Ucraina, di chi la colpa?
di Antonio Stanca - Curato da Memorial Italia e allegato al Corriere della Sera è uscito, lo scorso Luglio, Russia. Anatomia di un regime. E’ un ampio volume che contiene…
Noi e la parsimonia dimenticata
di Marcello Buttazzo - In questi ultimi giorni, s’è tanto parlato di crisi energetica. Gli ecosistemi sono stati alterati e devastati dalla mano antropica dell’Homo sapiens sapiens. Ho letto sull’”Avvenire”…
“Energia per l’Italia” e lo scienziato Matteo
di Marcello Buttazzo - “Energia per l’Italia”, gruppo rinomato formato da professori universitari e da ricercatori, ha pubblicato un decalogo per le elezioni, una serie di proposte auspicabili su inquinamento,…
Omissione di soccorso
di Marcello Buttazzo - In questo tempo opulento e obeso, può succedere che 7 migranti muoiano di stenti in mare senza ricevere alcun soccorso. Figli della guerra e dei campi…
La nostra afflitta società non sa riconoscere l’amore
di Marcello Buttazzo - Il rispetto delle alterità è una questione culturale di primaria importanza. Il 23enne Simone Antolini, fino a pochi giorni fa beniamino della sua comunità, è stato…
L’esito della campagna elettorale nelle mani dei giovani e degli indecisi
di Luigi Mangia I sondaggi della campagna elettorale, a causa dei programmi confusi e poco chiari, certificano il vantaggio del centro – destra, il successo di Giorgia Meloni, leader dello…
I suicidi nelle carceri italiane e le proteste pacifiche e non violente
di Antonio Stanca - Sull’”Avvenire” (sabato 27 agosto) ho letto alcune notizie raccapriccianti. In Sicilia, nella Casa Circondariale di Caltagirone, Simone Melardi, s’è tolta la vita impiccandosi nella sua cella.…
L’ultimo madonnaro e l’arte in strada
di Marcello Buttazzo - Ho letto con interesse su “La Gazzetta del Mezzogiorno” (nelle pagine leccesi) l’articolo di Toti Bellone: “L’ultimo Madonnaro in scena ancora in piazza ogni sera”. Luigi…
La vita è sacra, ma non per tutti.
di Marcello Buttazzo - A Rimini, al Meeting di Comunione e liberazione, Matteo Salvini ha difeso il diritto alla vita “dall’inizio alla fine”. Enunciando questo suo fissista assioma, il leader…
Su “Made in Carcere”
di Marcello Buttazzo - Le prigioni sono un’istituzione prettamente maschile. Secondo i dati dell’associazione Antigone, le donne attualmente ristrette sono 2307 su un totale di circa 55mila detenuti. Le testimonianze…
Il fine vita di Antonio
di Marcello Buttazzo - Dopo Federico Carboni, anche il marchigiano Antonio, tetraplegico da 8 anni dopo un incidente stradale, potrà ricorrere in Italia al suicidio assistito. Antonio, dopo una guerra…
L’equilibrio del contegno umano
di Marcello Buttazzo - Lo scrittore 37enne Jonathan Bazzi ha denunciato su Twitter di aver subito un rozzo episodio di omofobia. Bazzi passeggiava nel centro di Todi, dove si trova…
Meno umanità e più alberi
di Marcello Buttazzo - Il programma elettorale del centrodestra presenta diverse zone d’ombra. Certo, in politica estera è comprensibile “la tutela dell’interesse nazionale e la difesa della Patria”. Del resto,…
Nella terra infeconda dei veti
di Marcello Buttazzo - Il centrosinistra, più che un “campo largo”, è la terra infeconda dei veti. Quasi tutti, nello schieramento progressista, non tollerano un’alleanza con il Movimento 5 Stelle,…