• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro

Omaggio a Eugenio Barba, o dell’energia

admin Settembre 11, 2015 Omaggio a Eugenio Barba, o dell’energia2015-09-11T18:12:48+00:00 Contemporeanea No Comment
di Andrea Aufieri E' stato presentato questa mattina alla Mostra del Cinema di Venezia il documentario di Davide Barletti e Jacopo Quadri dedicato ai cinquant'anni di attività dell'Odin Teatret e…
Continue Reading »

Per la dignità dei malati

admin Agosto 28, 2015 Per la dignità dei malati2015-08-28T16:14:06+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo L’Associazione radicale Luca Coscioni si batte per la libertà di ricerca scientifica, a favore della dignità dei malati. I militanti sono molto attivi, alacri, nell’esaminare le questioni…
Continue Reading »

“Fine vita”, non se ne parla…

admin Agosto 3, 2015 “Fine vita”, non se ne parla…2015-08-03T10:31:09+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo Anni fa, Gianni Vattimo affermava che la società sui diritti civili è molto più emancipata della classe politica dominante. Effettivamente, su tante questioni, l’opinione pubblica ha le…
Continue Reading »

La poesia, la realtà e il dovere della presenza

admin Luglio 29, 2015 La poesia, la realtà e il dovere della presenza2015-07-29T17:25:09+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo Il mondo ferito e le sue contraddizioni. Guerre fratricide, cruente, belluine, insanguinano varie contrade. Conflitti etnici, religiosi, di potere. Terrorismo che dilaga dappertutto. Migranti ridotti a merce…
Continue Reading »

Nell’Italia degli sperperi ci si dimentica spesso dei doveri.

admin Luglio 14, 2015 Nell’Italia degli sperperi ci si dimentica spesso dei doveri.2015-07-14T10:19:36+00:00 Contemporeanea No Comment
di Maria Grazia Presicce Gli sprechi e le incongruenze in quest’Italia meravigliosa la fanno da padroni.  Manca, prima di tutto, il buon senso, la capacità di discernere, il controllo e…
Continue Reading »

Faccende politiche

admin Giugno 28, 2015 Faccende politiche2015-06-28T08:01:37+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo “Siamo figli dell’epoca, l’epoca è politica. Tutte le tue, nostre, vostre faccende diurne, notturne, sono faccende politiche. Che ti piaccia o no, i tuoi geni hanno un…
Continue Reading »

Quel “quasi” che salva

admin Giugno 24, 2015 Quel “quasi” che salva2015-06-24T16:20:22+00:00 Contemporeanea No Comment
di Vito Antonio Conte Se la vita vale meno d’un cent è perché la ricchezza si misura con le banconote, con quella carta filigranata (che detta così sembra una cosa…
Continue Reading »

Lo Stato islamico, gli “errori” dell’Occidente e l’altra “modernità”

admin Aprile 19, 2015 Lo Stato islamico, gli “errori” dell’Occidente e l’altra “modernità”2015-04-19T07:21:03+00:00 Contemporeanea No Comment
di Giuseppe Spedicato  Lo Stato islamico viene da tutti rappresentato come la più grande minaccia per il mondo intero. Sgozza gli occidentali, perseguita i cristiani e le altre minoranze religiose.…
Continue Reading »

La sinistra nell’ era del cambiamento

admin Gennaio 27, 2015 La sinistra nell’ era del cambiamento2015-01-27T07:16:25+00:00 Contemporeanea No Comment
di Silverio Tomeo La “Ragionevole follia dei beni comuni”, era questo il sottotitolo di “Homo Civicus”, un bel testodel 2004del sociologo Franco Cassano. Probabilmente furono Cassano, e soprattutto Carlo Donolo,tra…
Continue Reading »

Il poliziotto, il bandito, il supermercato

admin Gennaio 12, 2015 Il poliziotto, il bandito, il supermercato2015-03-01T09:22:09+00:00 Contemporeanea No Comment
   di Paolo Vincenti “Non è amore / quello che fa girare il motore / del volo militare e che importa / di sotto chi ci sta /Non è amore…
Continue Reading »

Desuonatori: politica e poetica della musica

admin Maggio 29, 2014 Desuonatori: politica e poetica della musica2015-03-01T09:30:42+00:00 Contemporeanea No Comment
di Mauro Marino L’autorevolezza e l’epifania del suono sembrano essere la prerogativa delle proposte di Desuonatori, nuova (ed eccellente) label salentina (ma è molto di più…) nata per la cura…
Continue Reading »

Al Ciolo, in cammino

admin Maggio 19, 2014 Al Ciolo, in cammino2015-03-01T09:56:33+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris Dal ponte del Ciolo si vede il mare… là sotto. Sarebbe bello saper volare, pensavo. Chissà perché. Un falchetto in cielo. I turisti arriveranno solo fra qualche…
Continue Reading »

Renata Fonte e le dimenticanze neritine

admin Maggio 17, 2014 Renata Fonte e le dimenticanze neritine2015-03-01T09:43:37+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris Sconcerto! E’ la parola che più di altre si legge in questi giorni, dopo la decisione del consiglio comunale di Nardò di non titolare la Sala del…
Continue Reading »

L’arte di costruire la città / La malapianta – La riqualificazione di Piazza Mazzini a Lecce

admin Maggio 17, 2014 L’arte di costruire la città / La malapianta – La riqualificazione di Piazza Mazzini a Lecce2015-03-01T10:06:18+00:00 Contemporeanea No Comment
di Ghino del Tacco Si è concluso il 3 Maggio scorso il concorso dal titolo “Trecentomila idee” (bandito il 19 Marzo 2014, promosso da Aps Green Power e Sofran in…
Continue Reading »

25 aprile 2014, Maurizio Nocera racconta l’ANPI a Lecce

admin Aprile 24, 2014 25 aprile 2014, Maurizio Nocera racconta l’ANPI a Lecce2015-03-01T10:03:15+00:00 Contemporeanea No Comment
di Gianni Ferraris Il 3 aprile 2014 ANPI Lecce ha inaugurato la sede cittadina. La lotta di liberazione è sempre stata vissuta come qualcosa di lontano, che riguardava il nord.…
Continue Reading »
«‹383940

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • I poeti e gli editori pugliesi per lo Strega Poesia
  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata
  • Cazzo!

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (17)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain