavorato a Milano nella Banca Nazionale dell’Agricoltura, sede…
Continue Reading »
d

La scrittura del narrastorie Boccadamo

admin Dicembre 19, 2017 La scrittura del narrastorie Boccadamo2017-12-19T11:09:45+00:00 d'Autore No Comment
di Marcello Buttazzo - Fortunatamente, l’uomo preserva la memoria, la ravviva continuamente di linfa vitale. La memoria, conchiglia di vissuti, che navigano sulle spiagge del tempo. Rocco Boccadamo è un…
Continue Reading »
d

Maledetti, vi amerò

admin Dicembre 13, 2017 Maledetti, vi amerò2018-01-04T18:20:08+00:00 d'Autore No Comment
di Paolo Vincenti - “Coca cola sì coca cola chi vespa e mangia le mele Coca cola chi coca chi non vespa più e si fa le ” (“Bollicine” –…
Continue Reading »
d

Carofiglio e la sua scrittura totale

admin Dicembre 10, 2017 Carofiglio e la sua scrittura totale2017-12-10T16:47:23+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - L’anno scorso, a Giugno, è stato ristampato un libro di racconti, Non esiste saggezza, di Gianrico Carofiglio. La casa editrice era la Rizzoli di Milano e per…
Continue Reading »
d

Il Nobel Ishiguro in un mondo che cambia

admin Novembre 27, 2017 Il Nobel Ishiguro in un mondo che cambia2017-11-27T16:11:42+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Quest’anno il Premio Nobel per la Letteratura è stato assegnato a Kazuo Ishiguro, scrittore giapponese, nato a Nagasaki nel 1954 e residente in Inghilterra dal 1960,…
Continue Reading »
d

OLIVER ONIONS FOREVER

admin Novembre 21, 2017 OLIVER ONIONS FOREVER2017-11-21T13:21:07+00:00 d'Autore No Comment
“Mompracem vivrà  il canto di un bimbo si alzerà la barca nel vento guiderà a Mompracen la libertà Mompracen vivrà il cuore più forte batterà la luce negli occhi brillerà…
Continue Reading »
d

Romagnoli e la sua nuova dottrina

admin Novembre 21, 2017 Romagnoli e la sua nuova dottrina2017-11-21T13:08:09+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca- A Gennaio di quest’anno, nella “Universale Economica” della casa editrice Feltrinelli di Milano, è uscita la prima edizione di Solo bagaglio a mano, breve volume di Gabriele…
Continue Reading »
d

Di Rumiz o dei viaggi nella vita

admin Settembre 18, 2017 Di Rumiz o dei viaggi nella vita2017-09-26T15:07:35+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - A settant’anni Paolo Rumiz ha viaggiato, ha visto, ha scritto tanto sia come giornalista sul “Piccolo” di Trieste o “la Repubblica” di Roma sia come autore…
Continue Reading »

Daniel Pennac, professore e scrittore

admin Agosto 28, 2017 Daniel Pennac, professore e scrittore2017-08-28T13:07:20+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Nasce a Casablanca nel 1944 in una famiglia di origine corsa e provenzale, è l’ultimo di quattro fratelli, trascorre l’infanzia e l’adolescenza tra l’Africa, l’Asia e l’Europa seguendo gli…
Continue Reading »

Alan Bennett dice che…

admin Agosto 13, 2017 Alan Bennett dice che…2017-08-13T08:02:00+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - L’inglese Alan Bennett ha ottantatré anni, è nato nel 1934 a Leeds, Yorkshire, ha compiuto gli studi a Cambridge, si è laureato a Oxford, è stato…
Continue Reading »

John Fante, l’arte di farsi scrittore

admin Agosto 5, 2017 John Fante, l’arte di farsi scrittore2017-08-05T07:42:27+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - L’anno scorso è stato ristampato dalla Einaudi, nella sezione Super ET, il romanzo La confraternita dell’uva dello scrittore americano John Fante, nato a Denver, Colorado, nel…
Continue Reading »

Giovani scrittori salentini

admin Luglio 3, 2017 Giovani scrittori salentini2017-07-03T11:17:52+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Per essere stato scritto da undici studenti, ognuno con il compito di curare un personaggio, il breve Rosso Salento (romanzo giallo a più mani), pubblicato recentemente…
Continue Reading »

Enrico Nascimbeni: “Ho scelto di sbagliare”

admin Giugno 6, 2017 Enrico Nascimbeni: “Ho scelto di sbagliare”2017-06-06T16:47:17+00:00 d'Autore No Comment
di Paolo Vincenti – La foto di copertina è bella e vale almeno quanto il libro. Ritrae l’autore, un giovane Enrico Nascimbeni, seduto su uno sgabello, che osserva il padre…
Continue Reading »

Camilleri e De Mauro, insieme per la lingua…

admin Maggio 27, 2017 Camilleri e De Mauro, insieme per la lingua…2017-05-27T17:23:09+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca L’opera risale al 2013, quando era uscita presso Laterza, e recentemente è stata ristampata per conto del quotidiano “la Repubblica” col quale è comparsa in allegato. S’intitola…
Continue Reading »
«‹1516171819›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Eliana Forcignanò Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Lezzi Luigi Mangia Luigi Palazzo Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Da Vitti a Vitti
  • André Aciman, un’altra pena d’amore
  • Tra le pieghe e le piaghe del rosso
  • Armati d’amore
  • Litoranea per Leuca – Viabilità in degrado: una barriera inaccettabile

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Maggio 2022 (15)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2022. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain