• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell'Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Teatro

Mai domare la bisbetica

admin Marzo 27, 2015 Mai domare la bisbetica2015-03-27T07:35:10+00:00 Teatro No Comment
di Mauro Marino  Caterina! quante ne ho incontrato! Piegate dalla “volontà” dei maschi: sottile consuetudine che prevarica, tralascia, dimentica, aggredisce, violenta. Ops! Anch’io son maschio! Ho da interrogarmi dopo aver…
Continue Reading »
Letture

Giudaica perfidia, le parole del pregiudizio

admin Marzo 1, 2015 Giudaica perfidia, le parole del pregiudizio2015-03-01T10:44:16+00:00 Letture No Comment
di Sebastiano Leotta* L’antisemitismo, come lo Spirito nel vangelo di Giovanni, soffia in tutte le direzioni. E tra le pieghe della liturgia cattolica c’è un luogo – luogo retorico, famigerato…
Continue Reading »
Letture

Orientalismo, di un certo pensiero

admin Marzo 1, 2015 Orientalismo, di un certo pensiero2015-03-01T10:19:41+00:00 Letture No Comment
di Alessandro Vincenti E’ singolare come in questi ultime settimane su molti media italiani il dibattito sull’islam e sul mondo arabo abbia raggiunto il suo parossismo guerrafondaio, con schiere di…
Continue Reading »
Contemporeanea

La sinistra nell’ era del cambiamento

admin Gennaio 27, 2015 La sinistra nell’ era del cambiamento2015-01-27T07:16:25+00:00 Contemporeanea No Comment
di Silverio Tomeo La “Ragionevole follia dei beni comuni”, era questo il sottotitolo di “Homo Civicus”, un bel testodel 2004del sociologo Franco Cassano. Probabilmente furono Cassano, e soprattutto Carlo Donolo,tra…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il poliziotto, il bandito, il supermercato

admin Gennaio 12, 2015 Il poliziotto, il bandito, il supermercato2015-03-01T09:22:09+00:00 Contemporeanea No Comment
   di Paolo Vincenti “Non è amore / quello che fa girare il motore / del volo militare e che importa / di sotto chi ci sta /Non è amore…
Continue Reading »
Volantino

Natale ai tempi della crisi

admin Dicembre 18, 2014 Natale ai tempi della crisi2015-03-01T09:22:37+00:00 Volantino No Comment
di Paolo Vincenti “Se qualcuno ruba un fiore per te, sotto sotto c’è crisi”- Toromeccanica   Come ogni anno, arriva Natale, dopo che la spoliazione fiscale di acconti e saldi…
Continue Reading »
d

Il giovane favoloso

admin Novembre 2, 2014 Il giovane favoloso2014-11-02T08:23:03+00:00 d'Autore No Comment
di Ilaria Seclì E fango è il mondo. E l'infinita vanità del tutto. G. Leopardi Tra le storte di questo mondo, i torvi sgambetti, il dominio di ciò che puntualmente…
Continue Reading »
d

La pittura di Roberto Buttazzo

admin Ottobre 24, 2014 La pittura di Roberto Buttazzo2014-10-26T07:36:22+00:00 d'Arte No Comment
di Francesco Pasca La difficile Arte dell’immaginare Ovvero quando l’immagine è donna di tela, strappata, rivoltata. Oggi, a distanza esatta di una settimana destino il mio tempo al ricordo e…
Continue Reading »
d

Teatro nell’Officina di San Leucio

admin Ottobre 24, 2014 Teatro nell’Officina di San Leucio2014-10-24T08:20:53+00:00 d'Autore No Comment
di Maira Marzioni Sul training dello Pan è dio delle selve, dei campi, dei pascoli, vaga per i boschi mentre suona e canta, gli sono sacre le cime dei monti,…
Continue Reading »
d

Su Teresa Manara di Luisa Ruggio

admin Ottobre 24, 2014 Su Teresa Manara di Luisa Ruggio2014-10-24T08:19:42+00:00 d'Autore No Comment
di Mauro Marino Cammina cammina, leggendo leggendo I luoghi ci vengono incontro, forse è il destino a sceglierli per noi; forse le strade ci si aprono davanti e il nostro…
Continue Reading »
d

Carlo Michele Schirinzi per “Reference” al Cineporto

admin Ottobre 6, 2014 Carlo Michele Schirinzi per “Reference” al Cineporto2014-10-06T16:35:11+00:00 d'Autore No Comment
Continua la serie di appuntamenti ai Cineporti di Puglia/Lecce con “Reference: #aggiorniamo l'immaginario” organizzato dall'associazione ASSAY in collaborazione con Apulia Film Commission. Martedì  7 ottobre è in programma una selezione…
Continue Reading »
Teatro

La mia Gallipoli non è qui…

admin Settembre 30, 2014 La mia Gallipoli non è qui…2015-03-01T09:21:28+00:00 Teatro No Comment
"Portare via Otranto da qui" ammoniva Carmelo Bene in un suo Lo stesso "qui" che Eugenio Barba pare contestare nel discorso da lui tenuto a Gallipoli, venerdì 26 settembre, nel…
Continue Reading »
Volantino

La mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”

admin Settembre 25, 2014 La mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”2014-09-25T12:29:16+00:00 Volantino No Comment
  Sarà presentata venerdì 26 settembre, alle ore 11, nella sala Maria D’Enghien del Castello Carlo V di Lecce, la mostra“Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso…
Continue Reading »
d

Buona la prima! Giuseppe Semeraro per Danilo Dolci

admin Settembre 6, 2014 Buona la prima! Giuseppe Semeraro per Danilo Dolci2014-09-06T11:03:10+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Zoretti Ha preso il via il 1° settembre scorso nell’ex convento dei Teatini la quarta edizione di Sound Makers Festival. La manifestazione si svolgerà tra Lecce e Copertino…
Continue Reading »
d

Il segno totale al Fondo Verri

admin Settembre 1, 2014 Il segno totale al Fondo Verri2014-09-01T06:29:31+00:00 d'Arte No Comment
Il segno totale. Poesia: dalla parola al segno è una mostra di scritture di ricerca che si svolgerà presso il Fondo Verri di Lecce dal 13 al 24 settembre, e…
Continue Reading »
«‹4748495051›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Crocco Alessandra Margiotta Alessandra Peluso Andrea Cariglia Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Asfalto Teatro Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Donatello Pisanello Edoardo Winspeare Eliana Forcignanò Elio Ria Francesca Caminoli Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Lara Carrozzo Luigi Mangia Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Presicce Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Santa Scioscio Sebastiano Leotta Silverio Tomeo Simone Giorgino Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • La radio canti italiano!
  • Pedro Chagas Freitas e la nuova scrittura
  • Se tu mi chiami
  • Il declino dell’umano
  • “Ciò che sei” il rap di Pikyniello

Commenti recenti

  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Febbraio 2019 (15)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (19)
Copyright ©2019. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain