Cose di “bassa lega”
di marcello Buttazzo - La contesa politica non dovrebbe sconfinare mai in terreni di volgarità, di violenza, di sopraffazione. La disputa partitica dovrebbe essere condotta in meati di accettabile e…
L’animalismo del Mago B.
di Marcello Buttazzo - Le tematiche ambientali e animaliste sono state sempre, nello scenario politico, di portata trasversale. Semmai, è stata soprattutto una certa sinistra più radicale a proporre, negli…
Grillo, aspirante francescano
di Marcello Buttazzo - Beppe Grillo, defilatosi in parte dal suo impegno politico, è tornato in teatro a Mestre con un nuovo spettacolo. In questi giorni, il Teatro Corso era…
Dai capponi di Renzi agli assurdi paradossi nel mondo dell’informazione
di Rocco Boccadamo - Sin dai tempi, oramai remoti, delle Superiori, sono pervaso da predilezione e affetto per la più celebre e famosa opera scrittoria manzoniana. Sicché, sovente, mi capita…
No alla politica sul ring
di Marcello Buttazzo - S’infiamma la campagna elettorale, il quaderno di promesse dei vari candidati è sempre più fitto. Parimenti, i Berlusconi, i Salvini, i Renzi, i Di Maio s’intrattengono,…
Le elezioni e la questione migranti
di Marcello Buttazzo - In Italia, ormai siamo in campagna elettorale. Sulle tematiche popolazionistiche, il centrodestra si sta scatenando in “salvifiche” ricette di chiusura. Soprattutto il Carroccio dell’indomito Salvini sta…
Cose di gatti
di Marcello Buttazzo - Il mio gatto albino Johnny è un amorevole animaletto di questo tempo. Mi è stato donato quasi tre anni fa da Serena, cara amica. Era un…
L’auspicio di un abbraccio
di Marcello Buttazzo - L’umanità è ferita, l’umanità è dolente. La terra brucia, è squassata da sperequazioni sociali, ingiustizie totali, differenzialismi di vario tipo. La gente migrante dappertutto è in…
Il Salvini dimentico del Po
di Marcello Buttazzo - C’è la consuetudine di mettere nel simbolo dei partiti il nome del leader rappresentativo. Liberi e Uguali ha il nome di Pietro Grasso. Europa quello di…
Noi, la natura, il mondo, gli altri
di Marcello Buttazzo - Noi umani non siamo isole staccate, non siamo contrade emarginate, non siamo soggetti scollegati nel grande libro della Natura. Noi umani non siamo individui dotati d’autosufficienza…
Migrazioni: l’abbraccio dell’accoglienza
di Marcello Buttazzo - Le guerre ferine e cruente si susseguono a varie latitudini. La nera miseria affligge gli esseri umani, senza sosta. I gruppi etnici e religiosi minoritari, in…
Santa Maria Elena Boschi e Banca Etruria
di Rocco Boccadamo - Ieri sera (6 dicembre), rinunciando a tre quarti d’ora di sonno, ho voluto assistere alla trasmissione televisiva “Porta a Porta” su Rai 1, nella cui scaletta,…
SATURA 7
di Paolo Vincenti - Santa Chiara. Ropp’arrubata, facetter’e porte ‘e fierro. È sempre la stessa storia del cancello del Monastero di Santa Chiara: dopo che rubarono nella basilica napoletana, ci…
Letterine per la Carte dei Diritti dell’Uomo
di Marcello Buttazzo - Letterine come volatili bolle di sapone da soffiare in un altrove vicino, in un altrove lontano. Letterine come rosse sillabe d’amore, di attesa, di speranza, da…
Testamento biologico: i Radicali, la grandezza del Pontefice e l’opportunismo di Renzi
di Marcello Buttazzo - Le questioni bioetiche non sono di facile approccio e risoluzione, perché scuotono fondamenta radicate, perché agitano spettri ideologici, perché mettono in discussione profondi paradigmi filosofici, religiosi,…