• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Contemporeanea

Le donne e l’obiezione di coscienza dei medici

admin Novembre 22, 2017 Le donne e l’obiezione di coscienza dei medici2017-11-22T15:27:25+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Da sempre l’associazione “Scienza & Vita” e una parte del composito mondo cattolico ribadiscono la pregnanza e il significato dell’obiezione di coscienza relativamente all’aborto. Giuristi, medici…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il “senso” della malattia

admin Novembre 14, 2017 Il “senso” della malattia2017-11-14T10:17:03+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - La strada sterrata dell’esistenza può essere bordeggiata da varie e imprevedute evenienze, che non si possono affrontare talvolta con immediatezza risolutiva o con facilità di soluzione.…
Continue Reading »
Contemporeanea

La “teoria etica” dell’immorale Dawkins

admin Novembre 9, 2017 La “teoria etica” dell’immorale Dawkins2017-11-09T10:21:59+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Internet è una piazza virtuale, dove tutto circola. La politica, soprattutto, ha imparato ad adoperare i social, sovente per attacchi virulenti, per considerazioni apodittiche, che non…
Continue Reading »
Contemporeanea

La iattura delle guerre

admin Novembre 3, 2017 La iattura delle guerre2017-11-03T16:32:32+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - In tante contrade del mondo la terra è sanguinante, ferita, dolorante. La terra brucia, è in subbuglio, in rivolta. Le guerre di vario tipo sconvolgono il…
Continue Reading »
Contemporeanea

Uno sguardo “de travers”

admin Novembre 1, 2017 Uno sguardo “de travers”2017-11-01T08:54:04+00:00 Contemporeanea No Comment
di Paolo Vincenti - Immigrazione e integrazione. In Italia oggi non si parla d’altro che di emigrazione e integrazione. In ispecie gli intellettuali e gli anchor men televisivi se ne…
Continue Reading »
Contemporeanea

Le questioni bioetiche e la carne della gente

admin Ottobre 29, 2017 Le questioni bioetiche e la carne della gente2017-10-29T15:03:43+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Le questioni bioetiche sono molto delicate, sono carne viva e spirituale bordeggiata sulla pelle della gente. Certe tematiche sono zone limite, di confine, terre molto perigliose:…
Continue Reading »
Contemporeanea

Italieni – SATURA MIX

admin Ottobre 26, 2017 Italieni – SATURA MIX2017-10-26T11:28:20+00:00 Contemporeanea No Comment
di Paolo Vincenti - Referendus-referenda-referendum. “Vuoi che alla Regione siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?” E’ questa la domanda posta dal Referendum del 26 ottobre sull’autonomia di…
Continue Reading »
Contemporeanea

48 MORTO CHE PARLA

admin Ottobre 23, 2017 48 MORTO CHE PARLA2017-10-23T15:11:51+00:00 Contemporeanea No Comment
di Paolo Vincenti - “I’m death man , I’m death man walking . E ora come mi presento da mia moglie poveretta, scusa sai mia cara la mia bara era…
Continue Reading »
Contemporeanea

Gli Ogm e i “proprietari” della natura

admin Ottobre 23, 2017 Gli Ogm e i “proprietari” della natura2017-10-23T09:54:35+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - L’opinione pubblica, allorquando sente parlate di Organismi geneticamente modificati, appare talvolta spaesata, spaventata, disorientata. Come se essi fossero il male assoluto del mondo. Qualche volta, una…
Continue Reading »
Contemporeanea

L’educazione alla diversità

admin Ottobre 19, 2017 L’educazione alla diversità2017-10-19T08:14:35+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - La strada accidentata dei diritti civili è lastricata, talvolta, di buone intenzioni, ma da deteriori risultanze. Il Parlamento italiano, in questi anni, è stato latitante, non…
Continue Reading »
Contemporeanea

Francesco, il papa di Dio

admin Ottobre 18, 2017 Francesco, il papa di Dio2017-10-18T14:14:45+00:00 Contemporeanea No Comment
di Antonio Stanca - "con Maria la via…” Papa Francesco, L’Avana 12 settembre 2015 Ci sono stati, nella storia della Chiesa, pontefici che non sono rimasti lontani quando nel mondo…
Continue Reading »
Contemporeanea

Noi nel “mondo capovolto”

admin Ottobre 16, 2017 Noi nel “mondo capovolto”2017-10-16T13:54:41+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Vite dolenti, ferite, malferme, in subbuglio, percorrono gli alterni e incerti selciati del villaggio globale. Ancora oggi, purtroppo, nell’era della diffusione e pervasione digitale, della tecnologia…
Continue Reading »
Contemporeanea

Ero straniero. L’umanità che fa bene

admin Ottobre 9, 2017 Ero straniero. L’umanità che fa bene2017-10-09T14:45:24+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - La terra è scossa giorno e notte, sconvolta da conflitti di varia natura, da persecuzioni etniche, da atti terroristici indiscriminati. Viviamo in un’era turbolenta, avvelenata. In…
Continue Reading »
Contemporeanea

Sconfiggere la fame non è un’utopia

admin Ottobre 6, 2017 Sconfiggere la fame non è un’utopia2017-10-06T08:44:17+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Contrasti dilaganti e assordanti. Da una parte, prospera un mondo ipertecnologico e supersviluppato, una società occidentale opulenta, che sovente sperpera e produce più beni materiali e…
Continue Reading »
Contemporeanea

LA NEMESI DEL CACCIATORE

admin Settembre 30, 2017 LA NEMESI DEL CACCIATORE2017-09-30T08:31:59+00:00 Contemporeanea No Comment
di Paolo Vincenti - Una morte più letteraria non poteva fare, Scott Van Zyl, cacciatore professionista del Kenia che organizzava spettacolari e costose battute di caccia in alcuni stati dell’Africa…
Continue Reading »
«‹3637383940›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata
  • Cazzo!
  • Se, di domenica, una vecchia foto…

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (16)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain