È Natale…
di Antonio Bruno Ferro - Faceva freddo. Questa è la prima cosa che mi viene in mente quando penso al Natale degli anni 60, quando mi sentivo addosso il clima…
L’ideologia è una teoria su cui non si riflette.
di Antonio Bruno Ferro - In Tv, nei dibattiti e nelle manifestazioni, chi si espone al pubblico provando a imporre la propria visione, è perché ha la convinzione di vivere,…
Sardine a Lecce
La riflessione di Antonio Bruno Ferro - Sardine a Lecce ovvero non aver paura di perdere il benessere invece è la paura di perdere la libertà che ti deve preoccupare.…
La Partecipazione attiva è la vera alternativa
di Antonio Bruno Ferro - Le mie riflessioni partono dal presupposto che più gente PARTECIPA facendo politica e meglio sta la democrazia. Ed è per questo che alle sardine, al…
Riflessioni sulla decisione della maggioranza dei cittadini della Gran Bretagna di uscire dall’Unione Europea
di Antonio Bruno Ferro - Cedere sovranità a fronte di un qualcosa in mano ai più forti, funziona solo per i più forti. Così un mio amico ha commentato la…
Occupiamoci della Comunità, non abbiamo bisogno di un papà che lo faccia per noi
di Antonio Bruno Ferro - "Sentirsi ‘comunità’ significa condividere valori, prospettive, diritti e doveri. Significa ‘pensarsi’ dentro un futuro comune, da costruire insieme. Significa responsabilità, perché ciascuno di noi è,…
Una cultura per il clima
Antonio Bruno Ferro - Una proposta per scongiurare i pericoli conseguenti ai cambiamenti climatici. L’emergenza climatica è la conseguenza della cultura della competizione, l’ho detto ieri sera intervenendo ai lavori…
Nazionalizzare o non nazionalizzare? Questo è il problema.
di Antonio Bruno Ferro - Dario Di Vico è un giornalista italiano. Ha frequentato il liceo classico Norberto Turriziani di Frosinone, poi si è laureato in sociologia presso l'Università La…
I nomi dei politici con la P maiuscola
L'opinione di Antonio Bruno Ferro - “Oggi non vedo nessun politico con la P maiuscola” così risponde Matilde Sparacino 22 anni una dei responsabili del Movimento sardine Toscana a 8…
Sardine? No grazie!
L'opinione di Antonio Bruno Ferro Preferisco il movimento per il benessere dei su tutti i giornali si parla del movimento delle “sardine”, fa sempre effetto quando si vedono le persone…
Mancano i luoghi dove giocare a conversare “delle cose della vita”
Antonio Bruno Ferro - Se non ci fosse il Salone letterario di Vito Pellegrino, bisognerebbe inventarlo. Io ero abituato alle assemblee ed ai dibattiti pubblici a scuola. Ogni sera dagli…
Esiste una “competizione buona”?
Antonio Bruno Ferro - Quello che è importante in questo tempo è la risposta che ognuno di noi da ad una domanda ovvero: “se desideriamo vivere insieme, cosa vogliamo conservare…
Ma cosa intendono quelli che dicono di fare qualcosa di “SINISTRA”?
di Antonio Bruno Ferro - Avete mai pensato che alla parola “SINISTRA” come sinonimo di rivolta, rifiuto, del non accettare lo status quo o l'idea del destino? C’è una Sacerdote…
La collaborazione dei cittadini per sostituire le oligarchie finanziarie
di Antonio Bruno Ferro - C’è stato il tempo delle privatizzazioni in cui alla guida della produzione di ricchezza del nostro paese una oligarchia finanziaria ha sostituito quella politica. Oggi…
Il benessere, le persone e le prerogative dei tanti leader
di Antonio Bruno Ferro - La speranza di ottenere il benessere per se stessi e per la propria famiglia Direte che è il solito “spiegone” di chi osserva e si…