Emmanuel Carrère, il male immaginato
di Antonio Stanca - Un romanzo breve di Emmanuel Carrère, La settimana bianca, è uscito di recente allegato al quotidiano la Repubblica. La traduzione è di Maurizia Balmelli. Carrère lo…
Per “una strategia nazionale Lgbt”… anzi no!
di Marcello Buttazzo - Questo schieramento di centrodestra non si è ancora insediato, e già ha gettato la maschera. Il ministro per la Famiglia e per le Pari opportunità Elena…
Non serve trovare un nome, al PD serve trovare un’ identità.
di Luigi Mangia - Dalla svolta della Bolognina ad oggi il Pd ha cambiato più volte il nome: PDS, DS, PD. L’ultimo nome scelto voleva imitare in Italia il partito…
La Fede di Don Giulio è Fede!
di Marcello Buttazzo - Anche in seno alla Chiesa cattolica, strettamente legata alla sua dottrina tradizionale, può esserci qualche sacerdote che interpreta le questioni eticamente sensibili in modo laico, aperto,…
La poetica di Claudia Ruggeri, commento all’opera
di Marta Toraldo - La società di Melville a Claudia Ruggeri La società… alveare, monogamica, tripartita, assente, il mondo di Alcatraz si ricrea come arte povera comprata per costrutto di…
Matsumoto Seichō, la bellezza che salva
di Abtonio Stanca - Nato a Kitakyūshū nel 1909 era morto a Tokyo nel 1992. Si chiamava Matsumoto Seichō, aveva ottantatré anni ed era stato un giornalista ed uno scrittore…