I 100 anni di Giovanni Bernardini
Monteroni di Lecce ricorda Giovanni Bernardini,nel Centenario dalla sua nascitaAppuntamento il 13 aprile 2023 nel Palazzo Baronale Un poeta raffinato, uno scrittore attento, un insegnante indimenticabile, un intellettuale a tutto…
Pablo Neruda, il poeta dell’amore
di Antonio Stanca - La poesia è di tutti è il titolo della nuova serie di brevi antologie poetiche, curate da Daniele Piccini, che dal mese scorso sono cominciate a…
Gli “Uomini delle Vigne”, luce e anima del Salento
di Marcello Buttazzo - Martedì 4 aprile, presso la Biblioteca Bernardini, è stato presentato il romanzo “La luce segreta del Salento” di Maurizio Mazzotta. Hanno dialogato con l’autore Mauro Marino…
Le “poesie apprendiste” di Orietta De Giorgi
di Luigina Paradiso - Orietta De GiorgiPoesie Edizioni, 2022 Nasce timida questa silloge che vuole farsi strada nel cuore del definisce apprendista, come fosse un aiutante di bottega, sfiora e…
Le meditazioni poetiche per la Via Crucis nella Parrocchia Santa Famiglia di Molfetta di Enzo Quarto
di Marcello Buttazzo - Mercoledì 29 marzo, a Lequile, presso la Sala Refettorio del Convento dei frati francescani, s’è svolata la presentazione del libro “In verità vi dico” di Enzo…
Le legittime preoccupazioni di Ultima Generazione
di Marcello Buttazzo - L’emergenza ambientale causata dai combustibili fossili, che perturbano gli equilibri chimo-fisici ecosistemici, è sotto gli occhi di tutti. In Italia, solo gli opinionisti e i giornalisti…
Frédéric Dard, non solo noir
di Antonio Stanca - Un’edizione speciale del romanzo Gli scellerati è comparsa di recente presso Rizzoli. Autore il francese Frédéric Dard, traduttrice l’italiana Elena Cappellini. Dard è diventato famoso per…
Le ossessioni di retroguardia della Lega
di Marcello Buttazzo - Sulle grandi questioni migratorie, la Lega sa adottare unicamente misure securitarie. I politici del Carroccio hanno presentato 21 emendamenti al “decreto Cutro” con lo scopo manifesto…
I poeti e gli editori pugliesi per lo Strega Poesia
di Rossano Astremo* - C’è fame di poesia nell’aria, o meglio sarebbe dire, con un popolo di santi, poeti e navigatori e con una crisi del mercato editoriale relativo al…
Franco Arminio, tra polemica e fiducia
di Antonio Stanca - Recentemente è comparsa un’edizione speciale, per conto di Bompiani, di Lettera a chi non c’era (Parole dalle terre mosse) di Franco Arminio. È opera di prosa…
La Lega e l’umanità marginale
di Marcello Buttazzo - In un Paese civile, le madri con figli non dovrebbero stare in prigione, ma in strutture protette. È una questione di diritto, di umanità, di civiltà.…
Sulla maternità surrogata
di Marcello Buttazzo - In Commissione Giustizia si comincia a prendere in considerazione la proposta di legge di Fratelli d’Italia per rendere reato universale la maternità surrogata. Si tratta d’una…
Cazzo!
di Marcello Buttazzo - Ho visto domenica 19 marzo su Rai3 l’intervista di Lucia Annunziata alla ministra della Famiglia Eugenia Roccella, nel programma “In mezz’ora”. La tematica trattata era eticamente…
Se, di domenica, una vecchia foto…
di Oronzina Greco - Prima del racconto, un’immagine Una donna progetta e realizza un vestitino con una stoffa uscita fuori da un cesto, una stoffa a quadratini bianchi e rosa,…
I muri ideologici della destra di governo
di Marcello Buttazzo - Questa destra governativa è in grado di garantire i diritti di tutti i suoi cittadini? In Un Paese laico e liberale, non dovrebbero mai esistere cittadini…