La sinistra nell’ era del cambiamento
di Silverio Tomeo La “Ragionevole follia dei beni comuni”, era questo il sottotitolo di “Homo Civicus”, un bel testodel 2004del sociologo Franco Cassano. Probabilmente furono Cassano, e soprattutto Carlo Donolo,tra…
Il poliziotto, il bandito, il supermercato
di Paolo Vincenti “Non è amore / quello che fa girare il motore / del volo militare e che importa / di sotto chi ci sta /Non è amore…
Natale ai tempi della crisi
di Paolo Vincenti “Se qualcuno ruba un fiore per te, sotto sotto c’è crisi”- Toromeccanica Come ogni anno, arriva Natale, dopo che la spoliazione fiscale di acconti e saldi…
Il giovane favoloso
di Ilaria Seclì E fango è il mondo. E l'infinita vanità del tutto. G. Leopardi Tra le storte di questo mondo, i torvi sgambetti, il dominio di ciò che puntualmente…
La pittura di Roberto Buttazzo
di Francesco Pasca La difficile Arte dell’immaginare Ovvero quando l’immagine è donna di tela, strappata, rivoltata. Oggi, a distanza esatta di una settimana destino il mio tempo al ricordo e…
Teatro nell’Officina di San Leucio
di Maira Marzioni Sul training dello Pan è dio delle selve, dei campi, dei pascoli, vaga per i boschi mentre suona e canta, gli sono sacre le cime dei monti,…
Su Teresa Manara di Luisa Ruggio
di Mauro Marino Cammina cammina, leggendo leggendo I luoghi ci vengono incontro, forse è il destino a sceglierli per noi; forse le strade ci si aprono davanti e il nostro…
Carlo Michele Schirinzi per “Reference” al Cineporto
Continua la serie di appuntamenti ai Cineporti di Puglia/Lecce con “Reference: #aggiorniamo l'immaginario” organizzato dall'associazione ASSAY in collaborazione con Apulia Film Commission. Martedì 7 ottobre è in programma una selezione…
La mia Gallipoli non è qui…
"Portare via Otranto da qui" ammoniva Carmelo Bene in un suo Lo stesso "qui" che Eugenio Barba pare contestare nel discorso da lui tenuto a Gallipoli, venerdì 26 settembre, nel…
La mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”
Sarà presentata venerdì 26 settembre, alle ore 11, nella sala Maria D’Enghien del Castello Carlo V di Lecce, la mostra“Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso…
Buona la prima! Giuseppe Semeraro per Danilo Dolci
di Antonio Zoretti Ha preso il via il 1° settembre scorso nell’ex convento dei Teatini la quarta edizione di Sound Makers Festival. La manifestazione si svolgerà tra Lecce e Copertino…
Il segno totale al Fondo Verri
Il segno totale. Poesia: dalla parola al segno è una mostra di scritture di ricerca che si svolgerà presso il Fondo Verri di Lecce dal 13 al 24 settembre, e…
Pietro Marti, cultura e giornalismo in Terra d’Otranto
Nella sala convegni del Castello Aragonese in Castro Città,alle ore 19 di venerdì 29 agosto, si terrà un incontro sul tema: “CastrumMinervae e Pietro Marti (1863 – 1933)” nel corso…
Carlo Michele Schirinzi, l’eversore
Antonio Zoretti Accolta con entusiasmo l’arte di Carlo Michele Schirinzi al Fondo Verri (mercoledì 20 agosto), compresa la sua video-performance “Eclissi senza cielo”, sonorizzata dal vivo da Stefano Urkuma De…
Agosto, in giro per mostre
di Cecilia Leucci Settimane di grande effervescenza creativa per quest'inizio d'agosto salentino. Cominciato con l'inedita personale “Seiren” a cura di Rosanna Gesualdo, presso H24 Fabrika, spazio culturale che da ormai…