Luca Ricci e l’altro della vita
di Antonio Stanca Quando esordì, nel 2000, aveva ventisei anni e pubblicò "Duepigrecoerre d’amore", una raccolta di racconti molto brevi incentrati su problemi d’amore, di coppia, di sesso tra un…
Koch e la sua “vita facile”
di Antonio Stanca Herman Koch è uno dei più importanti scrittori olandesi contemporanei. È nato ad Arnhem nel 1953 ed è cresciuto ad Amsterdam. Dagli anni ’80 ha cominciato a…
Gli arrembaggi di Elio Ria
di Marcello Buttazzo Ho conosciuto Elio Ria, poeta e scrittore, qualche anno fa. Insieme ad alcuni studenti dell’Università del Salento costituimmo il “Gruppo poetico giovanile” dell’Università. Io ed Elio non…
Forman tra la vita e la morte
di Antonio Stanca La scrittrice statunitense Gayle Forman è nata a Los Angeles nel 1970, ha quarantotto anni, è sposata ed ha iniziato la sua attività scrivendo prima per giornali…
La scrittura, il “mestiere di vivere”
Le narrazioni di Rocco Boccadamo sono incentrate suoi luoghi, sui paesaggi. Castro, Marittima, e zone limitrofe, sono posti dell’anima, sono scorci naturalistici di pura bellezza, che hanno un cuore pulsante,…
“La Grande Guerra del Salento”
di Antonio Stanca - È stato recentemente pubblicato, da Panda Editrice di Castelfranco Veneto (Treviso), il breve volume "La Grande Guerra del Salento" di Bruno Contini, intellettuale, studioso di Supersano,…
Di Elizabeth Strout o di una vera scrittrice
di Antonio Stanca - È nata a Portland nel 1956, è laureata in Letteratura Inglese e in Giurisprudenza, ha insegnato presso il Manhattan Community College e la Colgate University, ha…
Di giovani anime senza nome
di Gianni Ferraris - “…Inventiamoci qualcosa… rompiamo gli schemi. Volevamo cambiare il mondo laggiù e non ci siamo riusciti. Proviamo a farla qui la nostra ” Ammetto, ho faticato…
Ian McEwan a settant’anni
di Antonio Stanca - Lo scrittore e sceneggiatore inglese Ian Mc Ewan è nato a Aldershot nel 1948 e vive a Oxford. A Giugno di quest’anno, per celebrare il suo…
Su “Edoardo e l’ultimo sogno” di Raffaele Polo
di Marcello Buttazzo - Ho conosciuto Raffaele Polo, a Lequile, il 13 settembre scorso, in occasione della presentazione del mio libriccino di poesie “Verranno rondini fanciulle”. Con garbo e con…
Martin Luther King come in una favola
di Antonio Stanca - Al numero nove della serie “Grandissimi”, recentemente promossa dal “Corriere della Sera”, è comparso il breve volume Martin Luther King, una vita per un sogno. L’opera…
Francesco Recami contro il sistema
di Antonio Stanca - Fiorentino del 1956 è lo scrittore Francesco Recami che a sessantadue anni ha scritto tanti romanzi e tante volte è stato finalista nelle graduatorie di premi…
Sergio Nazzaro scrittore
di Antonio Stanca - A Giugno di quest’anno presso la casa editrice Città Nuova di Roma, nella serie “Narratori”, è comparso un breve romanzo Palma di Dio di Sergio Nazzaro, giornalista e…
Di Luzio e il Salento
di Antonio Stanca- Pugliese, di Bisceglie, Bari, in Puglia vive e opera, si chiama Giulio Di Luzio, ha cominciato come antimilitarista, obiettore di coscienza nella Caritas italiana, poi è venuto…
Mauro Corona e il suo passato perduto
di Antonio Stanca - Una favola è La casa dei sette ponti di Mauro Corona che, comparsa nel 2012, è stata ora ristampata per conto della casa editrice Feltrinelli di Milano.…