“Il mondo salvato dai ragazzini” sia realtà.
di Gianni Ferraris - Ascoltavo Il violinista sul tetto magistralmente cantata da Roberto Vecchioni e Teresa De Sio dopo aver letto Tornare alla poesia civile di Mauro Marino. È stato…
IL VOLO DELLA MOSCA
di Paolo Vincenti - «Uomo qual sei non dire mai che cosa accadrà domani né, vedendo un uomo felice, per quanto tempo lo sarà». (Simonide, P. ). Sono i versi…
Lettera aperta a Massimo Bray
di Luigi Mangia - Sono sinceramente contento di avere in giunta, nella Regione Puglia, Massimo Bray come Assessore alla Cultura perché non gli mancherà la convinzione di agire nello spirito…
“Per i disabili bisognerebbe lottare ogni giorno per tutto l’anno!
di Luigi Mangia- Ieri 3 dicembre si è celebrata, la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ.Nella vita sociale dei disabili c’è un muro di cristallo, che non si vede, ma…
Pena capitale, ferrovecchio della storia
di Marcello Buttazzo - Riusciremo un giorno a fare a meno della pena capitale, ferrovecchio della storia? La massima e brutale pena è ancora molto diffusa nel mondo, pur essendo…
La pajara di don Peppino
di Rocco Boccadamo - Anche il primo foglietto del calendario dicembrino sta per scollarsi, come pure, in parallelo, s’avvia a compimento la mia quotidiana scarpinata. Un’azione di mobilità, che va…