I 60 anni di Andrea Pazienza, “addio amore! “
di Viviana Indraccolo - Qualche mese fa, conoscendo l' ADORAZIONE che provo per ANDREA PAZIENZA dagli anni della mia adolescenza mi fu chiesto: «Perché non provi a scrivere qualcosa su…
Lotta d’Amore
di Marcello Buttazzo - In fondo al mare riposa il ricordo, come una conchiglia biancastra e preziosa negli abissi del tempo. In fondo al mare la tristezza ferrigna, le storie…
Stromata II – Sul “pensiero comune autorizzato”
di Paolo Vincenti - “Orfano di partecipazione e di una legge che assomiglia all'uguaglianza Di una democrazia che non sia un paravento Di onore e dignità, misura e sobrietà…
Il Dio di Giuliana Sgrena e quello degli altri
di Donatello Pisanello Troppo comodo accusare dio, un entità astratta, quando sono gli uomini ad avere la mano pesante sulle donne! In italia ogni giorno muore una donna uccisa da…
La morale, sentinella rigorosa?
di Marcello Buttazzo - Nel solco tracciato dalle questioni eticamente sensibili, tutto è lecito? O, più verosimilmente, la morale (intesa come mansione primaria della cittadinanza) deve essere una sentinella rigorosa,…
Stromata
di Paolo Vincenti - Mondo arcobaleno. Ma sì, è una questione di civiltà. Certo, questa legge ci allinea agli altri paesi europei, togliendoci da quella zona d’ombra nella quale eravamo…
Spiego un perché, in tre punti. Le Unioni Civili non è una buona legge
di Francesco Pasca - Ma, nell’ovvero, s’è legge di Fatto, cioè di Stato … Inizio col dire di quel ch’è il vecchio e del perché non doveva esserci un di…
L’amicizia libera (un esperienza di “Teatro della Lettura” nella casa Circondariale di Borgo San Nicola a Lecce)
di Mauro Marino - Lecce, mercoledì 11 maggio 2016 Nella grande sala teatro della Casa Circondariale di Borgo San Nicola, la scena è essenziale: al centro una piccola pedana, ai…
Per Ilary (Elogio)
di Antonio Zoretti - “La sposa nera” di Ilaria Seclì debutta con l’esilio, che solitamente avviene in conclusione; ma, si sa, un incipit è già di per se la fine.…
“Trobar leu”, poesie di Simone Giorgino
Trobar leu di Simone Giorgino per Spagine Fondo Verri Edizioni Isbn: 978-88-909778-5-5 Trobar leu: il titolo è fuorviante. Non c’è leggerezza nelle poesie che seguono, semmai volatilità (angeli, pulviscoli, celicole).…
Ruoli e persone
di Rocco Boccadamo - Accanto ai "primi", anche se importanti e importantissimi, a mio avviso, devono coesistere in permanenza anche i "secondi". Invece, nella società attuale, succede sovente che i…
IL COMPLESSO DEL PRIMO MAGGIO
di Paolo Vincenti - E questa è la canzone del complesso del Primo Maggio che in genere si esibisce sotto il sole di pomeriggio con la chitarra acustica scordata, calante …
Umanità in transito
di Ada Donno - Qualche tempo fa, cercando non so più che libro sugli scaffali di una libreria remainder, mi è capitato tra le mani un vecchio romanzo di Anna…
Danza senza barriere!
Sono aperte le iscrizioni alla edizione 2016 di “Segni di una comunità” evento titolato all’inclusione sociale promosso dall’Ass. Barriere al vento, in collaborazione con i centri diurni “L’Aquilone” e “La Bussola”.…
Due ossessioni contigue
di Massimo Grecuccio - Una lettura critica parallela di Verrà l’estate di Ilaria Caffio e di Atti minimi di sopravvivenza di Dario Goffredo Non credo ci sia un disegno intenzionale…